Mercoledì, 05 Novembre 2025

Finalisti premio Strega 2020

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/06/2020 11:09 #44440 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Finalisti premio Strega 2020

sulla caducità o sulla fortuna di un romanzo, essa si trova forse nelle Fanciulle in fiore. Forse.

Esatto. Purtroppo non ho la traduzione italiana, ma se hai voglia e tempo,sarebbe interessante discuterne nel topic adatto. Grazie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2020 11:22 - 14/06/2020 11:25 #44441 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Finalisti premio Strega 2020

Esatto. Purtroppo non ho la traduzione italiana, ma se hai voglia e tempo,sarebbe interessante discuterne nel topic adatto. Grazie


Non c'è nulla da discutere, la precisazione era doverosa proprio qui dove l'imprecisazione era stata fatta. :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 14/06/2020 11:25 da guidocx84. Motivo: Corretto tag quote

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/06/2020 11:35 #44442 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Finalisti premio Strega 2020

Non c'è nulla da discutere, la precisazione era doverosa proprio qui dove l'imprecisazione era stata fatta. :)

Intendevo una discussione sulla sua definizione di ciò che rende un'opera importante agli occhi delle prossime generazioni.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2020 13:50 #44446 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Finalisti premio Strega 2020

Graziella ha scritto: Letto Carofiglio e VeroNesi. Mi sono piaciuti entrambi. Il premio Strega è italiano e forse non è il Nobel. Se poi si pensa che un Nobel per la letteratura sia andato a Dario Fo!!!!!
Io però ho un altro parametro è cioè: non posso paragonare un autore o un pezzo di musica classica con una canzonetta. Se voglio dare un giudizio lo farò paragonando due canzonetre. Questi ultimi scrittori italiani non sono male, ma non si possono paragonare a Steinbek o anche a quello scrittore che ha 4 3 2 1

Condivido in toto!

Io del Premio Strega, almeno credo che l'abbia vinto (vado a memoria), ho letto "Canale. Mussolini" di Tabucchi. Mi era piaciuto un casino.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/06/2020 14:16 #44543 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Finalisti premio Strega 2020

davpal3 ha scritto:
Anche io come te, ma un libro dello Strega lo abbiamo sicuramente letto entrambi: "L'isola di Arturo"... forse non ci siamo persi molto.


Spinta dalla curiosità dopo il tuo commento, ho cercato la lista dei vincitori e per colpa vostra ho letto pure La ragazza di Bube, che a quanto pare anche è stato un vincitore!
In realtà vedendo questa lista, a cui non mi ero mai interessante, ne ho letti anche altri di vincitori (Gattopardo, Nome della rosa, La chimera), ma appunto senza sapere che avessero vinto lo strega. E pure Non ti muovere :blink: . Quindi magari mi capita e capiterà di leggerne, ma non perchè sono legati allo Strega. D'altronde leggendo libri degli ultimi Nobel ho anche perso interesse a conoscere i vincitori di quel premio letterario, quindi mi sa che non sono tipa da Premi.
Se però nel frattempo qualcuno ha letto alcuni dei finalisti di quest'anno, sarei ben curiosa di sapere i pareri e soprattutto quali dovrebbe essere secondo voi i criteri che possano decretare un vincitore: le motivazioni che dicono quando assegnano un nobel sembrano sempre molto convincenti, poi leggo un libro dell'autore e bo...

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/06/2020 22:01 - 27/06/2020 22:02 #44556 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Finalisti premio Strega 2020
Concordo. Ho letto di recente un libro di Peter Handke, premio Nobel austriaco del 2019, ed è stata una esperienza terribile.
Ultima Modifica 27/06/2020 22:02 da davpal3.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/06/2020 09:26 #44561 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Finalisti premio Strega 2020

bibbagood ha scritto:

davpal3 ha scritto:
Anche io come te, ma un libro dello Strega lo abbiamo sicuramente letto entrambi: "L'isola di Arturo"... forse non ci siamo persi molto.


Spinta dalla curiosità dopo il tuo commento, ho cercato la lista dei vincitori e per colpa vostra ho letto pure La ragazza di Bube, che a quanto pare anche è stato un vincitore!
In realtà vedendo questa lista, a cui non mi ero mai interessante, ne ho letti anche altri di vincitori (Gattopardo, Nome della rosa, La chimera), ma appunto senza sapere che avessero vinto lo strega. E pure Non ti muovere :blink: . Quindi magari mi capita e capiterà di leggerne, ma non perchè sono legati allo Strega. D'altronde leggendo libri degli ultimi Nobel ho anche perso interesse a conoscere i vincitori di quel premio letterario, quindi mi sa che non sono tipa da Premi.
Se però nel frattempo qualcuno ha letto alcuni dei finalisti di quest'anno, sarei ben curiosa di sapere i pareri e soprattutto quali dovrebbe essere secondo voi i criteri che possano decretare un vincitore: le motivazioni che dicono quando assegnano un nobel sembrano sempre molto convincenti, poi leggo un libro dell'autore e bo...

Mi sono incuriosita e sono andata a vedere la lista di tutti coloro che hanno vinto lo Strega e così ho scoperto di aver letto inconsapevolmente diversi libri che lo hanno vinto e di non conoscere moltissimi autori e romanzi che anche lo hanno vinto.
Tra quelli letti che lo hanno vinto, considero Il nome della rosa di Eco un capolavoro assoluto (non sapevo che avesse vinto lo Strega), Non ti muovere della Mazzantini un bel libro, ma certo non il suo miglior libro, ho preferito di gran lunga Venuto al mondo, bellissimo e assolutamente da leggere Lessico famigliare della Ginzburg. Mi sono stupita che Baricco e la Ferrante non abbiano mai vinto lo Strega. Certo è che esprimo questi pareri in base ai miei gusti personalissimi. Non so se la giuria dello Strega ha dei parametri oggettivi a cui deve attenersi per decretare il vincitore, comunque sono sempre persone che esprimono il loro gusto. Non farei quindi molto affidamento sui premi in generale per stabilire se un libro è bello oppure no. Ad esempio non mi sono piaciuti per nulla ma proprio zero La zattera di pietra e Cecità del primo Nobel Saramago, che secondo alcuni sono capolavori.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/07/2020 10:09 #44663 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Finalisti premio Strega 2020
Ho apertto questo topic e quindi vista la finale di ieri sera mi sembra giusto scrivere qualcosa.
Ha vinto Veronesi con Colibrì. Vittoria scontata, è stato praticamente in testa sempre. Non esprimo un giudizio sul romanzo perchè non l'ho letto, così come non ho mai letto nessun libro di Veronesi.
Piccola curiosità Veronesi è, insieme a Volponi, l'unico ad aver vinto per due volte il premio Strega, anche Cassola ha partecipato due volte, ma ha vinto il premio solo una volta.
Intervistato prima di sapere di avere vinto il premio, Veronesi ha detto "L'atto di leggere o scrivere un romanzo è un atto borghese". Cosa ne pensate?

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/07/2020 07:56 #44671 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Finalisti premio Strega 2020
Mi avete fatto venire la curiosità di controllare quanti e quali libri "stregati" abbia letto. Presto detto:

"L'isola di Arturo", Morante, 1957
"La ragazza di Bube", Cassola, 1960
"Lessico famigliare", Ginzburg, 1963
"Rinascimento privato", Bellonci, 1986
"Le menzogne della notte", Bufalino, 1988
"Non ti muovere", Mazzantini, 2002
"Caos calmo", Veronesi, 2006
"Come Dio comanda", Ammaniti, 2007
"La solitudine dei numeri primi", Giordano, 2008
"Il desiderio di essere come tutti", Piccolo, 2014
"La ragazza con la Leica", Janeczek, 2018

Non pochi in realtà. E tuttavia, come Bea, sono approdata quasi sempre a questi libri senza sapere che erano stati premiati. Cosa ne possiamo ricavare? Che tendenzialmente il premio Strega rispecchia le mie tendenze letterarie personali? Forse sì, sebbene non abbia certo apprezzato tutti i libri nella lista. O che librerie e stampa pompano così tanto i vincitori che alla fine, prima o poi, per le mani ti ci passano? Probabile.

Per il Nobel secondo me il discorso è un po' più complesso, perché dovrebbe essere una sorta di premio alla carriera, assegnato per l'intera opera dell'autore, e non solo per un libro illuminato. Ma è poi davvero così?

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/07/2020 15:04 #44673 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Finalisti premio Strega 2020
Scritere un libro è un atto borghese. Boh! Non ho capito cosa abbia voluto dire.
Il colibrì mi è piaciuto molto. Non avevo mai letto un suo libro. Salvo la Morante niente altri premi Strega
È grave?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro