Mercoledì, 05 Novembre 2025

"La casa in collina" di Cesare Pavese

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/02/2021 19:37 - 01/02/2021 19:38 #50331 da Federico
Risposta da Federico al topic "La casa in collina" di Cesare Pavese

bibbagood ha scritto:

Federico ha scritto:
Te Bea proprio... un’accoltellatina qua, una frecciatina là, ne hai per tutti


Ahahah non ti preoccupare, in questa discussione vi lascio in pace, visto che la mia opinione sul povero Pavese è quasi peggiore di quella che ho di Pasolini :whistle: ; osserverò solo che facciate i bravi... farsi corrompere così facilmente meritava l'intervento di un moderatore :laugh:


Alla faccia del moderatore! girala pure quella lama!
Ultima Modifica 01/02/2021 19:38 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/02/2021 09:55 #50353 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "La casa in collina" di Cesare Pavese

Federico ha scritto:
Alla faccia del moderatore! girala pure quella lama!


Quando esprimo gusti letterati parla l´utente che è in me (è risaputo che lo staff di questo club ha forti crisi di identità :laugh: )
Ho letto la Luna e i falö al liceo, lettura che per me non è risultata per niente piacevole; certo, dopo tutto questo tempo potrei dargli una possibilità, ma sinceramente non riesce proprio ad interessarmi :dry: Magari i vostri commenti mi faranno venire un po´ di curiosità ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2021 20:02 #50641 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "La casa in collina" di Cesare Pavese
Questo è il topic dei ripensamenti! Anche io mi rimangio quanto detto e verso metà mese inizierò la lettura :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/02/2021 10:16 #50858 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "La casa in collina" di Cesare Pavese
Inizierò oggi il libro!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/02/2021 10:57 #50859 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "La casa in collina" di Cesare Pavese
Io metà/fine settimana prossima

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2021 20:28 - 14/02/2021 20:29 #50900 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "La casa in collina" di Cesare Pavese
Qualche commento quando sono al 41% (fine del X capitolo).
Premesso che non avevo idea di cosa parlasse prima di iniziarlo, ho scoperto che è ambientato a Torino (e nei pressi), verso la fine della II guerra mondiale.
La lettura non mi sta dispiacendo, anche se mi sembra più interessante che coinvolgente.
Trovo molte somiglianze, anzitutto stilistiche, con altri libri più o meno coevi e che trattano (sempre approssimativamente) quel periodo storico (in particolare, La ciociara di Moravia e La ragazza di Bube di Cassola). Forse anche per la somiglianza di tematiche trattate, non mi sta coinvolgendo molto.
Interessante la contrapposizione campagna (collina)/città (tra l'altro tema ripreso da Moravia).

Frase preferita finora: "Strana cosa, pensai, coi bambini succede come succede con gli adulti: si disgustano a troppo accudirli. L'amore è una cosa che secca".
Ultima Modifica 14/02/2021 20:29 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
15/02/2021 08:49 #50905 da Federico
Risposta da Federico al topic "La casa in collina" di Cesare Pavese
Anche io l'inizio in settimana, nel frattempo Davide sono costretto ad ignorarti!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2021 11:01 #50907 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "La casa in collina" di Cesare Pavese

Federico ha scritto: Anche io l'inizio in settimana, nel frattempo Davide sono costretto ad ignorarti!


Nessun problema.
Sono perfettamente in grado di alimentare una polemica "tra me e il sottoscritto" (semicit.) :lol:
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
15/02/2021 19:10 #50916 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "La casa in collina" di Cesare Pavese
Davide, non ti farò parlare da solo, entro stasera inizio il libro

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/02/2021 16:23 - 16/02/2021 16:41 #50942 da Federico
Risposta da Federico al topic "La casa in collina" di Cesare Pavese

davpal3 ha scritto:

Federico ha scritto: Anche io l'inizio in settimana, nel frattempo Davide sono costretto ad ignorarti!


Nessun problema.
Sono perfettamente in grado di alimentare una polemica "tra me e il sottoscritto" (semicit.) :lol:


Ahahah Davide occhio che il limite tra l’autopolemica e la farneticazione è davvero sottile!
Quindi, per preservare (o aggravare?) la tua immagino ormai precaria salute mentale ho iniziato il libro.

Commento dopo i primi due capitoli.

Il libro mi sta piacendo così tanto che dopo solo una ventina di pagine ho un incontrollabile impulso a commentarlo.
Credo che si debba affrontare questo romanzo come si beve un tè in una giornata invernale: a leggerlo troppo alla volta ci si scotta, se letto a piccoli sorsi scalda e stimola mente e animo.
E’ un libro molto pregno perché la scrittura è estremamente essenziale. Pavese riesce a descrivere la poesia delle piccole cose e dei piccoli gesti, gli altri e il paesaggio sia esteriore che interiore con un'ammirevole economia di parole.
Molto introspettivo, il protagonista dopo poche pagine sembra già delineato: isolato per attitudine e non per necessità, quasi gode nel trovare che anche gli altri siano costretti a rifugiarsi, così da non dover giustificare la sua stravaganza. E' un diverso, e in parte compiange e in parte si compiace di questa distanza tra sé e gli altri. Allo stesso tempo ammira e disprezza la rozza e gioviale semplicità contadina. Continuamente paragona il sé ragazzo, aperto, illuso, avventuroso, cittadino che attendeva di vivere la vita, al sé adulto, chiuso, disilluso, solitario, malinconico, campagnolo a cui la vita sembra ormai passata e che ha perciò perso ogni speranza nel e propensione al futuro. Questo contrasto tra i due sé mi ha fatto venire in mente la canzone Un giorno dopo l’altro di Luigi Tenco.

Sono molto curioso di continuare, è da tempo che un libro non mi prende così bene.
Ultima Modifica 16/02/2021 16:41 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro