Martedì, 04 Novembre 2025

Finalisti premio Strega 2020

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
11/06/2020 16:48 #44404 da nautilus
Finalisti premio Strega 2020 è stato creato da nautilus
Cosa ne pensate dei sei finalisti? Avete letto uno dei sei libri?
Io ho letto solo La misura del tempo di Carofiglio e, a mio modesto parere, pur essendo un libro che mi è piaciuto, non merita la vittoria. Da tempo voglio leggere Il colibrì di Veronesi, di cui ho sentito parlare molto bene, e Almamarina della Parrella, di cui invece ho sentito pareri discordanti (per alcuni un capolavoro, per altri ni). Degli altri tre finalisti, ahimé, non so nulla.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/06/2020 20:55 #44427 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Finalisti premio Strega 2020
Io credo di non aver mai letto un libro candidato allo Strega e la maggior parte delle volte non ho sentito neanche mai parlare di alcuni degli autori :whistle: Certo, è molto dovuto al fatto che leggo molta poca letteratura contemporanea italiana, praticamente per niente :whistle: :pinch: :silly: , e di conseguenza mi capita forse meno di leggere articoli, recensioni e discussioni su libri del panorama letterario italiano attuale. Mi sono ripromessa di colmare qualche lacuna, ma pur sforfandomi di dimostra interesse per gli attuali finalisti dello Strega, non mi è venuta la minima curiosità di tentarne uno :dry:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/06/2020 22:08 #44430 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Finalisti premio Strega 2020
Letto Carofiglio e VeroNesi. Mi sono piaciuti entrambi. Il premio Strega è italiano e forse non è il Nobel. Se poi si pensa che un Nobel per la letteratura sia andato a Dario Fo!!!!!
Io però ho un altro parametro è cioè: non posso paragonare un autore o un pezzo di musica classica con una canzonetta. Se voglio dare un giudizio lo farò paragonando due canzonetre. Questi ultimi scrittori italiani non sono male, ma non si possono paragonare a Steinbek o anche a quello scrittore che ha 4 3 2 1

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/06/2020 22:12 #44431 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Finalisti premio Strega 2020
Pazienza Bea, non se ne accorgerà nessuno e noi non divulghetemo la cosa.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/06/2020 22:21 #44432 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Finalisti premio Strega 2020

bibbagood ha scritto: Io credo di non aver mai letto un libro candidato allo Strega e la maggior parte delle volte non ho sentito neanche mai parlare di alcuni degli autori :whistle: Certo, è molto dovuto al fatto che leggo molta poca letteratura contemporanea italiana, praticamente per niente :whistle: :pinch: :silly: , e di conseguenza mi capita forse meno di leggere articoli, recensioni e discussioni su libri del panorama letterario italiano attuale. Mi sono ripromessa di colmare qualche lacuna, ma pur sforfandomi di dimostra interesse per gli attuali finalisti dello Strega, non mi è venuta la minima curiosità di tentarne uno :dry:


Anche io come te, ma un libro dello Strega lo abbiamo sicuramente letto entrambi: "L'isola di Arturo"... forse non ci siamo persi molto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/06/2020 22:21 #44433 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Finalisti premio Strega 2020
A me piace leggere sia i contemporanei, soprattutto italiani, che i classici. Dei sei finalisti ne conosco tre. Carofiglio è un autore che amo molto e quando esce un nuovo libro con protagonista l’Avv Guerrieri, l’ultimo e’ quello candidato allo Strega, sicuramente non me lo perdo.
Sono incuriosita dai nuovi autori, non necessariamente italiani, e ripeto, amo alternare vecchio e nuovo, altrimenti leggendo solo i classici ho come la sensazione di non avere una visione completa del panorama letterario (visione che comunque non sarà mai completa). Sono anche convinta però che la lettura sia un immenso piacere e che uno debba leggere ciò che più gli aggrada. Se non hai curiosità per i nuovi autori italiani non devi forzarti. Quando ero una giovanissima lettrice trovavo inconcepibile non terminare un libro anche se brutto, perché per me leggere era una missione che comunque doveva essere portata a termine. Ora a quarant’anni rivendico tenacemente il diritto a non terminare un libro se lo trovo noioso.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/06/2020 23:12 #44434 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Finalisti premio Strega 2020
Graziella penso che un premio dica poco sul valore di un’opera. Sia esso lo Strega, il Nobel o l’Oscar per i film. In fondo chi conferisce un premio è una giuria di persone, quindi è tutto molto soggettivo e relativo. Anch’io penso che Fo non meritava il Nobel. Non sono d’accordo però nello sminuire le opere contemporanee rispetto a quelle classiche, diventeranno dei classici forse in un futuro in cui noi non ci saremo più. Quante opere che il mondo oggi apprezza, alla loro prima pubblicazione non hanno riscosso successo. Lo stesso Stoner che abbiamo letto insieme alla sua uscita è passato quasi inosservato per poi divenire da qualche anno un caso letterario. E’ chiaro che non si possono paragonare alcuni grandiosi autori del passato con i nuovi scrittori contemporanei, ma non per una questione di valore, ma di tempo, di storia. I classici fanno parte del bagaglio culturale di milioni di lettori. Se ne è scritto molto, sono stati sviscerati e studiati. Credo però che scrittori come Ammaniti, Mazzantini, Baricco, Camilleri (che non è solo Montalbano), solo per citare alcuni nomi italiani, diventeranno dei classici e alcuni dei loro libri verranno considerati capolavori. È una questione di tempo.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio, davpal3, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/06/2020 09:51 #44436 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Finalisti premio Strega 2020

diventeranno dei classici e alcuni dei loro libri verranno considerati capolavori. È una questione di tempo

E' una discussione interessante su cui Proust scrisse la sua opinione nel secondo volume delle sue memorie. Semplificando, riteneva lungo il processo umano nel riconoscimento di nuovi grandi artisti. Da lì, l'importanza del tempo e della memoria.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
14/06/2020 10:38 #44437 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Finalisti premio Strega 2020

Blache_Francesca ha scritto:

diventeranno dei classici e alcuni dei loro libri verranno considerati capolavori. È una questione di tempo

E' una discussione interessante su cui Proust scrisse la sua opinione nel secondo volume delle sue memorie. Semplificando, riteneva lungo il processo umano nel riconoscimento di nuovi grandi artisti. Da lì, l'importanza del tempo e della memoria.

Grazie Francesca di questa citazione, purtroppo non ho letto Proust e me ne rammarico moltissimo, ma mi fa piacere di aver condiviso inconsapevolmente un suo pensiero.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2020 11:04 #44439 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Finalisti premio Strega 2020
Proust non ha scritto un libro delle sue memorie. Bensì un romanzo in 7 volumi "la Recherche" appunto. Il Narratore che è colui che racconta non è Proust. Nella ricerca ci sono due Narratori, uno che ricorda e uno che agisce. Proust Marcel è lo scrittore
Le sue memorie le ha scritte Rousseau nelle "Confessioni"
Ogni scrittore può attingere qualche fatto riportato dalla sua vita. Ma non per questo debbono essere le sue memorie. In quanto alla considerazione espressa da Proust sulla caducità o sulla fortuna di un romanzo, essa si trova forse nelle Fanciulle in fiore. Forse.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro