SINOSSI
Quando un mietitore va a prenderlo al suo stesso funerale, Wallace comincia a sospettare di essere morto. E quando Hugo, il proprietario di una singolare sala da tè, si offre di aiutarlo ad "attraversare", Wallace capisce che, sì, deve proprio essere morto. Ma Wallace non si rassegna ad abbandonare una vita che sente di avere a malapena attraversato ed è deciso a vivere fino in fondo anche un piccolo scampolo, anche una breve parentesi di esistenza che, se vissuta pienamente, può farsi intera.
RECENSIONE
Wallace Price gestisce uno studio di avvocati. È una persona fredda e arida, tanto che non fa nulla senza averne un tornaconto e non ha un briciolo di empatia. Improvvisamente, dopo la morte, si ritrova al proprio funerale dove le poche persone presenti (si contano sulle dita di una mano) non fanno altro che ricordarlo per la brutta persona che è sempre stato. Lì incontra Mei, l'unica dei presenti che non conosce e che può vederlo, sebbene non sia più in vita. Il motivo è che lei è un mietitore, persona il cui compito è andare a raccogliere le anime disorientate dei morti per portarle al traghettatore che le aiuterà "ad attraversare". Nel caso specifico, il traghettatore con cui lavora Mei si chiama Hugo e gestisce una bizzarra sala da tè in mezzo a una foresta in cui vive con Mei ed il fantasma del nonno Nelson e del cane Apollo. Sarà proprio accanto a loro che Wallace lentamente cambierà senza quasi accorgersene. Questa è una delle caratteristiche che accomuna anche il protagonista de La casa sul mare celeste, altro libro di T.J. Klune. Lo stile di scrittura è semplice e la storia scorrevole, adatta sia per ragazzi che per adulti. L'argomento della morte è trattato da un punto di vista particolare, quasi come se fosse una "nuova vita". Personalmente trovo che il finale non sia all'altezza delle alte aspettative generate dal resto del romanzo, ma nel complesso è un'opera che consiglio di leggere.
[RECENSIONE A CURA DI DAGACHAN]
| Autore | T.J. Klune | 
| Editore | Mondadori | 
| Pagine | 408 | 
| Anno edizione | 2022 | 
| Collana | Oscar fantastica | 
| ISBN-10(13) | 9788804750017 | 
| Prezzo di copertina | 19,00 € | 
| Prezzo e-book | 9,99 € | 
| Categoria | Fantascienza - Fantastico - Fantasy | 

                        
                        
                        
                        
	
Commenti