Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Resurrezione" di Lev Tolstoj

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/01/2018 17:34 #34156 da Novel67
"Resurrezione" di Lev Tolstoj è stato creato da Novel67
Aggiungiamo un altro titolo:

«Scrittore di fama mondiale, russo di nascita, ortodosso per battesimo ed educazione, il conte Tolstoj, irretito dalla sua mente orgogliosa, è insorto con insolenza contro il Signore e contro il Cristo Suo e contro il Suo santo retaggio, apertamente ed innanzi a tutti egli ha rinnegato quella madre che l'aveva allevato ed educato, la Chiesa Ortodossa».

Così, nel febbraio 1901, il Santo Sinodo tuonò, scomunicando lo scrittore per il suo cristianesimo anarchico, disgiunto dai dogmi e dai riti della Chiesa ufficiale e ritenuto socialmente (e politicamente) pericoloso.
Avevo già accennato, commentando la Sonata a Kreutzer, alla cosiddetta “conversione ai Vangeli” di Tolstoj, frutto di una profonda crisi spirituale che portò lo scrittore a rinnegare tutta l’opera precedente per dedicarsi ad un nuovo tipo di letteratura d’impegno sociale, in cui l’etica avrebbe dovuto prevalere sull’estetica.

Resurrezione (1899) è forse il testo più emblematico di questo periodo e costituisce una denuncia delle condizioni di vita dei contadini e del sistema giuridico e carcerario, mentre sin dal titolo auspica una sorta di rinnovamento interiore ed una riscoperta del sentimento di amore e fratellanza che ponga fine ai pregiudizi di classe ed alla diseguaglianza sociale.

Ora, nonostante il lodevole intento, confesso che il romanzo non mi ha appassionato. Soprattutto perché di "romanzesco" v’è ben poco. La trama, che trae spunto da un fatto di cronaca misto ad elementi autobiografici, tiene avvinto il lettore giusto all’inizio, per poi trasformarsi in una sorta di “calvario” lungo 129 stazioni o capitoli che mettono a dura prova la resistenza non solo del protagonista.

A proposito: protagonista è il principe Nehljudov (che a me ha ricordato quel noioso di Pierre di Guerra e Pace), che casualmente si ritrova fra i giurati di un processo per furto ed omicidio in cui imputata principale è Ekaterina Màslova, una giovane servetta da lui stesso sedotta e abbandonata anni prima (in una notte di Pasqua) e divenuta poi una prostituta. Per errore la Màslova, innocente, viene condannata alla deportazione in Siberia, mentre il principe, colto improvvisamente dai ricordi e dai rimorsi, tenterà di riparare in ogni modo all’errore, fino a progettare di condividerne il destino.

Purtroppo il medesimo destino toccherà anche al lettore, che si ritroverà “imprigionato” in una serie infinita di casi esemplificativi atti a dimostrare – ripetutamente, semplicisticamente e persino un po’ ingenuamente - che il carcere equivale ad una inutile barbarie, anche perché i “cattivi” (i carcerieri) sono tutti in libertà e ad essere rinchiusi sono soltanto i “buoni” (i carcerati).

Insomma, pur riconoscendone i pregi, di quest'opera temo che infine emergano soprattutto i difetti, conditi da qualche sbadiglio. Voto: 5,5

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2018 18:00 #34158 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic "Resurrezione" di Lev Tolstoj
Probabilmente Resurrezione non è da considerarsi l'opera meglio riuscita di Tolstoj, anche perché completata in fretta in maniera da utilizzarne la pubblicazione per raccogliere fondi da destinare alla causa dei duchobory. Prima di pubblicare l'opera, Tolstoj aveva anche rinunciato ad ogni tipo di onorario per i suoi testi, ma ritorna sulla sua decisione proprio per contribuire alla causa dei duchobory, un movimento di protesta nei confronti della chiesa ortodossa assai vicino alla filosofia di Tolstoj. Le azioni di protesta di questa setta si erano inasprite nel 1895 nei pressi di Tbilisi, quando molti di loro si erano opposti alla chiamata alle armi, ed era necessario aiutarli ad emigrare quanto prima.
insomma, forse si tratta di un'opera troppo inserita in quel contesto storico e dettata da urgenze troppo specifiche da poter essere apprezzata ancora oggi

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/10/2022 12:56 #60846 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Resurrezione" di Lev Tolstoj
propongo un ultimo sforzo a chi volesse completare sommariamente la conoscenza di un grande scrittore russo. Se qualcuno si vuole unire alla lettura, io penso di iniziare verso dicembre

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/10/2022 19:31 #60877 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Resurrezione" di Lev Tolstoj

propongo un ultimo sforzo a chi volesse completare sommariamente la conoscenza di un grande scrittore russo. Se qualcuno si vuole unire alla lettura, io penso di iniziare verso dicembre
Ho spostato il topic nella discussione già esistente su questo libro, si può continuare a commentare qui.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro