Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Memorie dal sottosuolo" di Fëdor Dostoevskij

  • muchentuchen
  • Avatar di muchentuchen Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
06/07/2023 16:10 #63867 da muchentuchen
"Memorie dal sottosuolo" di Fëdor Dostoevskij è stato creato da muchentuchen
Ciao a tutti!

Ho appena finito di leggere questo libro in due giorni, facendo parte dei miei propositi letterari di quest'anno. Ho costatato che questo forum è ricco di discussioni sulle opere di Dostoevskij, ma mancava proprio questa, quindi ho deciso di aggiungerla, anche perché ho appena scritto una recensione che deve ancora essere pubblicata, in cui ho espresso le mie opinioni in breve.

Qualcuno di voi l'ha letto? Se sì, mi interesserebbe molto conoscere i vostri pensieri a riguardo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/07/2023 16:26 #63868 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Memorie dal sottosuolo" di Fëdor Dostoevskij

Ciao a tutti!

Ho appena finito di leggere questo libro in due giorni, facendo parte dei miei propositi letterari di quest'anno. Ho costatato che questo forum è ricco di discussioni sulle opere di Dostoevskij, ma mancava proprio questa, quindi ho deciso di aggiungerla, anche perché ho appena scritto una recensione che deve ancora essere pubblicata, in cui ho espresso le mie opinioni in breve.

Qualcuno di voi l'ha letto? Se sì, mi interesserebbe molto conoscere i vostri pensieri a riguardo.

Io l’ho letto e mi è piaciuto moltissimo. l’ho preferito ad opere più lunghe, come L’idiota. Ne ho tratti tanti insegnamenti, soprattutto sul rapporto tra uomo, sentimenti e ragione.
I seguenti utenti hanno detto grazie : muchentuchen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • muchentuchen
  • Avatar di muchentuchen Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
06/07/2023 16:38 #63869 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic "Memorie dal sottosuolo" di Fëdor Dostoevskij

muchentuchen post=63867 userid=8111Ciao a tutti!

Ho appena finito di leggere questo libro in due giorni, facendo parte dei miei propositi letterari di quest'anno. Ho costatato che questo forum è ricco di discussioni sulle opere di Dostoevskij, ma mancava proprio questa, quindi ho deciso di aggiungerla, anche perché ho appena scritto una recensione che deve ancora essere pubblicata, in cui ho espresso le mie opinioni in breve.

Qualcuno di voi l'ha letto? Se sì, mi interesserebbe molto conoscere i vostri pensieri a riguardo.


Io l’ho letto e mi è piaciuto moltissimo. l’ho preferito ad opere più lunghe, come L’idiota. Ne ho tratti tanti insegnamenti, soprattutto sul rapporto tra uomo, sentimenti e ragione.
Concordo, insegna e fa riflettere molto. E' stato il mio primo libro di Dostoevskij e l'impressione è stata molto positiva. Hai letto altre sue opere oltre L'idiota? Ne preferisci alcune per ragioni particolari?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2023 16:47 #63876 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Memorie dal sottosuolo" di Fëdor Dostoevskij

muchentuchen post=63867 userid=8111Ciao a tutti!

Ho appena finito di leggere questo libro in due giorni, facendo parte dei miei propositi letterari di quest'anno. Ho costatato che questo forum è ricco di discussioni sulle opere di Dostoevskij, ma mancava proprio questa, quindi ho deciso di aggiungerla, anche perché ho appena scritto una recensione che deve ancora essere pubblicata, in cui ho espresso le mie opinioni in breve.

Qualcuno di voi l'ha letto? Se sì, mi interesserebbe molto conoscere i vostri pensieri a riguardo.


Io l’ho letto e mi è piaciuto moltissimo. l’ho preferito ad opere più lunghe, come L’idiota. Ne ho tratti tanti insegnamenti, soprattutto sul rapporto tra uomo, sentimenti e ragione.
Concordo, insegna e fa riflettere molto. E' stato il mio primo libro di Dostoevskij e l'impressione è stata molto positiva. Hai letto altre sue opere oltre L'idiota? Ne preferisci alcune per ragioni particolari?

Ho letto anche "Il giocatore" in una lettura condivisa qui sul forum. Mi è piaciuto molto anche quello. Non sono propriamente un esperto al punto da consigliarti quali leggere. Sicuramente qui nel forum ci sono persone molto più competenti su Dostoevskij. Se ti è piaciuto "Memorie dal sottosuolo" penso che possa piacerti anche "Il giocatore", però.
I seguenti utenti hanno detto grazie : muchentuchen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2023 19:24 #64434 da vanna
Ho iniziato a leggere questo libro di poche pagine in modo discontinuo vale a dire poche pagine con lunghi intervalli facendo fatica a finire la prima parte ,ho deciso di riiniziare da capo ed in 3 giorni l' ho terminato.L' ho trovato un libro,anche se breve, complesso e nella prima metà lento con riflessioni filosofeggianti, praticamente questa prima parte è un monologo interiore del protagonista che non è altro che l' alter ego di Dostoevskij con il suo pensiero e le sue angosce.L' autore grande conoscitore dell' animo umano ci guida nei meandri più reconditi del nostro io più profondo e oscuro partendo se ho ben capito dalla critica alla visione positivistica dell' uomo guidato dalla ragione per raggiungere il suo bene e quello del prossimo e solo uno stolto può illudersi di agire per il bene razionalmente inteso.
Dopo aver riversato tutto il livore e la rabbia nei confronti del mondo che lo circonda contrappone un individuo sottoposto a pulsioni inconsce al di là di ogni razionalità.Un uomo sempre in tensione, nevrotico che si pone un sacco di domande a cui non c' è una risposta, quest' uomo sta sospeso fra la realtà oggettiva di cui fa parte ed il mondo interiore in cui sprofonda per cercare un rimedio alle sue nevrosi per cui si ha la ragione contro la volontà,luce ed oscurità, coscienza ed inconscio cioè il "sottosuolo",quindi pochi fatti e tanti pensieri,contraddizioni, solitudini, evasione nei sogni.
La seconda parte si presenta sottoforma di reminiscenze del passato con tre episodi distinti che chiariscono il monologo interiore della prima parte.
Praticamente Dostoevskij anche se vissuto nell' Ottocento anticipa l' uomo in crisi del secolo successivo,l' inetto,l' antieroe degno di un romanzo esistenzialista e occupandosi così tanto dell' animo umano dei suoi personaggi precorre Freud,lo scopritore della psicoanalisi,dell' inconscio, elemento sì oscuro,ma analizzabile e conoscibile mentre per il nostro autore non ci sono soluzioni né ricette solo analisi dei lati più oscuri del sottosuolo.
Ho letto tutte le più grandi opere di Dostoevskij in cui si ritrovano molti pensieri di questo libro che ho apprezzato grazie alle letture precedenti.A parer mio questa opera è minore rispetto a quelle canoniche dove l' esplorazione dell' animo umano è congiunta a molteplici e complesse vicende.


Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : muchentuchen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro