Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il filo del rasoio" di William Somerset Maugham

Di più
08/05/2021 08:46 #52782 da Ariel
Scusate il ritardo nel commentare...
Ho finito da un po' di giorni Il filo del rasoio ...ancora una volta Maugham colpisce nel segno, i suoi incipit sanno catturare l'attenzione e coinvolgerti almeno per un po' nella lettura. Ho apprezzato molto Maugham protagonista e voce narrante, questo libro sicuramente ci dice molto anche della sua personalità...Per me che trovo soffocanti le atmosfere orientali è stato piacevole questo cambio di scena. Ahimè anche io ho trovato l'ultima parte del libro un po' lenta e noiosa rispetto ai primi capitoli che mi sono sembrati più vivaci,sembrava quasi ci fosse un mistero da risolvere,infatti inizialmente credevo che il protagonista sarebbe stato Elliot, pian piano è diventato sempre più evidente che invece era Larry la vera star. Su Larry non ho molto da dire, interessante la sua vita,il suo cambiamento, forse si è dilungato troppo sulla sua nuova filosofia ecco l'ho trovata facilmente intuibile non era necessario secondo me il lungo dialogo finale. Un appunto che farei a Maugham riguarda le impietose descrizioni dei personaggi femminili...infatti all'inizio le descrizioni delle donne mi hanno infastidito,Maugham sembrava essere molto duro nei confronti delle donne, l'ho trovato grassofobico nel descrivere la loro linea e forma mentre con gli uomini sembra essere più gentile anche i difetti sono descritti meno aspramente...ma magari è solo perché questo è tasto dolente per me :)
 in generale è stata una bella lettura!
 

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
08/05/2021 10:53 #52784 da mulaky
Ariel, anche io ho notato fosse più impietoso con le donne, si è soffermato molto sul trucco pesante e sul grasso... pensavo di essermi fissata solo io su questa cosa, essendo per me uno un piacere e l’altro un tasto dolente :P

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/07/2021 10:28 #53582 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Il filo del rasoio" di William Somerset Maugham
Ho recuperato il film del 1984, e se da una parte penso che i personaggi siano tutti molto azzeccati, dall'altra mah, hanno reeinterpretato il modo di rappresentare la storia in modo a mio parere discutibile. Come nel libro, anche nel film un bel taglio non ci sarebbe stato male, soprattutto perchè alcune parti sono inventate di sana pianta. Tipo all'inizio ci sono circa 15 minuti in cui si parla dell'esperienza di Larry in guerra, cosa assente nel libro, dove si fa solo riferimento all'evento per spiegare il cambiamento di Larry. Forse nel film sarebbe stato troppo difficile trasmettere la significatività di quel cambiamento senza descrivere meglio csa fosse successo, ma bo, secondo me ce lo potevano risparmiare. Poi la parte finale è tutta troppo frettolosa, in meno di 5 minuti

Attenzione: Spoiler!
.

Però Isabel e la sua capricciosità sono ben interpretata, Sophie anche riesce a dare corpo a un personaggio che forse nel libro esce troppo poco; il sentimento di Larry, secondo cui la vita è altro rispetto a quello che ci si aspetta da lui, viene fuori anche con molto carattere, anche se non mi sembra si riesca a capire perchè decide di voler lasciare l'india.
Ho apprezzato anche abbastanza la scenografia e le musiche, anche se fa strano vedere come in film di 30 anni le scenografie di paesi esotici come l'India risultano terribilmente finte.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro