SINOSSI

Mancano pochi giorni a Natale e la regina Elisabetta II attende di celebrare le festività in famiglia, come da tradizione, nella tenuta reale di Sandringham; tra cene con figli, nipoti e pronipoti e serate trascorse davanti al fuoco, le vacanze sono da sempre un momento atteso, lontano dall'etichetta e dagli obblighi di corte. Un evento improvviso interrompe però bruscamente l'idillio: una mano mozzata viene ritrovata poco lontano dalla dimora reale e la sovrana riconosce subito l'anello con sigillo infilato il dito: si tratta dello stemma dell'illustre famiglia St Cyr, amici di vecchia data dei reali. Quando il nome della sovrana viene, suo malgrado, coinvolto nell'oscura vicenda, Elisabetta deve intervenire, e lo fa, come sempre, a modo suo: insieme alla fedelissima assistente Rozie indossa i panni di investigatrice privata, decisa a far luce sulla vicenda. Anche se risolvere il mistero potrebbe significare scoprire che qualcuno della sua cerchia più ristretta è un assassino.

RECENSIONE

L'affetto di S.J.Bennett per Elisabetta II e la casa reale è la vera essenza di questa serie di gialli con la regina protagonista, dal momento che al di là del caso in sè, sempre ben costruito, il lettore si sente coinvolto dalle atmosfere reali, dalle tradizioni del Natale a Sandringham, dalle abitudini della regina e dalla sua famiglia. Già nei due volumi precedenti, veniva descritta una regina non solo dalla personalità complessa e affascinante, ma anche acuta, moderna e lungimirante. Anche in quest'ultimo volume assistiamo a molti intensi dialoghi tra lei e Filippo, in realtà dialoghi della quotidianità che trasmettono il senso di una vita passata insieme, guardando nella stessa direzione. Rispetto ai primi due volumi, Un omicidio molto reale ci porta più in profondità nel mondo della nobilità britannica, con i titoli, le grandi proprietà, le tradizioni viste come eterno problema tra il voler preservare quel che si simboleggia e l'adattarsi ai tempi onde evitare di rendersi ridicoli. Primo volume dopo la scomparsa di Elisabetta II, si percepisce forse anche un po' di nostalgia per la figura unica che ha rappresentato, oltre che la necessità di offrire già uno sguardo verso il futuro (il libro è ambientato nel 2016), parlando del ruolo di Carlo e della relazione, appena nata, tra Harry e Meghan. Consigliato a chi ha voglia di una lettura leggera, scritta bene, che coccola e mette di buon umore.

[RECENSIONE A CURA DI BIBBAGOOD]

Autore S. J. Bennett
Editore Mondadori
Pagine 368
Anno edizione 2023
Collana Gialli
ISBN-10(13) 9788804760702
Prezzo di copertina 18,50 €
Prezzo e-book 9,99 €
Categoria Giallo - Poliziesco - Noir