Sabato, 06 Settembre 2025

"Tre piani" di Eshkol Nevo

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/01/2023 21:46 #61890 da bibbagood
"Tre piani" di Eshkol Nevo è stato creato da bibbagood
Tra i propositi di alcune di noi c´è la lettura di questo libro, e quindi insieme a Bibi e _elis lo inizierò questa settimana, probabilmente mercoledí! Avevamo già discusso del film che ne hanno tratto qui e son curiosa di vedere che legami ci sono tra film e libro, visto che il film si svolge a Roma, il libro in Israele.
Non è molto lungo (250 pagine), quindi magari se qualcun altro di voi è interessato riesce ad unirsi

La casa editrice presenta il libro così:

In Israele, nei pressi di Tel Aviv, si erge una tranquilla palazzina borghese di tre piani. Il parcheggio è ordinatissimo, le piante perfettamente potate all’ingresso e il citofono appena rinnovato. Dagli appartamenti non provengono musiche ad alto volume, né voci di alterchi. La quiete regna sovrana. Eppure, dietro quelle porte blindate, la vita non è affatto dello stesso tenore.
Al primo piano vive una coppia di giovani genitori, Arnon e Ayelet. Hanno una bambina, Ofri, che occasionalmente affidano alle cure degli anziani vicini in pensione. Ruth e Hermann sono persone educate, giunte in Israele dalla Germania, lui va in giro agghindato in giacca e cravatta, lei insegna pianoforte al conservatorio e usa espressioni come «di grazia». Un giorno Hermann, che da tempo mostra i primi sintomi dell’Alzheimer, «rapisce» Ofri per un pomeriggio, scatenando una furia incontenibile in Arnon, inconsciamente e, dunque, irrimediabilmente convinto che dietro quel gesto, in apparenza dettato dalla malattia, si celi ben altro.
Al secondo piano Hani, madre di due bambini e moglie di Assaf, costantemente all’estero per lavoro, combatte una silenziosa battaglia contro la solitudine e lo spettro della follia che, da quando sua madre è stata ricoverata in un ospedale psichiatrico, non smette mai di tormentarla. Un giorno Eviatar, il cognato che non vede da dieci anni, bussa alla sua porta e le chiede di sottrarlo alla caccia di creditori e malintenzionati con cui è finito nei guai. Hani non esita a ospitarlo e a trovare cosí un riparo alla sua solitudine. Salvo poi chiedersi se l’intera vicenda non sia un semplice frutto dell’immaginazione e dei desideri del suo Io.
Dovra, giudice in pensione che vive al terzo piano, avverte l’impellente bisogno di dialogare con il marito defunto e per farlo si serve di una vecchia segreteria telefonica appartenutagli. Ritorna in tal modo sul passato suo e di suo marito, sul loro ruolo di genitori-guardiani della vita del figlio Arad, ruolo che ha spinto quest’ultimo dapprima a un tragico errore, poi a compiere un gesto estremo che lo ha escluso per sempre dalla loro vita.
Sorto da una brillante idea narrativa: descrivere la vita di tre famiglie sulla base delle tre diverse istanze freudiane – Es, Io, Super-io – della personalità, Tre piani si inoltra nel cuore delle relazioni umane: dal bisogno di amore al tradimento; dal sospetto alla paura di lasciarsi andare. E, come nella Simmetria dei desideri, l’opera che ha consacrato sulla scena letteraria internazionale il talento di Eshkol Nevo, dona al lettore personaggi umani e profondi, sempre pronti, nonostante i colpi inferti dalla vita, a rialzarsi per riprendere a lottare.


 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2023 07:35 #61891 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "Tre piani" di Eshkol Nevo
ciao, lo avevamo letto con il club "padovani gran lettori" l'anno scorso. Se dopo la lettura volete vedere i nostri commenti li trovate nella sezione del forum dedicata al club del libro di Padova. Bel libro, personalmente mi aveva spinta ad approfondire Freud. Buona lettura 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2023 10:46 #61898 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Tre piani" di Eshkol Nevo
letto quest'estate veramente un libro che merita sarò felice di leggere i vostri commenti dopo la lettura e confrontarmi con voi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
17/01/2023 09:07 #61910 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Tre piani" di Eshkol Nevo
Ho già scaricato il libro su MLOL e ho dato una sbirciatina alle prime pagine.   Non ho mai letto niente di questo autore quindi ne approfitto per completare gli obiettivi della Challenge Letteraria e una volta terminato spunterò la categoria 4.   

Quando partiamo? Bea, Alice, aspetto il vostro via!   

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2023 10:15 #61913 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Tre piani" di Eshkol Nevo
Acquistato su kindle e a casa dal lavoro per l'influenza: sono pronta! Dicevo anch'io a Bea che questo libro mi servirà per la challenge :laugh: nel mio caso per la categoria "libro della tua casa editrice preferita", poiché avevo scelto proprio Neri Pozza!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
17/01/2023 10:21 #61914 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Re:"Tre piani" di Eshkol Nevo

elis_ post=61913 userid=6006Acquistato su kindle e a casa dal lavoro per l'influenza: sono pronta! Dicevo anch'io a Bea che questo libro mi servirà per la challenge :laugh: nel mio caso per la categoria "libro della tua casa editrice preferita", poiché avevo scelto proprio Neri Pozza!

anche a me piace molto la Neri Pozza ma al momento sta combattendo strenuamente con la Sellerio!   Vediamo chi l'avrà vinta! 

Allora vediamo com'è messa Bea e poi partiamo! 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/01/2023 15:22 #61922 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Tre piani" di Eshkol Nevo
Iniziate a leggere e commentare oggi, io inizio domani ma vi raggiungerò in un batter d´ occhio

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2023 18:00 #61927 da elis_
Risposta da elis_ al topic "Tre piani" di Eshkol Nevo
Ho già terminato il Primo piano   è una lettura estremamente coinvolgente, sia per la natura delle storie sia per com'è scritta. Mi è piaciuto moltissimo questo primo protagonista, un papà amorevole ed apprensivo, che però incarna perfettamente l'Es freudiano tramite i suoi istinti primordiali, è un personaggio sfaccettato e ho apprezzato molto che la narrazione avvenga attraverso i suoi occhi perché ti fa immergere completamente nella sua mente. Lo vediamo in un matrimonio complicato con una donna forte, nel rapporto con le sue figlie, nei ricordi con suo padre, ed è tutto così umano ed emotivo, così forte. La mia parte preferita è il rapporto con Ofri, mi rivedo molto in quel legame padre-figlia così profondo, taciturno ma quotidianamente presente. Non sono mancati neanche i colpi di scena, devo dire che in queste prime 60 pagine c'è già tutto e mi piace da matti. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/01/2023 12:33 #61935 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Tre piani" di Eshkol Nevo
Terminato anche il il primo piano. Diciamo che la visione del film me lo ha rovinato visto che questo episodio è identico, l'unica differenza è l'evoluzione successiva della situazione, ma son curiosa di vedere se magari continueremo ad approfondire la storia del primo se si intreccia con quelli degli altri piani!
La scrittura mi piace, ma ammetto di essere un po' delusa per la poca isrealianità. Per me la scena poteva tranquillamente svolgersi a Roma, come nel film, non c'è alcun elemento che mi abbia trasmesso un'atmosfera più originale, la storia potrebbe svolgersi in qualsiasi parte del mondo. Forse questo vuol dire che problemi e dinamiche simili possono succedere ovunque, indipendentemente da cultura, tradizioni, tessuto sociale; ma nell'altro libro che avevo letto di Nevo, Il vocabolario dei desideri, così come nell'unico libro che ho letto di Yehoshua, quel che mi aveva coinvolto era proprio il leggere di un altro paese.
Comunque, anche a me è piaciuto molto il rapporto padre-figlia, il senso di protezione che non sfocia però in oppressione come accade in molti genitori, che con la scusa di proteggere i figli non permottono loro di far nulla. Qui invece il padre è semplicemente felice se la figlia è felice e dà di matto se gli sembra che lei non stia bene.
La reazione della moglie non so, da una parte capisco che sia difficile giustificare il marito, dall'altro sembra liquidare le preoccupazioni per la figlia forse con troppa velocità; alla fine son solo 5 settimane, mi sembra eccessivo perder la pazienza dopo vent'anni insieme in così poco.

Un ultimo dettaglio: si parla spesso della "torta marmorizzata" di Ruth. Sono sicura al 99% che è la Marmorkuchen tedesca (loro sono appunto tedeschi) la cui traduzione è vero che è torta di marmo, ma è in realtà un ciambellone molto morbido con del cioccolato, quindi metà chiaro e metà scuro, e il cioccolato forma delle righe come le righe che vi sono nel marmo, per quello il nome. Ma secondo me nella traduzione italiana sembra invece una torta durissima 
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Allegati:
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/01/2023 21:46 #61946 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Tre piani" di Eshkol Nevo
Terminato il Secondo piano, che mi ha emozionata meno del primo. Mi piace che i personaggi si rivolgano sempre ad un'interlocutore che non può rispondere, che ascolta e basta, fa sentire il lettore partecipe, quasi come si potessero rivolgere a noi. Mi è piaciuto il messaggio di fondo, espresso perfettamente in una delle ultime frasi:

"Evidentemente, ciascuna di noi può sopportare una certa quantità di solitudine. Mi ero dimenticata che io, in particolare, a causa della mia storia familiare, devo stare in guardia. Sono sprofondata troppo in me stessa, è arrivato il tempo di cominciare a tirarmi fuori."

Per il resto
Attenzione: Spoiler!


Bea, concordo con la critica fatta al poco "Israelismo" presente, però, come hai fatto notare anche tu, penso che non sia richiesto dalla storia quindi non mi dispiace. Per quanto riguarda la torta, non è un problema di traduzione (non so se è questo che intendevi), in Italia si chiama proprio così, infatti io avevo ben chiaro in mente quel ciambellone bicolor, che mia mamma e mia nonna facevano spesso quando ero piccola, non sapevo però fosse di origine tedesca!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv