SINOSSI
Un nemico da accogliere è il titolo della raccolta di poesie di Maria Grazia Coianiz, poetessa di grande sensibilità e pittrice, nata in Friuli ma residente sin da giovane età a Firenze. Ha partecipato a numerosi concorsi ottenendo significativi premi e riconoscimenti. E' socia fondatrice dell'UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani) – Sezione di Firenze, dove attualmente riveste la carica di Presidente, socia di "Sguardo e Sogno" e amica di varie altre Associazioni, quali la "Camerata dei Poeti", l'"A.N.L.A." e "La Casa di Dante".
RECENSIONE
La silloge Un nemico di accogliere, affronta il grave problema della malattia all'interno di un nucleo familiare. Maria Grazia, mette a nudo la sua esperienza con la malattia del proprio marito, causa di molte sofferenze e squilibri, di rottura di armonie e grande devastazione interiore. Sensazioni comuni ad altre famiglie che si trovano in analoghe situazioni.
Maria Grazia Coianiz, condivide con il lettore la sua esperienza, fornendo la sua chiave di volta: l'accoglienza, l'accettazione e la trasformazione del dolore e della rabbia per mezzo di una fede solida che anima e sorregge il difficile percorso, donando significato, forza e consolazione. "non mi hai abbandonata/una colonna di luce/mi guida e mi sostiene/".
Un sentito ringraziamento a Maria Grazia Coianiz per queste sue poesie, che danno voce a pensieri taciuti di molti e che racchiudono sempre la speranza che nonostante tutto, c'è sempre qualcuno che ci Ama e ci accompagna. "Quando separavi le acque/già vivevo/nella conchiglia del Tuo cuore,/granello di sabbia in attesa/che Tu mi nominassi perla./
[RECENSIONE A CURA DI ANTONELLA]
| Autore | Maria Grazia Coianiz |
| Editore | Il Fiorino |
| Pagine | 39 |
| Anno edizione | 2016 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10(13) | 9788875496159 |
| Prezzo di copertina | 7,00 € |
| Categoria | Altri generi |

