Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il processo" di Franz Kafka

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
25/02/2024 11:03 #66199 da davpal3
"Il processo" di Franz Kafka è stato creato da davpal3
Da oggi rileggerò "Il processo" di Kafka. L'ho già letto qualche anno fa (ho commentato qui:  www.ilclubdellibro.it/forum/cerca.html?q...ildforums=1&start=15 ). Spero che qualcuno voglia unirsi alla lettura e scambiare commenti :) 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/03/2024 22:31 #66648 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Il processo" di Franz Kafka
Ho finito oggi il libro. L'ho trovato di nuovo bellissimo, ma la cosa più interessante è che stato come se leggessi un libro per la prima volta, perché gli ho dato un significato completamente diverso rispetto alla prima volta. Generalmente non rileggo libri; mi sembra una "perdita di tempo" rispetto alla mole di nuove letture che potrei fare. Ma credo che sia un errore dovuto alla pretesa "consumistica" di leggere il più possibile. La rilettura de Il processo, almeno, mi dice questo.
La prima volta avevo attribuito al libro il merito di aver individuato la condizione di disagio e spaesamento in cui si trova ciascuno di fronte al potere, pubblico e privato. Questo significato, o piano di interpretazione, secondo me rimane, ma a un certo punto, circa a un quarto del libro, ho pensato che il processo non esistesse, che fosse solo una creazione mentale del protagonista, e da quel momento mi si è aperto un mondo.
Mi sono convinto che il processo è un profondo stato di disagio emotivo, una forma di depressione se vogliamo, accompagnata da un senso di colpa immotivato o incomprensibile o esagerato. Di ciò ho trovato conferma in diverse parti del libro.
Il discorso sull'innocenza, fatto dal pittore "confidente" del tribunale, è forse l'espressione più evidente di questa chiave di lettura. La distinzione tra innocenza vera (che non esiste; nessun uomo è del tutto innocente), innocenza apparente e rinvio illumina i diversi modi in cui si può sopportare il malessere di vivere.
Parimenti, la descrizione del commerciante, che abbandona la propria fiorente attività per dedicare la propria vita quasi esclusivamente al processo, è una metafora di come la depressione possa travolgere la vita di una persona.
Il ruolo delle donne, che Primo Levi nella nota finale alla mia edizione del libro ritiene in certa misura positivo, secondo me invece si identifica nella lussuria, forse persino nella causa del turbamento del protagonista.
La conclusione, poi, è la conseguenza dello stato malato del protagonista.
Il libro, non pubblicato in vita da Kafka, rimane per certi versi disordinato e incompleto, ma ciononostante, o forse proprio per questo, contiene una ricchezza di contenuti e significati che lo rendono probabilmente unico. Meriterebbe una terza lettura (che per ora comunque non farò :D).
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro