Martedì, 04 Novembre 2025

"Tre piani" di Eshkol Nevo

Di più
23/01/2023 19:45 #62021 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Tre piani" di Eshkol Nevo
Concordo in pieno con la tua opinione riguardo l'individualismo, temo che si stia andando sempre più in quella direzione, nascondendosi dietro la maschera dell'accettazione. Forse anche in questo i social hanno gravato, adesso ognuno si sente in diritto e, quasi, in dovere di esprimere la propria opinione, senza riflettere molto all'effetto sortito sugli altri. È difficile trovare un equilibrio. Comunque, in questo esatto momento sto guardando il film, che stanno trasmettendo su Sky, devo dire che la parte sul primo piano è riprodotta molto fedelmente, meno quella sul secondo e sul terzo, ma direi che il film perde decisamente parecchio rispetto al libro, mancando la parte narrativa in cui il protagonista si rivolge ad un interlocutore. Gli attori poi li immaginavo completamente diversi, l'unica più affine alla mia immaginazione è Hani, interpretata da Alba Rohrwacher.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
24/01/2023 12:44 - 24/01/2023 12:45 #62025 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Re:"Tre piani" di Eshkol Nevo
Terminato anche il secondo piano!   Mi è piaciuto molto anche questo episodio, ha catturato la mia attenzione allo stesso modo del primo.

Una scena che mi ha fatto riflettere è quella dove il padre ordina a Hani e a sua sorella di andare in camera loro: "Era animato da buone intenzioni: non voleva che assistessimo a quello che stava per succedere, aveva paura che la scena ci avrebbe segnate a vita. Con il risultato che siamo state costrette a immaginare cosa succedeva dalle voci che arrivavano da dietro il muro. Anche una fantasia ti può segnare a vita.

È una dura realtà, come nel primo racconto, Hani può solo immaginare quello che sta succedendo e questo la segnerà probabilmente per sempre. 

Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 24/01/2023 12:45 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
24/01/2023 14:10 #62027 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Re:"Tre piani" di Eshkol Nevo
Ho appena iniziato il terzo piano e 
Attenzione: Spoiler!
 
Questo portebbe cambiare un po' di cose, continuo la lettura vediamo quanto e come il terzo piano influenzerà gli altri due racconti.   
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/01/2023 18:31 - 24/01/2023 18:33 #62029 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Tre piani" di Eshkol Nevo

Bibi post=62027 userid=1269Ho appena iniziato il terzo piano e 

Attenzione: Spoiler!
 
 



A me invece una cosa che ha molto colpito oltre a quel che ha scritto Alice sotto spoiler è la scelta che ha "dovuto" fare Dvora.

Attenzione: Spoiler!


Sempre sul rapporto tra moglie e marito, riporto la definizione che Dvora dà dell'amore, che ho trovato molto bella:
"Se mi chiedessero cos'é l'amore direi: la certezza che esiste, in questo mondo bugiardo, una persona completamente onesta con te e con la quale tu sei completamente onesta, e fra voi é solo verità, anche se non sempre dichiarata."

Riguardo alla parte con gli psicologi, mi è tornato anche in mente di come Dvora rimanga perplessa che ai pazienti sia sufficiente parlare. Ho apprezzato si facessero quegli esempi perchè ci sono ancora tantissime persone, anche giovani, che vedono come una vergogna andare dallo psicologo, come dover ammettere di non essere in grado di risolvere da solo i propri problemi e di essere caduto così in basso da credere che un perfetto estraneo possa risolverli. Invece non é così, lo psicologo non deve risolverti nessun problema, ma sapendoti ascoltare ed essendo neutrale rispetto a un amico o un famigliare, ti aiuta a gestire meglio e razionalizzare tante situazioni. È la cosa importante é proprio che a differenza di famigliari o amici lo psicologo, se è bravo, non ti fa sentire di essere giudicato. Anche famigliare e amici non giudicano sempre, ma spesso sono troppo coinvolti emotivamente nel vederti stare male che inevitabilmente ti dicono cosa dovresti fare. Dvora invece non lo capisce, crede che lo psicologo sia forse una sorta di sacerdote a cui ci si è confessati e che ti ammonisce per quello che gli hai detto.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 24/01/2023 18:33 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2023 09:12 #62032 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic "Tre piani" di Eshkol Nevo
Buongiorno! Io ho sentito l'audiolibro qualche mese fa ed è stata una splendida esperienza :) In particolare l'ultimo piano era letto da Margherita Buy che ha fatto davvero un ottimo lavoro.

A Differenza di quello che dite voi io avevo percepito molto il contesto israeliano, specialmente nell'ultimo piano in cui si parla di contesto abitativo, tanto da chiedermi come avesse fatto Moretti a trasporlo nel film ambientato a Roma (che ancora non ho visto  )

​​​​​​Ascoltando il libro ho avuto l'impressione che Nevo sia riuscito ad immedesimarsi molto bene in personaggi e vite così distanti tra loro, risultando credibile anche quando la voce narrante è femminile. È un discorso che facciamo spesso qui sul forum (l'ultima volta a proposito di Marias) e questo secondo me è uno di quei casi virtuosi in cui l'autore ha davvero cercato di andare oltre il semplice stereotipo di genere e di cogliere le sfumature del singolo individuo. 
Infatti né al primo né al secondo piano troviamo donne che si sono in tutto e per tutto conformate al modello sociale prevalente e questo secondo me ha aiutato lo scrittore a non cadere in facili banalizzazioni.

Il libro mi ha colpita anche perché, nonostante le storie raccontate non siano poi così accattivanti, è riuscito comunque a suscitare un forte coinvolgimento e una forte sensazione di empatia
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
25/01/2023 09:49 #62035 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Tre piani" di Eshkol Nevo
Terminato anche il terzo piano, come Bea mi aspettavo che in qualche modo il terzo piano fosse legato agli altri due e invece, a parte qualche brevissimo momento all'inizio, sembra proprio una storia a parte. 

Mi sono piaciute molto le vostre riflessioni e le condivido pienamente. 
Per quanto riguarda i social non sono contraria a condividere le cose belle con gli altri, però credo che non bisogna snaturarsi pur di condividere. Il problema più grave secondo me ormai non è nemmeno il condividere è la ricerca di accettazione attraverso i followers, i like, il consenso... questo mi preoccupa, è l'idea del valgo quanti followers/like ho che sta causando un sacco di danno tra gli adolescenti e non. 

Per quanto riguarda la protagonista di questo ultimo episodio, l'unica cosa a cui riesco a pensare è che probabilmente per tutta la sua vita è stata condizionata e prigioniera dal suo super-io 
Attenzione: Spoiler!


Ho segnato anche io i due passaggi che avete citato, quello sull'amore di Bea e quello di Alice sulla mancanza. E poi ho segnato questo: Le persone sensate non esistono. E nemmeno le azioni sensate. Esiste solo l'azione che una persona specifica, in un momento specifico, deve compiere. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/01/2023 09:49 #62036 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Tre piani" di Eshkol Nevo
Sì, secondo me alla fine dei tre racconti si ha la sensazione di aver letto un libro che si svolge in Israele, sia perchè il terzo ha più riferimenti, sia perchè i piccoli dettagli sparsi nei tre libri alla fine danno un contesto più consistente. Dopo il primo racconto non avevo avuto questa sensazione forse perchè avendo visto prima il film già mi immaginavo quello che leggevo con le ambientazioni di Roma. 
Bello che lo abbia letto Margherita Buy, che fa Dvora nel film, quindi vuol dire che per recitare la parte ha fatto un ulteriore lavoro di interpretazione :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2023 18:51 #62057 da elis_
Risposta da elis_ al topic "Tre piani" di Eshkol Nevo
Aggiungo un'osservazione per quanto riguarda l'intreccio delle storie: inizialmente ci speravo, pensavo che alla fine si fondessero in qualche modo, ma adesso posso dire che è stato meglio così, con ogni storia a sé stante, legate da un filo sottile che è il contesto abitativo, ulteriore prova di come ci possano essere diverse realtà sotto lo stesso tetto (e diversi "Io" in ogni persona   )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro