SINOSSI
"Che serie stai guardando?". Da qualche anno, è una domanda fissa nelle chiacchierate di tante persone: da fenomeno per appassionati, le serie tv sono diventate una presenza costante nella nostra vita, modificando le abitudini di visione e l'intero panorama televisivo. Dal primo episodio di CSI all'ultimo di Bojack Horseman, "Serial Moments" parte da 40 scene indimenticabili delle serie tv che hanno fatto la storia degli ultimi 20 anni.
RECENSIONE
Diego Castelli e Marco Villa, autori del romanzo "Serial moments", nonché fondatori di Serialminds.com, il sito italiano più autorevole dedicato alle serie tv, hanno proposto a noi lettori un progetto letterario innovativo, avvincente e fuori dagli schemi. Serial moments, come affermato dagli stessi autori, non intende essere un manuale o un dizionario delle serie tv. Nel corso dei quaranta capitoli, Castelli e Villa intendono tracciare un viaggio che si sofferma su singoli momenti topici e tipici della serialità, in particolare gli ultimi vent'anni. Quaranta capitoli dedicati a quaranta serie televisive che hanno radicalmente cambiato il modo di fare e concepire la tv di sempre: singoli momenti, episodi, stagioni, attimi che hanno segnato un cambiamento tangibile e indelebile nella storia del linguaggio televisivo. Un continuo e inesorabile cambiamento che tocca tanto le immagini sullo schermo quanto le pratiche di fruizione del medium. Il percorso evolutivo proposto da Castelli e Villa si apre con un cult degli anni 2000, l'esordio di CSI (Crime Scene Investigation) e si concluderà con una serie tv must del 2020, Bojack Horseman. Un percorso lungo, tortuoso e ricco di cose dette e non-dette: attraverso un punto di vista parziale gli autori del romanzo intendono dare un quadro quanto più esteso e complesso di quei famosi vent'anni. Restano tantissimi gli show piccoli e grandi di cui non si dice nulla ma che hanno fatto parte di questi vent'anni e che sicuramente abbiamo amato e seguito con forte passione. Raccomando questo romanzo a tutti coloro che sono fortemente appassionati di televisione e di serie televisive, non solo per la naturalezza espositiva degli argomenti ma soprattutto per i numerosi insegnamenti che si celano dietro ciascuna serie tv analizzata.
[RECENSIONE A CURA DI GR98]
| Autore | Diego Castelli, Marco Villa |
| Editore | UTET Università |
| Pagine | 282 |
| Anno edizione | 2020 |
| ISBN-10(13) | 9788860085542 |
| Prezzo di copertina | 21,00 € |
| Categoria | Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico |

