Sabato, 06 Settembre 2025

"Oblomov" di Ivan Alexandrovic Goncarov

  • greenintro
  • Avatar di greenintro Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/02/2024 15:28 #66013 da greenintro
"Oblomov" di Ivan Alexandrovic Goncarov è stato creato da greenintro
Il tema del conflitto tra tradizionalismo modernità, nobiltà decadente e borghesia rampante, ammiratrice dei progressi tecnologici e delle innovazioni culturali è tipico della letteratura russa tra Ottocento e Novecento (pensiamo anche a Padri e Figli di Turgenev, o, su un piano più filosofico, ai Demoni di Dostoevskij). Questo romanzo non fa eccezione, la decadenza  del ceto aristocratico incarnato dalla figura di Oblomov viene rappresentata, mettendo l'accento sulla sua indolenza, la sua totale goffaggine e disinteresse nei confronti delle attività pragmatiche ed economiche, perché tutta l'attenzione è focalizzata sulla contemplazione e il pensiero, anche se c'è da notare, che anche da quel punto di vista, non si riscontra un'attività coerente con il proprio spirito (legge pochissimo, non è interessato a esprimere i propri pensieri tramite la scrittura). Stolc è il suo contraltare, "l'uomo nuovo", la cui visione dell'esistenza coincide col movimento, il lavoro, la curiosità per ogni novità proveniente dal mondo. Eppure fra Stolc e Oblomov c'è stima reciproca e profondo affetto. Stolc, pur contestando apertamente il modo di vivere dell'amico, lo ammira, ne ammira la bontà, l'onestà, la purezza d'animo, e devo dire che ho apprezzato ciò in quanto smussa una dicotomia che forse avrebbe rischiato di risultare troppo estrema, schematica, caricaturale tra le due visioni del mondo o modi di concepire la vita.

Personalmente ho seguito la storia con molto trasporto e partecipazione perché fortemente immedesimato nella personalità introversa e contemplativa del protagonista, anche se ciò poi ha acuito l'amarezza per il finale (che non riporto nei dettagli onde non spoilerare troppo), in quanto avrei apprezzato il concetto secondo il quale, magari smussando gli aspetti più insani e radicali della sua personalità ma mantenendo la coerenza col suo spirito introspettivo, anche per le nature contemplative esisterebbe la possibilità di, di trovare un loro posto nel mondo, di raggiungere l'obiettivo di un'appagante forma di esistenza. Evidentemente ha prevalso il pessimismo insito nel carattere tragico che pervade la letteratura russa, unito probabilmente al fatto che la volontà di rappresentare il declino di un ceto sociale nella sua generalità, la nobiltà oziosa russa, abbia in qualche modo prevalso rispetto alla "simpatia" verso l'umanità e la profondità del personaggio nella sua singolarità, che invece viene come assorbita nel destino di un'intera classe sociale, condividendo con essa un destino che, come individuo, non avrebbe meritato. Mi sento di formulare un giudizio simile a quello mi son sentito di fare per le Notti Bianche (il mio romanzo preferito in assoluto), straordinariamente bello e coinvolgente, avrei preferito una diversa conclusione.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv