Martedì, 04 Novembre 2025

"Il sogno di un uomo ridicolo" di Fëdor Dostoevskij

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
17/02/2025 23:03 #70158 da davpal3
Interessante racconto-saggio. Tratta della vicenda (che sembra più che altro un pretesto) di un uomo che intende uccidersi, sogna di farlo e si ritrova in una realtà diversa. È una realtà in cui gli uomini si amano tutti tra loro, vivono in perfetta armonia con gli animali e la natura, non esistono conflitti o tristezza. Questa sorta di età dell'oro cessa quando il protagonista li corrompe, involontariamente, introducendo la menzogna e poi la sensualità e la vergogna e l'onore e tutto il resto. 
In breve dal Paradiso si passa al nostro mondo, in cui si presume che la scienza possa condurre alla felicità. Qui Dostoevskij si accosta molto a Leopardi nel criticare ferocemente le idee del progresso e della modernità. 
Infine, indica l'amore universale, ama il prossimo come te stesso,  come massima per un mondo giusto.
Complessivamente, un altro bello scritto di un grande autore. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2025 07:45 #70160 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic "Il sogno di un uomo ridicolo" di Fëdor Dostoevskij
Buongiorno! Sto seguendo con interesse il tuo itinerario nei romanzi brevi del Dosto, e stamattina ho appena cominciato ad ascoltare quest'ultimo.
Un buon inizio di giornata. Grazie
susy
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/02/2025 07:53 #70161 da davpal3

Buongiorno! Sto seguendo con interesse il tuo itinerario nei romanzi brevi del Dosto, e stamattina ho appena cominciato ad ascoltare quest'ultimo.
Un buon inizio di giornata. Grazie
susy

Fammi sapere che ne pensi :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2025 07:55 #70162 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic "Il sogno di un uomo ridicolo" di Fëdor Dostoevskij
Ma certo!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2025 10:42 - 18/02/2025 10:48 #70167 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic "Il sogno di un uomo ridicolo" di Fëdor Dostoevskij
Ho appena finito l'ascolto.
A caldo, mi viene un'intuizione. Secondo me il nocciolo della storia è nella convinzione del protagonista di essere ridicolo. Ma ridicolo perché, a proposito di cosa? Il sogno lo spiegherà ampiamente.
Egli si sente ridicolo perché crede con tutto se stesso ad un mondo di uguaglianza, di pace e d'amore, ma non ne è consapevole perché accettare questo comporterebbe il dileggio, il disprezzo e l'incomprensione da parte degli altri. Verrebbe giudicato un semplice, un utopista o un povero illuso.
Allora ha relegato questi ideali nel profondo di se stesso e si è ridotto a vivere una vita insignificante, senza senso, Queste sono le trappole in cui noi mettiamo noi stessi: vogliamo ardentemente perseguire una meta ma non osiamo affrontare il giudizio degli altri. 
Eppure si suol dire "Sii te stesso" e "Vivi la tua vita", ma quando  l'attuazione di questi propositi si discosta dalla cosiddetta normalità allora viene rifiutata.
Il soggetto del racconto vive questo conflitto (di cui non è consapevole) in maniera così violenta da desiderare di suicidarsi. Ma improvvisamente si addormenta, e sogna il proprio ideale.
Sogna la perfezione di un mondo armonioso, ma il suo senso di colpa latente lo porta a complicare il sogno e a renderlo un sogno di rovina, o meglio di ripetizione dei misfatti del mondo.
E' come se il suo inconscio (e lo so, non volevo dire questa parola ma è ineludibile) ..dicevo, è come se il suo inconscio gli rivelasse: << questo è ciò che sei e vuoi, predicare e praticare l'amore universale. Sappi però che non potrai cambiare il mondo né sconfiggere la violenza. Il tuo modo di essere è questo: santo, profeta, o vittima sacrificale per un'umanità migliore. Non ci riuscirai, come nessuno ci riesce, e questa è la tua colpa.
Ma ciò non ti esime dall'essere te stesso e prenderti la responsabilità del tuo destino >>.
Dopodiché, o si ammazza davvero o si mette a vivere realizzando la propria aspirazione, per ridicola che possa sembrare.
Tutto sommato quest'uomo è fortunato, a noi gente comune ci tocca di sbagliare a volte per un'intera vita prima di capire (quando ci riusciamo) cosa volevamo essere veramente.
Fine.  Che fatica! Se Dosto vivesse gli farei pagare la seduta.
ciao da susy
P.s.: grazie per il suggerimento di lettura!




 
Ultima Modifica 18/02/2025 10:48 da Scalpo fluente.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/02/2025 11:50 #70171 da davpal3
Concordo molto col tuo commento.
In effetti molta parte del racconto è dedicata ai sogni e al loro significato. Si individua il desiderio come nucleo fondante del sogno, come sarà poi sostenuto da Freud.
Tu faresti pagare la seduta a Dostoevskij, invece per me leggerlo equivale a una seduta... Per fortuna è morto e non devo pagarlo :D

Proprio per come hai descritto le caratteristiche dell'uomo ridicolo, io ravviso grande somiglia con il protagonista de "L'idiota", che condivide ideali analoghi ed è percepito dalla società, appunto, come ridicolo.

Io comunque penso di procedere verso Delitto e castigo, se sei interessata :D
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2025 12:14 #70173 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic "Il sogno di un uomo ridicolo" di Fëdor Dostoevskij
L'accostamento con L'idiota era venuto in mente anche a me. 
Delitto e castigo l'ho letto, lo  rileggerei volentieri ma non ho la concentrazione giusta, è un libro impegnativo ed io come vedi mi immergo totalmente. In ogni caso se commenti ti leggo, e..salutami Raskol'nikov .
Ciao!
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/10/2025 16:52 #72267 da Gage
Condivido il tuo apprezzamento per questo racconto di Dostoevskij. Trovo molto interessante come l’autore usi il sogno per esplorare le potenzialità e i limiti della natura umana. La critica alla fiducia cieca nella scienza e nel progresso, e la proposta dell’amore universale come unica vera soluzione, sono temi ancora molto attuali. Un’opera breve ma estremamente profonda, che lascia il lettore con molte riflessioni.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro