Mercoledì, 05 Novembre 2025

"La bottega dell'antiquario" di Charles Dickens

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/04/2019 15:31 #40720 da bibbagood
Il proposito del 2019 di approfondire Dickens ha avuto già buon esito, visto che ho terminato La bottega dell'antiquariato: e con molta soddisfazione! Ho ritrovato l'azione presente già in Oliver Twist, che ti fa scorrere 650 pagine senza che te ne accorgi (cosa che purtroppo non ho potuto dire di David Copperfield), ma è un pochino meno melenso rispetto al primo. Purtroppo questa è secondo me la grande pecca di Dickens: queste scene melodrammatiche e il tirare fuori ad ogni possibile occasione la tristissima e ingiusta situazione dei poveri, ai quali è riservato il paradiso. Anche ne La bottega dell'antiquariato si sarebbe potuto tagliare un piagnisteo là e altre lacrime di là, ma almeno non Nell non è così esasperantemente patetica come Oliver. Se la tendenza al pianto è la pecca di Dickens, conferma ne La bottega dell'antiquariato quella che secondo me è la sua forza e che trovo difficile trovare in opere di altri scrittori: tanti personaggi, tutti così incredibilmente descritti da farti affezionare a loro, soprattuto quelli caricaturali, come i fratelli Brass o Dick, le cui vicende formano quasi dei miniromanzi a sè, tanta è la forza della loro caratterizzazione. Alcuni di essi, come la Marchesa o lo Scapolo, non hanno neanche un nome, ma non è rilevante: la loro centralità viene comunque ampiamente determnata dalle loro azioni e soprattutto dai dialoghi che conducono.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/09/2021 13:27 #54492 da Ariel
A distanza di due anni anche io ho deciso di leggere tutte le opere di Dickens, autore che mi affascina da sempre. Il primo amore è stato con Canto di Natale, ma dopo quello ne ho letto altri che mi hanno spinto ad intraprendere questa impresa....
​​​​​​Ma passanti alla Bottega dell'antiquario,partiamo proprio dal titolo, io cerco sempre di trovarne un senso. Cerco sempre di trovare il titolo nella storia e in questo caso il legame mi sembra un po' debole, certo vediamo la bottega come scenario specie all'inizio delle vicende dei personaggi,ma finisce tutto lì. Non so, forse è banale ma la cosa mi ha deluso un po', dal titolo mi ero immaginata che la bottega avesse un ruolo più rilevante. Superata la questione titolo, la seconda cosa degna di nota di quest'opera è l'incipit. Inizia tutto con la passeggiata del narratore che non fatico ad immaginare come Dickens stesso e anzi credo che l'autore sia stato abile ad insinuarlo. Come ogni trama di Dickens anche questa è ricca di personaggi ben caratterizzati, quello che mi ha colpito di più è i nani malefico è davvero incredibile come riesca un personaggio ad incarnare in se tutto il male. Anche io come Bea credo che di alcune parti si potesse davvero fare a meno, sicuramente ne sarebbe stata alleggerita la mole!!! In generale mi è piaciuto, soprattutto perché la protagonista Nell' non è forte,non così portata a iangersi a addosso come David Copperfield, e soprattutto mi ha sorpreso il finale,davvero mi aspettavo il lieto fine su tutti fronti invece il caro Charles qui non è stato banale. O 

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : Vanessa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro