Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Io Claudio" di Robert Graves

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/09/2021 12:54 #54449 da Graziella
"Io Claudio" di Robert Graves è stato creato da Graziella
Sto leggendo questo romanzo storico, scritto in prima persona dove in protagonista e l'imperatore Claudio da giovane. Tutto sommato non male, illustra la storia di quel periodo, iniziando da Augusto, nella Roma di quel tempo. Ci sarà poi il secondo volume:
"Il Divo Claudio" 
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2021 14:54 #54452 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Io Claudio" di Robert Graves
L'avevo proposto qualche tempo fa per il gruppo di lettura di Roma, ma non fu votato. Ha più le caratteristiche di un romanzo o di una sorta di biografia ?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2021 18:40 #54458 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Io Claudio" di Robert Graves
Leggerò volentieri i tuoi commenti Graziella perché questo libro è in lista da un bel po'

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/09/2021 12:06 #54480 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Io Claudio" di Robert Graves

L'avevo proposto qualche tempo fa per il gruppo di lettura di Roma, ma non fu votato. Ha più le caratteristiche di un romanzo o di una sorta di biografia ?
E' una biografia scritta sotto forma di autobiografia. Tipo Memorie di Adriano della Yourcenard.
Come aiuto si può abbinarlo alla "Storia di Roma" di Idro Montanelli. Scritto in modo spesso ironico e divertente ma con i fatti documentati, niente invenzioni. Esattaemnte come il libro di Graves.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/09/2021 12:17 #54481 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Io Claudio" di Robert Graves

EmilyJane post=54458Leggerò volentieri i tuoi commenti Graziella perché questo libro è in lista da un bel po'

Io lo sto leggendo senza fare appunti. All'inizio ero fortemente in dubbio sulla scrittura scelta dall'autore, ho chiesto poi a mio figlio che viene dal Liceo classico dove hanno studiato molto bene latino e greco di dirmi cosa ne pensava, cioè se era credibile che questo Claudio, futuro imperatore romano, si esprimesse in quel modo. Mio figlio ha detto alcuni capitolo del secondo volume, "Il Divo Claudio" lo ha trovato ben scritto, ed è andato a vedere anche l'appendice. Ha dato un giudizio positivo sull'autore e mi ha letto alcune pagine interessanti che entravano bene sui nostri giudizi sulla guerra in Afganistan e anche sulle vicende medie orientali e le colonizzazioni. Ora che so del tuo interesse cercherò di postare dei piccoli riassunti e dei commenti personali sulle vicende di questa famiglia dei Claudi, molto aggressivi e assassini in seno alla propria famiglia. eliminazione per il potere.
Ciao Emily, tutto bene con le tue gatte? Le mie sono ancora ben messe all'età di otto anni.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/09/2021 16:39 #54485 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Io Claudio" di Robert Graves
Nei primi capitoli, Claudio bambino di otto anni racconta la storia della sua famiglia. Lui non amato neppure dalla madre perchè nato di sette mesi, gracilino, balbuziente e zoppo da una gamba per aver contratto la poliomielite. Neppure la Nonna paterna, Livia, moglie del famoso Augusto, primo imperatore di Roma, lo vuole tra i piedi e quando. Anche il nonno non ama questo bambino. Lui però dal suo angolino osserva e vede tutto: la cattiveria della nonna Livia, che non si fa problemi nel far ammazzare questo o quello della famiglia che potrebbe diventare un concorrente per la successione. Augusto qui viene descritto come un uomo completamente soggiogato da questa moglie così perfida e falsa. Claudio racconta la storia della sua grande famiglia, gli intrighi di "palazzo", ricorda il padre Druso grande condottiero e generale. Ogni personaggio è descritto con molta modernità e mi fa impressione pensare a gente vissuta 2000 anni fa, che parla, si muove, come se fossero miei contemporanei. Eppure doveva essere così, quella era una civiltà molto avanzata e i patrizi, tutte persone colte, con tanto di maestri eccelsi al loro servizio. 
Così nomi che abbiamo studiato sui banchi di scuola balzano fuori dalle pagine del libro, vivi, attuali, con i lori difetti e i lori vizi. 
Le donne romane poi erano molto libere di fare ciò che volevano, chiedevano il divorzio o venivano ripudiate, ma se di buona e ricca famiglia si risposavano subito. Così troviamo le famiglie allargate, quelle di cui si parla tanto oggi.
Le donne patrizie, inoltre erano spesso delle vere intriganti e vari imperatori vennero avvelenati dalle proprie moglie. Claudio infatti fu avvelenato a 65 anni dalla IV moglie Agrippina, che voleva far posto a Nerone, suo figlio di un precedente marito. 
Dicevo, già nelle prime pagine tornano nomi come Tiberio, zio di Claudio, figlio di Livia ma non di Augusto, fatto sposare però a Giulia, questa sì figlia di Augusto. Insomma c'è da mettere ordine seguendo l'albero genealogico di tutti questi personaggi che hanno fatto e governato un grande impero. 
Penso che la lettura di questi due volumi: "Io Claudio e il Divo Claudio" sia fatta anche a scopo di intrattenimento, perchè l'autore si è preoccupato di scrivere in modo accattivante, spiritoso, ci troviamo quindi davanti ad un futuro imperatore simpatico, e mite per quei tempi. 
Io mi fermo qui, come si suol dire, più avanti trovando qualcosa di particolare e di poco conosciuto, mi procurerò di riprendere a scrivere qualcosa, sempre se interesserà. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/09/2021 17:43 #54572 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Io Claudio" di Robert Graves
Sto proseguendo la lettura un po' a rilento. Trovo molto interessante le pagine a seguire proprio da un punto di vista storico. 
Lo consiglio perchè si apprendono tante cose con un bel metodo, quasi come quello usato con i bimbi del: "si impara giocando".
La scrittura e chiara, non ci sono pasticci, il protagonista simpatico e accattivante, ma soprattutto informato.
Cia Emily Jane. Ho poco tempo per fare dei riassuntini. Ho avuto un lutto in casa con tutte le conseguenze. Io spero di resistere.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/01/2022 13:24 #56613 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Io Claudio" di Robert Graves
Questo primo romanzo di tipo "storico" è stato confezionato dall'autore come un Diario nel quale lo stesso Claudio è l'Io Narrante. 
Chi ama le vicende dell'antico Impero Romano, sarà affascinato da questa opera che si avvale di fatti veramente accaduti e documentati da più di uno storico dell'epoca. 
Claudio nasce storpio, timido e introverso. Nessuno dei suoi parenti lo vuole "fra i piedi", neppure la madre, eppure anche lui fa parte della famiglia dei Claudi, suo padre, Druso è un grande guerriero che combatte in giro per l'impero a sottomettere "nemici" e a sedare rivolte fra i germanici. La sua nonna Livia, moglie di Augusto imperatore, non lo sopporta, non lo vuole neppure nella stessa stanza dove si trova lei. Augusto ha compassione di questo ragazzino fragile e introverso, ma neppure lui lo accetta alla sua presenza.
Claudio viene però messo in condizione di studiare, ha un maestro privato, come si usa nelle case patrizie di quell'epoca. 
Lui studia molto volentieri, ama la storie, impara con facilità le lingue, ne conosce almeno sei, e stando prudentemente alla larga dalle persone pericolossime della sua famiglia, osserva e scrive descrivendo tutti i personaggi del palazzo, comprese sorelle e cugine, che pure non lo amano, anzi fanno di tutto per rendergli la vita difficile. 
Claudio descrive e racconta tutto ciò che succede a Roma e nell'impero, gli intrighi di "palazzo" gli omicidi di Livia, mediante veleno, delle varie persone che hanno diritto alla  successione  del  trono dell'impero,  dopo Augusto per far posto alla successione di suo figlio Tiberio, che non è figlio di Augusto. Viene anche calunniata la figlia amatissima di augusto Giulia, che viene mandata in esilio. Livia non conosce freni, astuta e intelligente, trama in continuazione e assassina molte persone.
Claudio impara a diventare invisibile per tutto il tempo della sua giovinezza oltre l'adolescenza fino all'età adulta. 
La sua malformazione e la sua intelligenza lo salvano dalla mano assassina della nonna e di altri, vedrà dopo la morte di Augusto, prendere il potere da Tiberio, e alla sua morte da Caligola, al quale riuscirà sempre a sfuggire e a salvare la pelle con un'astuzia incredibile. Claudio verrà acclamato imperatore dalla guardia imperiale, sfuggito alla morte a causa dei suoi Handicap. 
Questo romanzo storico, scritto e ben tradotto, può interessare chi ama appunto la storia romana e vuole sapere come andavano le cose in quella Roma e in quell'impero dove non esisteva pietà per nessuno, anche fra il popolo c'era sempre una voglia di vedere scorrere sangue nei vari ludi presso le arene, combattimenti fra schiavi, uomini con uomini, animali con uomini, animali con animali. gli Imperatori offrivano alla Plebe, questa specie di divertimento che a noi fa inorridire, mentre a loro piaceva moltissimo. In questo romanzo tutto viene riportato attraverso gli occhi ell'Io Narrante, che fu un uomo giusto e clemente. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/01/2022 14:53 #56625 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Io Claudio" di Robert Graves
@Graziella, ho spostato il tuo messaggio di oggi in questo, visto che era giá presente una discussione su questo libro.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/01/2022 15:01 #56626 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Io Claudio" di Robert Graves

bibbagood post=56625 userid=1044@Graziella, ho spostato il tuo messaggio di oggi in questo, visto che era giá presente una discussione su questo libro.

Grazie Beba, sei stata molto gentile, avevo dimenticato di aver già postato e aperto una discussione su questo romanzo. Avevo però la netta sensazione stamane di aver messo già qualcosa. sono stata sciocca e pigra a non verificare. 
Dalla fine della lettura di questi due romanzi sono passati solo tre mesi, non di più, poi sono stata presa da latre letture che mi hanno sviato "dalla retta via" 
Grazie ancora. Ciao e buon anno!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro