Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Íntimas" di Adela Zamudio

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
25/11/2020 11:49 #48031 da Margarethe
"Íntimas" di Adela Zamudio è stato creato da Margarethe
Adela Zamudio (per intero Paz Juana Plácida Adela Rafaela Zamudio Rivero :woohoo: :woohoo: :woohoo: ) era una poetessa boliviana, di Cochabamba, che scrisse quest'unico romanzo in forma epistolare, il quale tratta del ruolo della donna nella società dell'epoca (inizio '900), facendo di lei una delle prime esponenti del femminismo di questo paese. Il romanzo fu molto criticato perché il genere delle donne era la poesia, Adela ricevette così tante intimidazioni dagli uomini che le consigliavano di scrivere solo poesie (com'è giusto per una donna), che non scrisse altri romanzi. Però scrisse saggi e opere teatrali, trattando temi quali il divorzio, il matrimonio civile e la separazione dei poteri tra Stato e Chiesa, e fondò una rivista femminista. L'anniversario della sua nascita, l'11 ottobre, è diventato in suo onore in Bolivia il giorno delle donne.

Il romanzo è diviso in due parti: la prima in cui Juan scrive ad Armando, la seconda in cui Antonia scrive a Gracia, mentre le lettere di risposta non sono riportate.
Purtroppo non sono riuscita a trovare un'edizione italiana, credo che non esista!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
25/11/2020 12:08 - 25/11/2020 12:09 #48032 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Íntimas" di Adela Zamudio
La prima impressione è che... è difficile!! :laugh: però per quel poco che posso giudicare leggendo in spagnolo percepisco una prosa elegante e molta molta ironia! Sto imparando molti termini che voglio assolutamente imparare come solterón (=scapolo) e qui la scrittrice dice: "¿Verdad que las mujeres no merecemos nunca ese calificativo? Solo el hombre se casa cuando quiere"(=Vero che le donne non meritano mai questo aggettivo? Solo gli uomini si sposano quando vogliono), immagino che dirlo a inizio '900 in Bolivia non fosse cosa da poco!

Fa troppo ridere il passaggio in cui passano davanti alla casa della moglie del prete :lol: e poi davanti alla seconda casa della moglie del prete... Non la seconda casa, la seconda moglie!! :woohoo:

Un altro termine bello: mamarracho(=pasticcio nel senso di disastro), picardía (=astuzia), jarana (=baldoria), tenido por muy diestro (=molto astuto), bribón (=birbone??). Mirome penso sia tipico sudamericano (attaccare alla fine del verbo i pronomi personali). C'è anche l'espressione fue secretario cuando el arreglo con Castro che mi ha ricordato il donde che usa molto la Allende.

Gracia legge uno scritto erotico di Juan e gli lancia la frecciatina: Sempre è rassicurante pensare che, come i byroniani piangevano dolori immaginari, voi decadenti vi tediate con piaceri anch'essi puramente immaginari"

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 25/11/2020 12:09 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/11/2020 12:51 #48041 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Íntimas" di Adela Zamudio

La prima impressione è che... è difficile!! :laugh: però per quel poco che posso giudicare leggendo in spagnolo percepisco una prosa elegante e molta molta ironia! Sto imparando molti termini che voglio assolutamente imparare come solterón (=scapolo) e qui la scrittrice dice: "¿Verdad que las mujeres no merecemos nunca ese calificativo? Solo el hombre se casa cuando quiere"(=Vero che le donne non meritano mai questo aggettivo? Solo gli uomini si sposano quando vogliono), immagino che dirlo a inizio '900 in Bolivia non fosse cosa da poco!

Fa troppo ridere il passaggio in cui passano davanti alla casa della moglie del prete :lol: e poi davanti alla seconda casa della moglie del prete... Non la seconda casa, la seconda moglie!! :woohoo:

Un altro termine bello: mamarracho(=pasticcio nel senso di disastro), picardía (=astuzia), jarana (=baldoria), tenido por muy diestro (=molto astuto), bribón (=birbone??). Mirome penso sia tipico sudamericano (attaccare alla fine del verbo i pronomi personali). C'è anche l'espressione fue secretario cuando el arreglo con Castro che mi ha ricordato il donde che usa molto la Allende.

Gracia legge uno scritto erotico di Juan e gli lancia la frecciatina: Sempre è rassicurante pensare che, come i byroniani piangevano dolori immaginari, voi decadenti vi tediate con piaceri anch'essi puramente immaginari"

Evviva Margarethe, il giorno in cui me ne hai proposto la lettura!
Avviso a tutte le case editrici: TRADUCETELO E PUBBLICATO! !!
Ma quanto è bello questo libro?
Ogni paragrafo graffia e ce n'è per tutti: per gli uomini oppressori nei confronti delle donne, per una società di nobili spagnoli o discendenti che sognano di sfruttare fino all'osso gli indios e il loro territorio, per una chiesa ipocrita e repressiva nei confronti dei contadini che vengono lasciati fuori durante le messe. Ma non solo: che dire dei nipoti del protagonista Juan: crescono nella bambagia e nel vizio coccolati dal ceto dominante per cui l'unica cosa che conti veramente è l'esatta riproduzione di un mondo depravato e meschino. Un mondo, un ambiente ottimamente riportato e raccontato più tardi dalla scrittrice Allende.
@Margarethe: grazie per le parole riportate.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/12/2020 15:41 #48450 da Piripicchio
Risposta da Piripicchio al topic "Íntimas" di Adela Zamudio
ciao a tutti!
Mi confermate che non esiste una versione in italiano?
Anche io ho cercato in giro e non ho trovato nulla. Peccato perchè sembrava interessante...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/12/2020 15:57 #48451 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Íntimas" di Adela Zamudio
Purtroppo no. Ma leggi lo spagnolo o no?
Ti confermo che è molto bello e pensa che quando uscì, Adela fu molto criticata, perché non descriveva nei minimi particolari i paesaggi e le sconsigliarono anche di proseguire. È difatti il suo unico romanzo.
Comunque, sono sicura che avremo modo di organizzarci tutti e tre con letture tradotte.
E Carlos Fuentes, ti piace sempre?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/12/2020 16:04 #48452 da Piripicchio
Risposta da Piripicchio al topic "Íntimas" di Adela Zamudio
no non leggolo spagnolo, mimimamente. Sono uno zuccone. Ho pure la compagna colombiana...

Però mi pare strano che non esiste neanche qualche traduzione datata...

Fuentes mi sta piacendo molto grazie!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
08/12/2020 17:02 #48454 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Íntimas" di Adela Zamudio

Piripicchio ha scritto: no non leggolo spagnolo, mimimamente. Sono uno zuccone. Ho pure la compagna colombiana...


Eh ma allora approfittane, ti pare?! :ohmy:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/12/2020 17:59 #48455 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Íntimas" di Adela Zamudio
Scusate, si potrebbe anche scegliere più avanti una lettura colombiana. Sarebbe super! Ovviamente, tradotta in italiano!
Scommetto che Margarethe ci sta!!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro