Martedì, 04 Novembre 2025

"Oblomov" di Ivan Alexandrovic Goncarov

  • greenintro
  • Avatar di greenintro Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/02/2024 15:28 #66013 da greenintro
"Oblomov" di Ivan Alexandrovic Goncarov è stato creato da greenintro
Il tema del conflitto tra tradizionalismo modernità, nobiltà decadente e borghesia rampante, ammiratrice dei progressi tecnologici e delle innovazioni culturali è tipico della letteratura russa tra Ottocento e Novecento (pensiamo anche a Padri e Figli di Turgenev, o, su un piano più filosofico, ai Demoni di Dostoevskij). Questo romanzo non fa eccezione, la decadenza  del ceto aristocratico incarnato dalla figura di Oblomov viene rappresentata, mettendo l'accento sulla sua indolenza, la sua totale goffaggine e disinteresse nei confronti delle attività pragmatiche ed economiche, perché tutta l'attenzione è focalizzata sulla contemplazione e il pensiero, anche se c'è da notare, che anche da quel punto di vista, non si riscontra un'attività coerente con il proprio spirito (legge pochissimo, non è interessato a esprimere i propri pensieri tramite la scrittura). Stolc è il suo contraltare, "l'uomo nuovo", la cui visione dell'esistenza coincide col movimento, il lavoro, la curiosità per ogni novità proveniente dal mondo. Eppure fra Stolc e Oblomov c'è stima reciproca e profondo affetto. Stolc, pur contestando apertamente il modo di vivere dell'amico, lo ammira, ne ammira la bontà, l'onestà, la purezza d'animo, e devo dire che ho apprezzato ciò in quanto smussa una dicotomia che forse avrebbe rischiato di risultare troppo estrema, schematica, caricaturale tra le due visioni del mondo o modi di concepire la vita.

Personalmente ho seguito la storia con molto trasporto e partecipazione perché fortemente immedesimato nella personalità introversa e contemplativa del protagonista, anche se ciò poi ha acuito l'amarezza per il finale (che non riporto nei dettagli onde non spoilerare troppo), in quanto avrei apprezzato il concetto secondo il quale, magari smussando gli aspetti più insani e radicali della sua personalità ma mantenendo la coerenza col suo spirito introspettivo, anche per le nature contemplative esisterebbe la possibilità di, di trovare un loro posto nel mondo, di raggiungere l'obiettivo di un'appagante forma di esistenza. Evidentemente ha prevalso il pessimismo insito nel carattere tragico che pervade la letteratura russa, unito probabilmente al fatto che la volontà di rappresentare il declino di un ceto sociale nella sua generalità, la nobiltà oziosa russa, abbia in qualche modo prevalso rispetto alla "simpatia" verso l'umanità e la profondità del personaggio nella sua singolarità, che invece viene come assorbita nel destino di un'intera classe sociale, condividendo con essa un destino che, come individuo, non avrebbe meritato. Mi sento di formulare un giudizio simile a quello mi son sentito di fare per le Notti Bianche (il mio romanzo preferito in assoluto), straordinariamente bello e coinvolgente, avrei preferito una diversa conclusione.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro