Mercoledì, 05 Novembre 2025

"L'ombra del fuoco" di Hervé Le Corre

  • Ste1789
  • Avatar di Ste1789 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/05/2021 12:43 #52888 da Ste1789
"L'ombra del fuoco" di Hervé Le Corre è stato creato da Ste1789
Parigi 1871. Tra il 21 e il 28 Maggio si è consumata la "settimana del sangue" vale a dire l'ultimo atto della guerra civile francese. I generali Thiers e MacMahon soffocano l'esperimento della Comune di Parigi, governo di tipo socialista, dopo appena tre mesi di vita. La guerra franco-prussiana del 1870 si è conclusa con la sconfitta della Francia e la cattura dell'imperatore Napoleone III, viene proclamata la repubblica che però è costretta a capitolare nel Gennaio '71, i parigini insorgono (tanto per cambiare) e a Marzo nasce la Comune. Ultima nota storica, nel 1870 Garibaldi corre in soccorso della repubblica e sconfigge i prussiani nella battaglia di Digione, unica vittoria francese, riuscendo a rubare la bandiera di un reggimento di fucilieri.
Il romanzo è ambientato appunto durante settimana di sangue e segue le vicende di tre personaggi: un delegato di pubblica sicurezza eletto dal comitato cittadino, un soldato della Comune e la sua fidanzata. Il delegato deve indaga sui rapimenti di alcune ragazze, unico sospettato un misterioso vetturino. Il soldato combatterà valorosamente per tutta la settimana dal Bois de Boulogne fino al cimitero di Saint Antoine e vedrà giorno dopo giorno il sogno di giustizia e uguaglianza morire sotto i colpi di cannone. La fidanzata del soldato è infermiera volontaria in uno dei tanti ospedali da campo allestiti nella capitale, vede il sangue i morti e l'agonia dei combattenti comunardi. E' rapita dal vetturino ma riesce a liberarsi e rischia la vita pur di ritrovare il suo compagno. L'autore tratteggia molto bene i caratteri dei protagonisti, incarnazioni degli ideali della Comune, a cui contrappone i vizi e le perversioni degli antagonisti (il vetturino, un fotografo, i soldati di Thiers). Davvero interessante, da anni cercavo un libro per approfondire l'argomento della Comune di Parigi e posso dire di aver trovato un buon punto di partenza. Il romanzo è ottimo dal punto di vista narrativo ma del funzionamento della Comune spiega poco o niente. E' comunque originale come argomento e visto che nel 2021 ricorre il 150° anniversario di questa "piccola" rivoluzione direi che agli appassionati di storia questo libro non può mancare.
Grazie. 
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2021 11:49 #52958 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "L'ombra del fuoco" di Hervé Le Corre
Carlo Marx,  Il 18 Brumaio di Luigi Napoleone Bonaparte.  Editori Riuniti pag.191 Analisti politica imperdibile.
Su Internet puoi trovare:
Tesi di Laurea del laureando Emanuele Funelli matricola 846542 Anno accademico 2014/2015 presso Ca' Foscari.
"LUIGI NAPOLEONE E VICTOR HUGO: POLITICA E LETTERATURA (1848 -1852)

Molto interessante.
Leggendo i Miserabili mi sono posta molte domande di tipo storico, proprio del periodo di cui scrivi tu. Penso la lettura di questi due testi che ti consiglio, possano fugare molte incertezze.
 
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro