Sabato, 06 Settembre 2025

"Due donne. Passing" di Nella Larsen

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/02/2023 14:23 - 19/02/2023 14:25 #62415 da mulaky
"Due donne. Passing" di Nella Larsen è stato creato da mulaky
Il 10-12 marzo inizierò a leggere questo breve romanzo di Nella Larsen, intitolato Due donne (in inglese Passing). La trama mi sembra piuttosto interessante e penso possa piacere a qualche utente del forum, inoltre è anche un libro piuttosto breve visto che si parla di 160 pagine. Oltre al cartaceo, esiste anche il formato digitale e mi è stato detto che su Netflix è presente anche il film.
Non posso posticipare la data di lettura perché entro il 17 marzo devo averlo letto per un gruppo di lettura della mia città

C'è qualcuno che vorrebbe farmi compagnia?


TRAMA
Ritratte da Nella Larsen con una modernità e una sensibilità psicologica di impatto formidabile, le due protagoniste del romanzo si muovono, come l'autrice, in un sistema razzista e sessista che non ammette ambiguità. Un sistema nel quale il passing, il farsi passare per bianchi, diventa un modo possibile per allontanarsi dalla segregazione e dal disprezzo sociale.
Nello splendore crepuscolare degli anni Venti, mentre tutta una generazione scampata al massacro della guerra si riprende la vita con l'avidità del presente, New York vibra di un'energia potentissima, e Harlem, in particolare, conosce una stagione creativa senza precedenti. Dentro questo nido sociale, Irene Redfield, sposata a un medico che le garantisce protezione e distanza, vive una tranquilla esistenza borghese. Ma un incontro fortuito arriva a incrinare le apparenti certezze di Irene. È Clare Kendry, un'amica d'infanzia, che rispunta dal passato con i suoi segreti. Primo fra tutti, il fatto che è nera ma si fa passare per bianca, nascondendo al mondo, marito razzista compreso, la sua vera identità. La relazione tra le due donne, allora, si fa densa di bugie, di sotterfugi e alla fine di minacce, dietro le quali Irene cova gelosie, rivalità e paura. E l'apparente cordialità che le lega è destinata a incrinarsi.

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Allegati:
Ultima Modifica 19/02/2023 14:25 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/02/2023 16:10 #62422 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Essendo programmata per marzo la lettura, ed essendo il libro presente nel mio circuito di biblioteca, potrei accodarmi sì!  Sembra interessante!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/02/2023 09:54 #62437 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
credo che mi unirò a voi volentieri  il libro mi sembra molto interessante
 
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/02/2023 10:17 #62438 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
I temi trattati  sono super interessanti  per me!!
Ci sto!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/03/2023 12:26 #62596 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Proverò ad unirmi anch’io alla lettura, credo che possa piacermi. 
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/03/2023 11:02 #62621 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Confermo l'inizio della lettura per giorno 10-12 marzo. A presto!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/03/2023 09:14 #62652 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Io per problemi di incastri e organizzazione di letture, credo lo inizierò oggi :-)
La storia dalla trama mi ricorda molto "Belle Greene" di Alexandra La Pierre, che avevo proposto l'altr'anno e che era finito a pari merito con Limonov. Anche se lo voglio leggere da tanto,ancora non sono riuscita a recuperarlo, quindi son contenta di avvicinarmi a questo tema con questa lettura, prima di affrontarne una più corposa!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/03/2023 13:12 - 09/03/2023 13:41 #62662 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Ho letto circa un quarto del libro, conoscevo il "passing" quando mi sono informata appunto sulla storia di Belle Greene quindi riesco a seguire bene quel di cui si sta parlando e le implicazioni, ma se uno non ne ha mai sentito parlare non so se si riesce a capire molto dei sottintesi nella conversazione tra Irene e Claire e dei pensieri di Irene.
Non son quindi rimasta colpita da queste dinamiche, dal fatto che le persone con genitori/parenti di colore e  potevano invece farsi scambiare per bianchi vivevano nell'ansia di essere scoperti, visto che di fatto accedevano con la frode a diritti che non gli spettavano. MI son soffermata invece a riflettere sul "razzismo al contrario", di cui già nel libro del mese abbiamo avuto più esempi. Spesso si pensa al razzismo con i bianchi che si credono superiori alle persone di colore, ma in realtà è razzismo anche quando i bianchi vogliono far di tutto per esprimere come non sono razzisti e di fatto in questo modo trattano le persone di colore in un modo comunque diverso, trattandole come persone diverse e quindi facendo una distinzione. Oppure le persone di colore hanno gli stessi pregiudizi sui bianchi (dovuti in buona parte a come i bianchi li trattano, e in parte forse anche per amor proprio). E poi ci sono ancora altri casi, come il modo di comportarsi di Irene, che secondo me è anche razzista

Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 09/03/2023 13:41 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
09/03/2023 17:53 #62667 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Iniziato anch'io, sono momentaneamente bloccata a casa e quindi ne ho approfittato. 
Al momento sia il tema trattato dal libro, sia come si sta sviluppando la storia mi sembrano molto interessanti, anche se fino a questo momento il tema passing è solo accennato. Spero venga approfondito. 

Sono curiosa di capire di più i sentimenti di Irene nei confronti di Clare e viceversa. Non so, ho l'impressione che Clare abbia un forte ascendente su di Irene..
Attenzione: Spoiler!


Aggiungo che lo stile di scrittura è un po' emblematico.. o è una mia impressione? Cioè il lettore è chiamato a leggere tra le righe e questo non è il mio forte! 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/03/2023 12:07 - 10/03/2023 12:08 #62671 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Io ho iniziato il libro ieri sera, per ora ho letto solo la prima parte, quello del primo incontro. Mi piace molto la struttura scelta dall'autrice, che restituisce bene il tempo dell'azione. La prosa per me è forse un po' troppo ornata, in alcuni punti, ma mi ha catturata subito la finezza con cui si inquadrano questi rapporti umani, estremamente ambigui.

Senza dubbio Clare ha un grosso ascendente su Irene, che ne è consapevole e a cui dà fastidio (cioè, non è un ascendente che subisce passivamente, ma cerca di resistervi). Non è un ascendente positivo, ad ogni modo. Si tratta secondo me del classico rapporto tra due persone di cui una è più carismatica, naturalmente più portata ad attirare l'attenzione e a commettere gesti impulsivi, e una più riservata e moderata che invidia però segretamente il "nerbo" della prima. La prima, a sua volta, ammira la seconda per la sua costanza, lealtà e ancoraggio alla realtà. Questa tensione è descritta benissimo, e anche se non si colgono tutti i sottintesi secondo me trasmette comunque l'essenza, cioè che c'è tensione, sottopelle e inconscia. Le due donne sono complementari e ognuna avverte l'altra come una minaccia, forse alla propria identità.

Io ho scoperto della pratica del "passing" proprio per la proposta di Bea dell'altr'anno, e sto provando a immaginarmi cosa si potesse provare a riguardo. Io personalmente non ce l'avrei fatta a vivere in quel modo, sia per una questione di coerenza interna che per lo stato di tensione costante (dopotutto è vivere in maniera inautentica, e questo già da solo ti causa delle dissonanze non da poco). Però ti fa anche capire a cosa può essere disposta una persona pur di evadere da una condizione ritenuta (a ragione) insopportabile.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 10/03/2023 12:08 da lettereminute.
Ringraziano per il messaggio: Bibi, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv