Mercoledì, 05 Novembre 2025

"L'inverno dei leoni. La saga dei Florio" di Stefania Auci

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/12/2021 10:47 - 06/12/2021 15:45 #55933 da nautilus
Finalmente sono riuscita ad iniziare L'inverno dei leoni, dopo averlo accantonato per mesi per far spazio ad altre letture.
Apro il topic per coloro che vogliono unirsi alla lettura e per chi l'ha già letto e vuole lasciare qui qualche commento.
Questo romanzo è il seguito del precedente romanzo dell'Auci, I leoni di Sicilia, che terminava con
Attenzione: Spoiler!

Questo nuovo romanzo riparte proprio da lì e vede protagonista Ignazio Florio, figlio di Vincenzo.
Grande ruolo nel precedente libro hanno avuto le donne, Giuseppina, moglie del capostipite Paolo Florio, ma soprattutto Giulia, la milanese che ha lottato con le unghie e con i denti per avere Vincenzo Florio.
Il giovane Ignazio ha sposato la baronessa Giovanna (finalmente sangue nobile entra nella famiglia Florio), non vedo l'ora di scoprire questo personaggio femminile e capire quale ruolo avrà nella storia. Sarà determinante come Giulia?

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 06/12/2021 15:45 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/12/2021 12:16 #55934 da vanna
Io l' ho letto questa estate e nonostante le tante pagine in pochi giorni l' ho portato a termine, mi è piaciuto più del primo volume. Ci sono davvero bei ritratti psicologici di donne ,sia di Giovanna ,la baronessa che della nuora Francesca Jacona, la donna più bella d'Europa, amica del Kaiser Guglielmo e ammirata da D' Annunzio.
Questo romanzo per molti aspetti ricorda I Buddenbrook.
Buona lettura Francesca , son quasi certa che ti piacerà!

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/12/2021 12:57 #55935 da nautilus

vanna post=55934 userid=1329Io l' ho letto questa estate e nonostante le tante pagine in pochi giorni l' ho portato a termine, mi è piaciuto più del primo volume. Ci sono davvero bei ritratti psicologici di donne ,sia di Giovanna ,la baronessa che della nuora Francesca Jacona, la donna più bella d'Europa, amica del Kaiser Guglielmo e ammirata da D' Annunzio.
Questo romanzo per molti aspetti ricorda I Buddenbrook.
Buona lettura Francesca , son quasi certa che ti piacerà!

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Grazie Vanna, sì anch'io sono sicura che sarà una bellissima lettura. Non ho letto I Buddenbrook lettura che a questo punto devo recuperare.
Spero in qualche altro tuo intervento in questo topic man mano che vado avanti con la lettura, sarebbe veramente gradito, visto che ogni tuo commento è sempre di grande spessore.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
06/12/2021 17:05 #55936 da callmeesara

Finalmente sono riuscita ad iniziare L'inverno dei leoni, dopo averlo accantonato per mesi per far spazio ad altre letture.
Io sono un po’ indietro con le letture  (che poi, non fa novità! ). Appena mi rimetto in riga lo leggo e ti lascerò anch’io i miei commenti!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/12/2021 17:05 #56089 da nautilus
Ho letto circa 250 pagine, quindi poco più di un terzo del romanzo che scorre benissimo, faccio fatica a staccarmi.
Sto ritrovando le stesse atmosfere del primo romanzo. Mi piace che all'inizio di ogni capitolo c'è un riassunto sugli eventi storici più importanti accaduti negli anni che l'attrice va a raccontare della famiglia Florio.
Sono arrivata ad un punto cruciale del racconto
Attenzione: Spoiler!

Questa prima parte del romanzo è dedicata a Ignazio Florio e alla moglie Giovanna. Devo dire la verità, questa coppia non ha nulla a che vedere con la coppia Vincenzo-Giulia del primo romanzo. Ignazio è carismatico, ma non quanto il padre, anzi in lui rivedo diversi aspetti dell'odiosa nonna Giuseppina
Attenzione: Spoiler!

Giovanna, invece, mi spiace dirlo, è per me insignificante
Attenzione: Spoiler!

Insomma non ho percepito Ignazio e Giovanna come coppia. Invece il personaggio femminile che mi piace molto è Giulia Florio, figlia di Ignazio e Giovanna, stesso temperamento della nonna Giulia, peccato che nel libro ha un ruolo marginale.



 

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/12/2021 19:39 #56096 da vanna
Francesca ,la scalata sociale di Ignazio ha un prezzo da un punto di vista sentimentale ma sposare Giovanna significa per i Florio passare da commercianti a nobili e raggiungere uno scalino alto anche in politica.
Questo matrimonio mi ricorda quello fra Mastro Don Gesualdo e Bianca Trao nel romanzo omonimo di Verga, anche qui nonostante la ricchezza Gesualdo ambisce ad entrare fra i nobili per essere qualcuno,ma sarà disprezzato dalla moglie e dalla figlia Isabellina che si vergognerà delle umili origini del padre ed alla fine quest'ultimo diventerà un vinto negli affetti.
L' Auci riesce a raccontare in maniera esaustiva e storica l' ascesa e la decadenza di questa grande famiglia .

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
25/12/2021 21:01 #56356 da nautilus
Ieri ho terminato questa lettura e come era abbastanza scontato, visto che i romanzi storici e le saghe familiari rientrano tra le mie letture preferite, mi è piaciuta moltissimo. Ho apprezzato molto le ricostruzioni storico politiche all'inizio di ogni capitolo, mi hanno permesso di avere un quadro generale sugli anni in cui è ambientato il romanzo.
Mi sono innamorata perdutamente di donna Franca Florio, moglie dell'ennesimo Ignazio Florio. Donna bellissima ed elegante, era ammirata da tutta Europa, corteggiata da D'Annunzio e Puccini, sarà una delle protagoniste della Bella Epoque. Insieme al marito renderà Palermo una città prestigiosa, fulcro di eventi mondani e culturali.
Tuttavia la vita per donna Franca, regina di Palermo, non sarà felice, ma lei non perderà mai la sua dignità e la sua fierezza.
In questo romanzo, ma anche nel primo della Auci, è facile ritrovare le atmosfere magistralmente descritte dal Verga e poi anche da Tomasi di Lampedusa. Ci sono stati dei momenti durante la lettura che il richiamo verso capolavori come I Malavoglia, Mastro Don Gesualdo e Il Gattopardo è stato veramente forte.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro