SINOSSI

Da uno dei massimi musicologi, un'esauriente sintesi della storia dell'arte musicale in Occidente. Pubblicata per la prima volta nel 1960, successivamente riveduta e aggiornata, l'opera ha riscosso grandi consensi ed è destinata a restare a lungo insuperata quale introduzione ideale alla storia della musica e panorama complessivo capace di soddisfare il lettore più esigente. La storia della musica, pure intrecciata e compresa nel più ampio contesto storico e culturale, dev'essere per l'autore anzitutto storia dello stile musicale. Particolare attenzione viene dedicata ad aspetti spesso trascurati e tuttavia essenziali per penetrare la specificità dell'arte musicale: le forme, i generi, la notazione, le tecniche d'esecuzione. Il volume è corredato di numerosissimi esempi musicali e illustrazioni, e comprende una serie di apparati: un glossario dei termini tecnici, un'ampia bibliografia, una cronologia essenziale e un ben articolato e completo indice analitico.

RECENSIONE

Si tratta del saggio fondamentale per conoscere la storia della Musica in Occidente a partire dalle sue origini, nel mondo greco, fino agli Settanta del XX secolo. Un'opera imprescindibile non solo per gli studiosi di musica, ma anche per i curiosi e gli appassionati dei della buona musica. Questo saggio accompagna il lettore attraverso secoli e secoli di storia, analizzando anche aspetti sociali e culturali all'interno dei quali si inseriscono compositori e musicisti celebri e non. In alcuni tratti potrebbe diventare troppo specifico, perché l'occhio dell'autore è un po' concentrato sulle strutture musicale di alcuni brani, soprattutto per quanto riguarda la musica strumentale. Quello dell'estrema centralità della musica strumentale è l'unico piccolo difetto di quest'opera, che mette sempre un po' in secondo piano autori che hanno composto per lo più opera lirica (ad esempio al nostro grande Giacomo Puccini è riservata una semplice citazione all'interno di un paragrafo intitolato "Periferie", nel capitolo sulla musica del XIX secolo). Tuttavia un libro che i cultori della musica classica non possono avere nella loro libreria.

[RECENSIONE A CURA DI FRANCIS]

Autore Donald J. Grout
Editore Feltrinelli
Pagine 863
Anno edizione 2014
Collana Universale economica. Saggi
ISBN-10(13) 9788807885280
Prezzo di copertina 25,00 €
Categoria Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia