Martedì, 04 Novembre 2025

"Gli indifferenti" di Alberto Moravia

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
17/05/2020 17:49 #43913 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Gli indifferenti" di Alberto Moravia

La grande bellezza, un film che ho amato molto. Ora che mi ci fate riflettere concordo sul fatto che tra Gli indifferenti e il capolavoro di Sorrentino ci siano molte similitudini,

E indovina un pò chi legge il podcast di Gli indifferenti di Ad alta voce raitre????

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/05/2020 21:42 #43931 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Gli indifferenti" di Alberto Moravia
Servillo? Non mi dire, abbiamo fatto bingo! Adoro questo club siete risorsa

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/05/2020 22:13 #43933 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Gli indifferenti" di Alberto Moravia
Non sono riuscita a trattenermi, ho appena ascoltato il primo capitolo... da brividi. Penso proprio che ad ogni capitolo che leggerò aggiungerò poi l’ascolto. Grazie Francesca per la dritta.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
18/05/2020 22:42 #43935 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Gli indifferenti" di Alberto Moravia

Nautilus ha scritto: Non sono riuscita a trattenermi, ho appena ascoltato il primo capitolo... da brividi. Penso proprio che ad ogni capitolo che leggerò aggiungerò poi l’ascolto. Grazie Francesca per la dritta.

Mi piace molto. Per me è un approccio differente, ma complementare.
Proseguendo la lettura, mi stupisco delle grandi capacità di Moravia: le persone, gli oggetti e persino la luce è indifferente! Bellissimo! Senza contare i giochi di chiaroscuro. Una vera poesia questo libro!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2020 16:13 #43953 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Gli indifferenti" di Alberto Moravia
Ho terminato il sesto capitolo e devo essere sincera ho fatto difficoltà ad appassionarmi, capisco perchè ventisei anni fa abbandonai la lettura. Il libro è lento, si sofferma sui dettagli, ci sono numerose descrizioni e tanti dialoghi, visto che Moravia aveva concepito l'opera come una tragedia. Anche questa volta all'inizio ho provato la voglia di abbandonare la lettura, ma ho resistito ed ho fatto benissimo. Mi sto appassionando alla storia e ai personaggi, la curiosità di capire come va a finire è tanta. Confermo la prima impressione che ho avuto sull'eleganza della scrittura di Moravia e sulla sua grande capacità di sviscerare i sentimenti dei singoli protagonisti del romanzo.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/05/2020 22:11 #43960 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Gli indifferenti" di Alberto Moravia
A me piacciono molto i sogni fatti da Carla e Mariagrazia: sono palesemente inquietanti e questa componente mi piace.
E ancora: la porta del bagno di Leo che sbatte....
Insomma, finora tutto il libro mi piace; per me il fatto che i personaggi cerchino un proprio equilibrio e siano sempre sull'orlo del baratro mi appassiona.
E poi, trovo che molte sue frasi siano poetiche e da leggere a voce alta. Sa evidenziare al meglio la musicalità della lingua italiana

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/05/2020 17:29 #44043 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Gli indifferenti" di Alberto Moravia
Come va con la lettura? Io sto leggendo l’undicesimo capitolo e la curiosità è sempre più grande. Da qualche parte ho letto che Michele è il protagonista di questo romanzo. Non sono d’accordo, ogni personaggio è protagonista a suo modo. Carla per me è sconcertante, fa delle scelte a mio parere assurde, non capisco da che cosa dettate... rivalità con la madre che sicuramente per lei è una figura opprimente? Accetta passivamente di farsi trattare da bambina nonostante abbia ventiquattro anni. Che ne pensate invece di Leo? La sua figura per me è inquietante. Quando chiama Carla bambina mentre fa pensieri erotici su di lei provo disturbo.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
24/05/2020 20:40 #44049 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Gli indifferenti" di Alberto Moravia

Come va con la lettura?

Alla grande! Questo libro mi piace veramente tanto e ogni frase mi piace.

Da qualche parte ho letto che Michele è il protagonista di questo romanzo. Non sono d’accordo, ogni personaggio è protagonista a suo modo.

Sono d'accordo con te anche se penso che ci sia spazio per molte interpretazioni. Per quanto mi riguarda, mi piacciono tutti i personaggi per il modo in cui li tratteggia. Tutto è "indifferente", ineluttabile, tragicamente ineluttabile. Questo dà molta forza al romanzo.

Che ne pensate invece di Leo? La sua figura per me è inquietante.

Per me Leo è il classico predatore...

La mascarade continue...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/05/2020 23:32 #44104 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Gli indifferenti" di Alberto Moravia
Finito di leggere ieri notte. Il mio approccio a questo libro non è stato semplice. Iniziato nel settembre 1994, non sono stata in grado di portarlo a termine. Ripreso oggi per quella malsana idea (che poi tanto malsana non è), che se un libro è definito "capolavoro", non può non esserlo, posso finalmente dire, nel pieno della mia maturità, che questo romanzo non è nelle mie corde. L'ho trovato troppo lento, ci sono troppe descrizioni che in generale non amo particolarmente e troppe elucubrazioni mentali che mi innervosiscono.
Quante volte avrei voluto dire a Michele "Dai agisci, ce la puoi fare".
A parte la storia, non posso però non riconoscere la grandiosità di Moravia che appare in tutta la sua evidenza a soli 17 anni. La scrittura è di un'eleganza assoluta, con cui ha saputo rendere perfettamente il sentimento di indifferenza che pervade i protagonisti del romanzo. Ci sono pagine di assoluta bellezza e il continuo susseguirsi tra il detto e il non detto sottolinea l'ipocrisia dei personaggi. Michele, Carla, Mariagrazia, Lisa e Leo non esternano mai ciò che pensano ed è inutile dire che il pensiero è sempre più vero e interessante delle parole. Se dicessero quello che pensano, le vite dei personaggi del romanzo cambierebbero, ma non lo fanno, per indifferenza, ma anche per paura di mutare una situazione certa anche se squallida.
Moravia ci insegna quanto male può fare l'indifferenza, non solo all'altro, ma anche a noi stessi, ci rende persone peggiori, incoerenti. Michele soffre per questo, "prova un intollerabile disgusto di questa sua versatile indifferenza che gli permetteva di cambiare ogni giorno, come altri il vestito, le proprie idee e i propri atteggiamenti".
L'unico personaggio che ho amato è la madre, Mariagrazia, patetica ma viva nei sentimenti. Mi rimane il desiderio, che non potrò mai soddisfare, di conoscere la sua reazione (che immagino teatrale) alla scelta finale di Leo e Carla, che non svelo altrimenti spoiler puro.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
30/05/2020 09:10 - 30/05/2020 09:11 #44110 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Gli indifferenti" di Alberto Moravia
Ho finito il libro e cercherò di non ripetermi scrivendo che l'ho adorato in ogni riga. E' "forte" e non può lasciar indifferente. Ho apprezzato anche molto il tema pirandelliano della maschera oltre al senso di estraneità e allo stesso di chiaroveggenza di Michele. Sono molto felice di aver letto pagine così belle e di averlo fatto in compagnia consentendomi di conoscere altri pareri.
Ultima Modifica 30/05/2020 09:11 da Blache_Francesca.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro