SINOSSI
Com'era la vita quotidiana nella Roma Imperiale? Quali volti si incontravano nelle vie o sulle gradinate del Colosseo? Quali atmosfere si respiravano nelle case, nei palazzi? Alberto Angela conduce il lettore nella folla delle strade, all'interno delle case o nel Colosseo durante i combattimenti tra gladiatori. A descrizioni dettagliate di luoghi e stili di vita, si alternano infatti narrazioni in "presa diretta" quasi fosse una telecamera a proseguire il racconto, con il suo bagaglio di immagini, rumori, per scoprire e indagare tutte le curiosità e i piccoli grandi dettagli della vita degli antichi romani.
RECENSIONE
Ammetto di amare come una scolaretta Alberto Angela ma cercherò di essere imparziale. Il libro è ben scritto, è piacevole, interessante ma non ha nulla di speciale. Consiglio di leggerlo a chi piace la storia ma anche a chi è curioso di natura, vengono spiegati i momenti più semplici della vita a Roma, quelle cose che sui libri di storia non si leggono, i dettagli secondari. Ma nulla di quello che leggerete ha del romanzo, nulla è affidato al caso, tutto ciò che non è verificabile storicamente è segnalato dall'autore con estrema dovizia. Diciamo che è da leggere così, per passatempo, di certo non è nulla di impegnativo, ma è breve e scorrevole quindi direi che leggerlo con la dovuta leggerezza d'animo diventa un must della propria biblioteca.
[RECENSIONE A CURA DI ELLE]
Autore | Alberto Angela |
Editore | Mondadori |
Pagine | 331 |
Anno edizione | 2008 |
Collana | Collana Oscar grandi bestsellers |
Lingua | Italiano |
ISBN-10(13) | 9788804583271 |
Prezzo di copertina | 13,00 € |
Prezzo e-book | 7,99 € |
Categoria | Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia |