Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
elis_ post=61946 userid=6006Per quanto riguarda la torta, non è un problema di traduzione (non so se è questo che intendevi), in Italia si chiama proprio così, infatti io avevo ben chiaro in mente quel ciambellone bicolor, che mia mamma e mia nonna facevano spesso quando ero piccola, non sapevo però fosse di origine tedesca!
molti lo hanno paragonato all'eleganza del riccio, per chi lo ha letto è proprio cosi?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Bibi post=61989 userid=1269
E come vi spiegate il disagio provato da Ofri? Potrebbe essere cheAttenzione: Spoiler!soffre il distacco da Hermanne?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Potrebbe essere tutto quello che hai detto secondo me, o forse anche che in realtà il barbagianni è solo una metafora, in realtà lei non intende che lo vede veramente, quanto che si porta dentro un peso così grosso di infelicità che può dargli addirittura una consistenza e una forma. O forse invece lo vede veramente ed è per questo che non dice niente alla figlia di Andreinaelis_ post=61959 userid=600
Ho iniziato il terzo piano
Attenzione: Spoiler!mi piace questa parte e mi piace la protagonista, mi sembra che adesso le storie inizino ad intrecciarsi quindi sono molto curiosa, ma la cosa che più mi ha colpita è stata la confessione di Dovra all'aver visto Eviatan, allora è esistito davvero! E infatti la gioia di Hani è incontenibile, capisce che non è completamente matta, che è successo tutto per davvero. Questa rivelazione mi ha fatto riesaminare la storia precedente: dunque Eviatan è esistito, Hani ha vissuto davvero quegli eventi e non è matta, ma allora perché vede il barbagianni? E perché alla fine sono diventati due? A questo punto potrebbero essere delle visioni, date comunque dal lungo isolamento, rappresentanti l'incarnazione delle persone da cui sente essere giudicata o che teme, ossia la madre e il marito? Perché il secondo appare dopo la sparizione di Eviatan, quindi lei si sente in difetto nei confronti del marito e magari vede questo barbagianni che la giudica così come immagina farebbe Assaf. O ancora, potrebbero essere il simbolo di una paura? Il barbagianni non è esattamente un animale benvoluto..
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
elis_ post=62001 userid=6006
- quando, nella tenda degli psicologi, Dvora si rende conto che le persone si confessano senza curarsi del fatto che altri possano ascoltare, riportando le sue parole:
"il confine tra privato e pubblico e tra dentro e fuori negli ultimi anni si è spostato e nessuno ci ha informati. Forse si è addirittura cancellato.", mi sembra un tema attualissimo considerando la nostra vita con i social network e l'oversharing, il condividere tutto, troppo, senza filtri, senza mai riflettere sull'interlocutore, è una cosa che a me non piace, infatti non condivido granché sui social, forse perché sono introversa o perché non trovo particolarmente interessante la mia quotidianità. Ho affrontato questa conversazione più volte con la mia migliore amica, che è il mio opposto su questo tema, e lei non trova affatto strano o problematico condividere gran parte della sua quotidianità, io trovo che, in parte, sia una caratteristica delle persone insicure, che cercano approvazione. Voi che ne pensate?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.