Martedì, 04 Novembre 2025

"Due donne. Passing" di Nella Larsen

Di più
11/03/2023 07:48 #62677 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Eccomi!
Ho letto  anche io per ora solo i primi  tre  capitoli, conoscevo il fenomeno  del passing per aver visto un film di cui non rammento il titolo...
trovo in generale questa "pratica" sconcertante , anche se il mio atteggiamento  emotivo  è  piuttosto  ambivalente.
Comprendo  che in tempi difficili, da cui non sono esclusi  purtroppo neanche quelli  contemporanei,  essere neri può aver   reso la vita  nella migliore delle  ipotesi  alquanto  scomoda, nella peggiore,  decisamente  difficile.
Questo rende il passing, quando il colore lo consente,  una via  comoda per evitare difficoltà,  anche se credo a prezzo di un dissidio interiore  e di una sorta di perdita di identità  e di autostima  deleteri.
Nel contempo non posso non ammirare  coloro che, fieri della propria  etnia, combattono per i propri  diritti  e vivono una vita "autentica "
Venendo  al romanzo, di cui sto per ora apprezzando  anche la prosa,  ho avuto anch'io la sensazione  di sedere accanto  a Irene , Clare, Gertrude  e quell'individuo che risponde  al nome di Jack.... e sulle prime avevo pensato che lui sapesse, ma poi la conversazione  tocca toni che da una certa prospettiva, data la situazione paradossale in quel contesto,  possono effettivamente  anche ingenerare  ilarità, se non fosse per l'evoluzione nauseante del discorso di Jack... è  un crescendo  che indigna  ed è  eclatante ed ammirevole  il modo in cui Irene riesce a reagire. Ora mi è  chiaro che la molla che ha spinto Clare  al matrimonio  con un simile soggetto  non sia stato l'amore verso il medesimo, ma solo quello verso il suo denaro, ma ciò  non basta ad acquietare il mio ribollire verso Clare. 
Irene subisce il fascino di Clare,  io decisamente  no! La trovo, per ora, un personaggio  sgradevole,  quasi più  del marito che ha scelto, non  comprendo il motivo dell'accanimento nell'ottenere la visita di Irene. Clare non poteva non prevedere l'indignazione  alla quale la presenza di suo marito  avrebbe potuto  esporla, 
eppure mi sembra che l'abbia intenzionalmente  provocata, dal momento  che non aveva avvertito  l'amica delle convinzioni del marito in merito  alle proprie origini...
Mi interrogo anche dulle motivazioni  che abbiano indotto Irene a presentarsi dopo tanta recalcitranza....

 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/03/2023 12:15 #62679 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen

Attenzione: Spoiler!


Secondo me Irene è invidiosa e come scrivo nel post precedente quindi ipocrita,perchè giudica ritenendosi superiore,ma in realtà anche lei vive male il fatto che in situazioni quotidiane si possa scoprire che in realtà lei ha origini di colore.
Mi aggangio per rispondere ancheaMaria Chiara: veramente se tu hai avuto un avo di colore questa è la cosa determinante, piuttosto che aver avuto genitori e nonni bianchi? Sinceramente non credo; banalizzando, se voi avete bisnonni che venivano da qualche regione con cui voi non avete mai avuto a che fare, voi vi sentite originarie di quella regione? Questa convinzione di appartenzaalla razza secondo me è indotta, è forzata dalla legge, che pretendeva chese hai anche l'1% di sangue di colore, allora dovevi dichiararti come persona di colore e vivere ghettizzato, quindi un'appartenenza identitaria secondo me inevitabile perchè artificiosa.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/03/2023 12:21 - 11/03/2023 12:24 #62680 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Noooo!  Bea! Mi permetto  di dissentire, fortemente  dissento!! Invidiare una donna sposata a uno come  Jack??  No secondo me ci deve essere qualcos'altro  sotto questa attrazione  verso Clare...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 11/03/2023 12:24 da Marialuisa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/03/2023 12:42 - 11/03/2023 12:46 #62681 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Nooo, mi riferivo solo alla questione del passing, Irene giudica Claire per aver tradito la loro razza, ma poi lei stessa cerca di nasconderla, e quindi secondo me invidia Claire che riesce a vivere coerentemente una vita così. Il passing lo puoi fare anche senza matrimonio, claire si è sposata per andarsene dalle zie, che la trattavano come una serva e come una vergogna, e ricominciare una nuova vita, secondo me questo non c'entra troppo col passing e su come Irene giudica Claire, alla fine Irene era così anche primadi conoscere Jack!


Tornando al matrimonio, invece sì, non capisco come Claire possa aver scelto di avere accanto una persona con idee così estremiste, così diversa da quel che invece rappresenta la sua vita. A meno che Claire voglia ripudiare proprio lasua razza e fare un taglio netto (misembra che a un certo punto raccontino di qualcuno che aveva fatto il passing e aveva ucciso una persona di colore per perchè era "uno sporco nero", quindi a voltela convinzione che portava al passing era così forte e suscitata da un'esasperazione arrivata al limite per la condizione ingiusta che avevano dovuto subire, che ciò causava un vero e proprio odio per la razza che gli aveva causato così tante ingiustizie); oppure bo, ha colto l'occasione quando era giovane semza rendersi conto di cosa andava incontro, ma questo contraddirebbe l'orgoglio con cui vuole farlo vedere in giro. 
In germania ho molti amici formati da coppie italo-tedesche, e anche se mi sento completamente integrata e anzi, sento la mia identità più vicina alla Germania che all'Italia, son contenta che mio marito sia italiano e anzi, cresciuto anche in un ambiente relativamente simile al mio, perchè condividiamo molte cose anche tipo dell infanzia o adolescenza, anche se non ci conoscevamo, condividiamo un bagaglio socio-culturale che fa parte della persona che sono. O ad esempio non riesco a capire come possano esserci coppie in cui una parte ha un orientamento politico molto a sinistra e l'altra molto a destra, cioè si tratta di avere valori di base e principi molto diversi   Quindi è impensabile per me un rapporto come quello di Jack e Claire, a meno che appunto Claire non la pensi come Jack.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 11/03/2023 12:46 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/03/2023 13:54 #62682 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Okok, ora mi è  chiaro, credo però  che se Claire odiasse la sua etnia d'origine, non sceglierebbe con tanta insistenza  di circondarsi di chi gli ricorda la sua reale appartenenza, proprio  perché  facente parte della sua vita
"precedente ".... certo questa Claire mi sarebbe stata antipatica a prescindere, e talvolta pare che proprio  certi pregiudizi  radicati facciano sì  che l'atteggiamento  della società  nei confronti  di questa persone sia condizionato dal retaggio storico.... 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/03/2023 14:40 #62684 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Eccomi! Ho letto la prima parte e devo dire che io, pur non sapendo niente del "passing", ho comunque intuito a cosa si riferisse leggendo questi quattro capitoli... quindi sì, non è specificato bene cosa sia e un po' di introduzione sarebbe stata cosa buona e giusta anche per centrare meglio il focus su una pratica poco conosciuta (almeno per me), ma non ho avuto difficoltà.

Sono d'accordo con Bea (parte in spoiler del suo primo post) circa le varie forme di razzismo: quello che conosciamo, quello al contrario e il razzismo dei razzisti (lo possiamo definire così?).
C'è da dire, comunque, che non colpevolizzo molto Irene perché finora mi sembra davvero difficile simpatizzare con Clare... non per il "passing" in sé, ma per la scelta di sposare quel subumano del marito. Voglio dire, un conto è farti passare per bianca e vivere come i bianchi che sicuramente, in quell'epoca, vivevano meglio dei neri (i quali non erano ammessi nelle sale da tè, se ho ben capito i primi capitoli, altrimenti non mi spiego la preoccupazione di Irene al locale), un altro conto è sposare un razzista schifoso come quello. Mi si è rivoltato lo stomaco, scusate se sono così dura!

Non ho trovato particolarmente complesso lo stile dell'autrice, intendo a livello di ricercatezza come avete fatto notare voi, ma sono d'accordo con Robi circa la complessità di capire i sottintesi. C'è da dire che l'autrice parla del suo presente perché la storia si svolge proprio negli anni '20 e il romanzo è stato scritto nel 1929, quindi forse è per questo motivo che non troviamo una introduzione/spiegazione sul "passing" (in quanto i suoi lettori contemporanei già sapevano) e forse dobbiamo intuire i discorsi tra le righe perché non si poteva essere più espliciti? Non saprei.

L'ascendente che Clare ha su Irene è indubbio, sia per il carisma della donna (finora è sempre arrivata dove voleva), sia perché credo che sotto sotto Irene sia molto curiosa e pure invidiosa della personalità di Clare. Anche Clare, in qualche modo, prova lo stesso per Irene (sicuramente le invidia l'apparente orgoglio di essere nera e vivere la razza in modo sereno) e quindi non ci resta che attendere i risvolti di questo rapporto. Come dice Maria Chiara, le due donne sono opposte e complementari, ma ho l'impressione che si tratti di una sorta di esperimento chimico in cui due sostanze vengono messe insieme e ciò causa una reazione esplosiva.

Per quanto riguarda la pratica del "passing", ammetto che forse  neanche io ce l'avrei fatta e tuttavia non mi sento di giudicare questa scelta perché chi non vorrebbe vivere in società nel modo apparentemente più facile durante un periodo particolarmente difficile?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/03/2023 19:19 #62695 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Ho letto anche la seconda parte del romanzo e sono rimasta abbastanza sconcertata
Attenzione: Spoiler!

In questa seconda parte non mi è risultata simpatica nemmeno Irene, mentre ho trovato interessante il discorso del passing a senso unico: chi ha origini nere ma ha la carnagione bianca, si può far passare per bianco,ma un bianco non può farsi passare per nero (ammesso e concesso volesse farlo).

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
11/03/2023 20:12 #62697 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen
Reazione da fine libro: 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/03/2023 22:30 - 11/03/2023 23:05 #62698 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Due donne. Passing" di Nella Larsen

Bibi ha scritto: Reazione da fine libro: 


Finito anche io adesso e comprendo…

Attenzione: Spoiler!


La postfazione spiega un po’ meglio contesto storico, vita dell’autrice e qualcosina del libro. Inoltre viene anche accennata una sorta di

Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 11/03/2023 23:05 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
11/03/2023 22:34 #62699 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Re:"Due donne. Passing" di Nella Larsen
Tutto troppo veloce, tutto troppo sottinteso, tutto troppo lasciato per aria..   La storia cominciava a farsi interessante e invece finisce, così de botto.. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro