Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il piacere" di Gabriele D'Annunzio

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
04/05/2021 11:53 - 04/05/2021 12:21 #52741 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio

Margarethe post= ha scritto:
Come siete, avete già iniziato? Non ricordo la tempistica dei vostri piani 

 
 

Greta, in genere per il mio gdl di letteratura italiana leggiamo nella seconda metà del mese, così da non far coincidere la lettura con quella del libro del mese, però tu leggi tranquillamente quando vuoi... non farti problemi ;)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 04/05/2021 12:21 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2021 12:06 #52744 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio

mulaky post=52741

Margarethe post=52737Come siete, avete già iniziato? Non ricordo la tempistica dei vostri piani 

 
 

Greta, in genere per il mio gdl di letteratura italiana leggiamo nella seconda metà del mese, così da non far coincidere la lettura con quella del libro del mese, però tu leggi tranquillamente quando vuoi... non farti problemi ;)

Scusate mi ero persa questo passaggio! Allora aspetto, intanto leggo gli altri 18 libri iniziati 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/05/2021 19:31 - 19/05/2021 19:33 #52935 da Federico
Risposta da Federico al topic "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio
Quali sono i vostri piani? Quando avete intenzione di iniziarlo? 
Se non lo leggo insieme a voi temo di mollarlo come al solito, questo libro è la mia bestia nera. 
Ultima Modifica 19/05/2021 19:33 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/05/2021 19:39 #52936 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio
Dovrei iniziarlo domenica, secondo i miei piani da lettrice psicopatica XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/05/2021 08:38 #52980 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio
Buongiorno, lo scorso fine settimana ho iniziato a leggere D'Annunzio, sono circa a metà del secondo capitolo. Effettivamente l'autore italiano usa un linguaggio un po' troppo lirico per i miei gusti e, se non avessi avuto una buona edizione ebook con le note, probabilmente sarei confusa su alcuni termini che personalmente conosco con un altro significato

D'Annunzio si perde, letteralmente, nelle descrizioni, per cui ho iniziato ad adottare una lettura moooooolto veloce per le stesse, altrimenti penso che potrei annoiarmi... fino a ora la storia non mi ha preso molto, ma è normale essendo all'inizio! Posso già dire, però, che Andrea Sperelli non mi sta particolarmente simpatico per quello che ci dice l'autore di lui e, in questo secondo capitolo, si inizia a capire perché è cresciuto così.

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/05/2021 18:47 - 25/05/2021 19:25 #52997 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio
Ho finito la prima parte e sto facendo abbastanza fatica perché è noioso e sto rimpiangendo Pavese e pure Buzzati, il che è tutto dire. Eppure devo ammettere che qualcosa succede, non si può certo dire il contrario, ma quelle poche cose di trama vengono seppellite da pagine e pagine di descrizioni. Sono davvero troppe anche per me che sto leggendo saltando righe (sul serio!). Le ceramiche, i disegni, le statue, Roma, i palazzi, gli orologi, le tende, i fiori, le lenzuola... mamma mia. In compenso, le parole spese sulla società del tempo sono abbastanza interessanti e danno una buona idea di quello che doveva essere.

Trovo veramente insopportabile il personaggio di Andrea Sperelli, è viziato, non sincero, totalmente costruito e ha la profondità di una pozzanghera. Quando parla con Elena per provarci, è sempre eccessivamente stucchevole. Lei è rapita da questo fraseggio lirico, ma la mia reazione è solo una: Anche Elena non mi piace, mi sembra abbastanza gatta morta ma ancora di lei si sa poco, quindi potrei forse cambiare opinione.
Comunque non mi piace neanche lo stile di D'Annunzio perché, per quanto talvolta sia anche esplicito, non riesco a sentire nulla che sia vagamente sensuale, sessuale, estatico... è come se gli mancasse qualcosa per fare davvero breccia, mi sembra asettico... ma forse è perché, annoiandomi a morte, ho i sensi addormentati.

Continuo la lettura di questo entusiasmante romanzo...

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 25/05/2021 19:25 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/05/2021 00:19 - 27/05/2021 00:21 #53010 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio
Ho finito anche la seconda parte e devo dire che è andata meglio del previsto, anche se c'è stato un momento (anche due, in effetti) in cui mi sono detta "ma chi me lo fa fare?", però sono stata stoica e ho continuato la lettura! Questa parte, nel complesso, mi ha stuzzicato la curiosità perché c'è più sostanza (trama), più profondità e qualche frase un po' descrittiva mi è pure piaciuta perché ne ho riconosciuto l'efficacia poetica. Invece, tra le cose che non ho gradito, oltre alle solite descrizioni liriche di qualsiasi cosa, devo aggiungere quello che definirei "sfoggio di cultura" che appesantisce molto la lettura: D'Annunzio fa moltissimi richiami artistici di poeti, pittori, musicisti, ma anche di poesie, interi sonetti e chi più ne ha ne metta. Non so se riuscirò ad abituarmi all'estetismo dannunziano prima di finire il romanzo, al momento la vedo dura, ma mai dire mai nella vita.

Comunque, in questa seconda parte, Andrea sembra dimostrare una profondità maggiore ed era anche ora. Continuo a provare fastidio per questo personaggio perché D'Annunzio lo rende eccessivo in tutto: passione, competizione, dramma interiore, redenzione, amore, desiderio, sofferenza, momento artistico... ogni cosa è travolgente, altrimenti non è praticamente accennata nel libro. Mi pare alquanto irrealistico che una persona sana di mente affronti tutto con eccessi, così come trovo impossibile che ogni donna sul pianeta si innamori perdutamente di Andrea. Ovviamente è un romanzo, quindi ci sta la finzione, tuttavia sono cose che mi stonano in quanto "troppo" inverosimili, però metto in conto che sia un problema mio.
Il personaggio di Maria, invece, mi sembra molto interessante, soprattutto il suo conflitto interiore e il rapporto con Delfina ma, anche in lei, D'Annunzio esagera alcuni tratti e la rende fin troppo tormentata, lirica e descrittiva quando scrive sul diario.
Finalmente provo una genuina curiosità su questa storia, ammetto che stavo perdendo le speranze

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 27/05/2021 00:21 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
31/05/2021 12:51 - 31/05/2021 13:01 #53039 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio
Ho finito il libro e praticamente su quattro parti del romanzo, mi è piaciuta solo la seconda (e neanche del tutto), mentre la terza e la quarta sono terribili.
Il gossip becero tra uomini sulle donne e sulle loro tresche è rivoltante e veramente basso, così come l'uscita che il protagonista fa, poco dopo, con amici e amiche. Ovviamente tutto questo stride fortemente con la parte seconda, dove si presenta un qualcosa di più alto e spirituale... sono sicura che D'Annunzio l'abbia fatto di proposito, per far vedere che razza di personaggio fosse Andrea.
Attenzione: Spoiler!


Prima volta che leggo D'Annunzio e posso dire con assoluta certezza che è stata anche l'ultima!
Aggiungo anche che non so se riuscirò a perdonare Greta e Federico per aver votato questo romanzo e avermi poi lasciato da sola nella lettura.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 31/05/2021 13:01 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/05/2021 20:52 #53047 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio

mulaky post=53039

Prima volta che leggo D'Annunzio e posso dire con assoluta certezza che è stata anche l'ultima!
Aggiungo anche che non so se riuscirò a perdonare Greta e Federico per aver votato questo romanzo e avermi poi lasciato da sola nella lettura.

Ahahahah mi arrabbierei tantissimo anche io   A me in realtà era piaciuto, ma me lo ricordo mooolto impegnativo e pesante. L'ho letto in quinto liceo per portarlo alla maturità, magari prima o poi lo rileggerò, leggendo il commento di Giorgia ricordo molto vagamente alcuni personaggi (anche se lo ricordo molto meglio di libri letti un paio d'anni fa  ). Comunque è uscito da poco il film su D'Annunzio, che però parla più del suo impegno politico; la vostra (o tua :-P) lettura è capita comunque a fagiolo :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/05/2021 22:08 #53050 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio

Ho finito il libro e praticamente su quattro parti del romanzo, mi è piaciuta solo la seconda (e neanche del tutto), mentre la terza e la quarta sono terribili.
Il gossip becero tra uomini sulle donne e sulle loro tresche è rivoltante e veramente basso, così come l'uscita che il protagonista fa, poco dopo, con amici e amiche. Ovviamente tutto questo stride fortemente con la parte seconda, dove si presenta un qualcosa di più alto e spirituale... sono sicura che D'Annunzio l'abbia fatto di proposito, per far vedere che razza di personaggio fosse Andrea.
Attenzione: Spoiler!


Prima volta che leggo D'Annunzio e posso dire con assoluta certezza che è stata anche l'ultima!
Aggiungo anche che non so se riuscirò a perdonare Greta e Federico per aver votato questo romanzo e avermi poi lasciato da sola nella lettura.  

Ma come sola, avevo iniziato già i primi giorni del mese! Sto continuando la lettura ma non ho fretta, commenterò appena avrò qualcosa da dire.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro