Martedì, 04 Novembre 2025

"Memorie da una casa di morti" di Fëdor Dostoevskij

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/05/2021 16:55 #52711 da Graziella
F. Dostoevskij "Memorie da una casa di Morti"
Nel 1849 il 23 aprile Dostoevskij viene arrestato e portato nella fortezza dei Santi Pietro e Paolo assieme ad altri 33 membri dei circolo Petrasevskij accusati di aver partecipato a una società segreta con scopi cospiratori.

Il tribunale militare condanna a morte ventuno degli imputati e tra loro Dostoevskij, tuttavia tenendo conto si intercede affinchè la pena capitale venga commutata in altre pene. La pena commutata a Dostoevskij è di quattro anni di lavori forzati, e successivo arruolamento nell'esercito col grado di soldato semplice, senza possibilità di essere promosso. Il 24 dicembre, incatenato, parte per la Siberia, dove sconterà la sua pena. Il 23 gennaio 1850 Dostoevskij arriva a destinazione, alla fortezza di Omsk, dove viene rasato e gli vengono fatte indossare le vesti dei forzati. Ha inizio la durissima esperienza del carcere, e Dostoevskij, che non conosce alcun mestiere, è iscritto nel rango dei manovali.
Gli incontri e le riflessioni di quegli anni verranno descritti nel libro "Memorie da una casa di morti" in cui D. esprimerà la propria venerazione per l'autentico uomo russo.
Il 23 gennaio del 1854 termina il periodo di lavoro forzato, e Dostoevskij è assegnato come soldato di linea al settimo battaglione siberiano.
L'autore descrive con il suo solito stile lucido e razionale,  quei terribile anni nella colonia penale, fianco a fianco in convivenza forzata con i peggiori ceffi che li sono rinchiusi. Mai però la descrizione, seppur così precisa, diventa melodrammatica, il suo racconto resta sempre lucido, senza compiacimenti, pieno di ammirazione per i poveri suoi compagni di baracca così coraggiosi. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
11/05/2021 12:21 #52824 da Graziella
La cosa che continuo a stupirmi mentre leggo questo bellissimo diario, e come sia stato possibile per quei poveri condannati subire delle punizioni corporali di 1000 bastonate: infatti spesso venire impartire in due o tre volte. Le cimici e i pidocchi, la sporcizia, il cibo consistente in una minestra di cavoli, il caldo soffocante, e l'afa, i ferri alle caviglie, questa è la condizione di chi vive come carcerato alla colonia penale. Che tempi, che Russia, e siamo nel 1850. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/05/2021 22:49 #52943 da Graziella
Ho finito questo splendido diario. nonostante la finzione del solito diario ritrovato in una casa, lasciato da un omicida si capisce dopo le prime pagine che il Narratore è proprio Dostoevskij. Lui descrive sempre l'animo umano, e lo fa con una modernità incredibile. È un libro che va letto.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro