Mercoledì, 05 Novembre 2025

"La famiglia Karnovski" di Israel Joshua Singer

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/08/2021 11:41 - 20/09/2021 12:40 #53988 da Graziella
@ Vanna
Anch'io anni fa ho letto questo romanzo che mi è piaciuto molto, come gli altri di I.J. Singer. 
Mi farebbe piacere se ne parlassimo, tempo permettendo! Tu sai bene che I.J è il fratello morto prematuramente dell'altro singer, quello di Keyla la Rossa, che abbiamo letto come libro del mese anni fa. 
Israel era considerato dal fratello (premio Nobel) come il vero scrittore della famiglia, il genio. 
Io ho letto tutti i loro romanzi, da quelli scritti quando erano ancora in Polonia in lingua Yddisch a quelli scritti in america, in inglese. 
Io sono particolarmente in empatia con questi due scrittori  e i loro romanzi,  il motivo è ovvio. 
Un libretto che ti posso suggerire è "Satana a Goray" tragico comico, ma molto interessante dal punto di vista di ciò che succedeva fine ottocento, inizio novecento, presso le comunità ebraiche della Polonia. 
Domani o più tardi riprendendo questo post e stendo due righe sul romanzo in questione. Chissà, magari qualcuno può interessarsi alla lettura.

 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 20/09/2021 12:40 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/08/2021 13:01 #53990 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Israel Joshua Singer "La famiglia Karnovski"
"Grandioso affresco familiare in cui si snoda attraverso tre generazioni e tre paesi - Polonia, Germania e America ., la saga dei Karnowski. Che comincia con David, il capostipite, il quale all'alba del Novecento, lascia lo shtetl polacco in cui è nato, ai suoi occhi emblema dell'oscurantismo, per dirigersi alla volta di Berlino, forte del suo tedesco impeccabile e ispirato dal principio secondo il quale bisogna "essere ebrei in casa e uomini in strada".
Il figlio Georg, divenuto un apprezzato medico e sposato a una gentile, incarnerà il vertice del percorso di integrazione e ascesa sociale dei Karnowski - percorso che imboccherà la fatale parabola discendente con il nipote: lacerato dal disprezzo di sé, Jegor capovolgendo il razzismo nazista in cui è cresciuto, porterà alle estreme conseguenze, in una New YORK , straniante e nemica, la contraddizione che innerva l'intera storia familiare." [dalla seconda di copertina]
David incarna e rappresenta l'ebreo cresciuto nello Shtetl, parola per indicare una comunità, un paese in cui vivono solo ebrei.
Un ebreo che lascia il suo paesino e la Polonia per recarsi verso la "Civile" Germania, Berlino. Qui lavorando raccoglie una fortuna e una bella casa, con domestici.
Quello che succede a David, e quello che è successo a milioni di ebrei istruiti, che hanno preferito andarsene dalla Polonia.
Ma dopo un periodo di prosperità anche per tutti loro ci saranno disgrazie e persecuzioni. Il nipote dovrà andarsene e il figlio sposerà una gentile e dovrà abbandonare le se tradizioni. 
La storia di questa famiglia è rappresentativa di ciò che è avvenuto per molti ebrei emigrati dalla Polonia in cerca di una vita più agiata, fuori dalla miseria. Ma che purtroppo si è comunque conclusa male. Molti hanno dovuto trovare asilo di America.


 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/08/2021 16:29 #53997 da vanna
Graziella condivido anch'io l'ammirazione per le opere dei Singer, e mi hai fatto ritornare alla mente che abbiamo letto Keila la rossa del fratello Isaac.Diversi anni fa ho letto altri romanzi di Israel Joshua e mi sono piaciuti, a casa conservo delle riflessioni scritte su queste opere ma in questo momento sono al mare e posso esprimere qualcosa sul libro finito ora.
La narrazione scorre, il linguaggio è fluido ed asciutto ,come ricordo anche nei romanzi letti, non è per questo aspetto inferiore al fratello premio Nobel.
La tradizione e cultura ebraica i due fratelli l'avevano vissuta direttamente ed anche i vari gruppi nell' ambito della stessa li conoscevano bene così come gli spostamenti non solo della loro famiglia dalla Polonia,alla Germania fino all'approdo negli Usa,per cui le storie che raccontano sono in parte ispirate alla realtà.
Mi è piaciuta la multivarieta' delle posizioni dell' ebraismo, già notata negli altri romanzi letti, che produce scontri ,incomprensioni fra componenti di una comunità che solo all'apparenza è unita.Inoltre la descrizione dell' avvento del nazismo in Germania in un crescendo ben dosato senza citare mai la parola " nazismo" ed avvertirne la violenza, la visione razzista a danno di ebrei considerati la causa di tutti i mali della Germania fra cui anche la sconfitta in guerra.Simbolo di questa bieca visione lo zio di Jegor, Hugo,personaggio detestabile ma ben rappresentativo di quei seguaci di Hitler in preda a bassi istinti e succubi di una ideologia perversa.
Il messaggio principale del racconto è stato per me la volontà da parte dei personaggi principali delle tre generazioni di abbandonare il passato con le sue tradizioni, consuetudini fino a rinnegare le proprie origini come avrebbe voluto Jegor,ma lo stigma ebraico li marchierà in modo indelebile ed i loro desideri ed aspirazioni troveranno ostacoli non facili.
Solo per caso ho letto il tuo post Graziella, le mail tutte non mi arrivano per cui se talvolta non rispondo o partecipo è per questo motivo.











Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2021 14:21 #54451 da vanna
Cara Graziella ho finito di leggere Satana a Goray , romanzo d'esordio di Isaac, che ho trovato interessante per la storia degli ebrei nell'Europa orientale del XVII secolo dell'' esoterismo ebraico e della cabala.
Quasi tutto il libro immerge il lettore in una Apocalisse, in gironi infernali danteschi ,pagina dopo pagina in un alternarsi di dannazioni e resurrezioni,di tanto in tanto la mia concentrazione ha vacillato ma ho proceduto consapevole di essere di fronte ad un grande scrittore.
Keila la Rossa e la famiglia Moskat mi sono piaciuti di più ma anche questo non è male se come ha sottolineato Claudio Magris " Un racconto demoniaco....in cui la mitologia diabolica è solo il velo bizzarro dell' accorata condizione umana".
Per l'appunto avevo una edizione con in fondo un commento di
Magris dove spiega il " dybbuk" che secondo la tradizione ebraica è l'anima di un peccatore morto che entra nel corpo di uno vivo anche contro la volontà di quest'ultimo praticamente si ha una situazione analoga all' indemoniato della tradizione cristiana.
Comunque grazie per avermi suggerito la lettura!

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/09/2021 12:23 #54483 da Graziella
Vanna, ti ricordi "Il piccolo diavolo" di Benigni? 
Se pensi che solo cento anni fa in Polonia tutto questo faceva parte di credenza!!!!!
Quando l'ho letto la prima volta mi sono turbato molto. Avevo sentito la mia nonna parlare di queste cose!!!!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/09/2021 21:32 #54487 da vanna
Ricordo Graziella anche L' esorcista degli anni '70 ...ed anch'io da piccola sentite dai nonni tante storie che mi turbavano non poco!

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro