Martedì, 04 Novembre 2025

"Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/08/2023 10:59 #64079 da bibbagood
"Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney è stato creato da bibbagood
Nei prossimi giorni io e Alice iniziamo questo libro di Sally Rooney, per me il terzo dell'autrice e non vedo l'ora di leggerlo visto che gli altri due ( Persone normali e Parlarne tra amici ) mi son piaciuti molto!
Io lo leggerò inoltre per la categoria della challenge "Libro che ti hanno regalato", grazie Alice

Vi lascio qui la trama, magari qualcuno/a ha voglia di unirsi!

In un bar di un paesino irlandese sulle coste dell’Atlantico una giovane donna aspetta un uomo che ancora non conosce. Lei si chiama Alice e di mestiere scrive romanzi. «E ci fai dei soldi, giusto?» le chiede lui, il suo Tinder date, poco piú tardi. Si chiama Felix e con la letteratura non ha niente a che fare; per vivere sposta merci in un magazzino gelido. Il loro primo incontro è un completo flop, eppure Alice, reduce da un crollo psicologico, lo invita ad accompagnarla nel suo prossimo tour promozionale a Roma. Dei soldi Felix non dovrà preoccuparsi, ci penserà lei, con i proventi di un lavoro che giudica «moralmente e politicamente inutile», il solo che voglia fare. Frattanto a Dublino la sua amica Eileen, come lei ventinovenne, per pochi spiccioli sistema la punteggiatura di articoli non suoi per una rivista letteraria su cui un tempo ha pubblicato un unico pezzo degno di nota, e per il resto scorre le pagine social dell’uomo che l’ha lasciata e cerca di rimettere insieme i cocci di ambizioni e speranze dimezzate mentre, ai margini del suo scontento, Simon, un consulente politico bellissimo e cristianamente promiscuo, chiede di essere guardato. Con Alice Eileen condivide la sensazione che «ci troviamo nell’ultima stanza illuminata prima delle tenebre, testimoni di qualcosa». Le vivide mail che le due donne si scambiano affrontano i temi della contemporaneità minacciata, dal contrasto fra la società dei consumi e la miseria della moltitudine al crollo della civiltà nella tarda Età del bronzo, dalla perdita del senso del bello con l’avvento della plastica agli effetti corrosivi della fama sulla cultura. Ma, mescolato all’armamentario pubblico dell’impianto intellettuale millennial, si fa strada proditoriamente, quasi felicemente, l’urgenza del privato desiderio. «Ecco che nel bel mezzo di tutto, con il mondo messo com’è, l’umanità sull’orlo dell’estinzione, io mi ritrovo qui a scriverti un’altra mail a proposito di sesso e amicizia. C’è altro per cui valga la pena vivere?» domanda Alice. Ci sono i corpi, in questa dimensione, ci sono il dissacrante, anti-cliché Felix, e l’accogliente, inarrivabile Simon, c’è perfino l’illusione di una comunione vivifica che sappia sciogliere i solipsismi. «E di cosa parlano, i tuoi libri?» vuole sapere Felix da Alice al loro primo incontro. «Oh, non so, disse lei. Delle persone».

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/08/2023 11:58 #64092 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney
Ho letto i primi 5 capitoli e lo trovo molto piacevole e interessante, lo stile è il classico Rooney, di suo avevo letto solo Parlarne tra amici che mi era piaciuto ma non ero riuscita ad entrare particolarmente in sintonia con i personaggi, cosa che qui invece mi riesce più facile, nonostante mi sembrino sempre un filino eccessivamente complicati e problematici. Da ragazza neo 29enne, mi ritrovo in molti dei sentimenti descritti da Eileen, in poche pagine la Rooney ha già racchiuso quello che affligge la maggior parte di noi millennial: il senso di fallimento, la paura per l'ambiente che ci circonda, l'ansia di star sbagliando direzione nella vita. Apprezzo anche i capitoli brevi e la forma epistolare, proseguo con curiosità!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/08/2023 18:42 - 21/08/2023 19:05 #64097 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney
Letto anche io i primi sei capitoli e anche il mio giudizio per adesso è positivo. I protagonisti sono un po'più grandi rispetto ai protagonisti degli altri due libri, qui si riassume la fase adolescenziale e soprattutto universitaria che aveva caratterizzato Parlarne tra amici e Persone normali, per parlare della successiva fase di incertezze che la vita pone davanti, ovvero l'ansia di diventare trentenne senza aver raggiunto quella stabilità che a vent'anni si sembrava una cosa distante ma sicura. L'autrice aveva 26 e 27 anni con i primi due libri, mentre quando ha scritto questo ne aveva 30, secondo me una conferma di quel che si dice spesso su di lei, ovvero che scrive di cose che conosce.

Lo stile della scrittrice mi piace, già con pochi capitoli riesco a immaginarmi bene i personaggi, sentirmi coinvolta da loro e dalle loro storia. Pecca enorme della traduzione che all'inizio del capitolo 5 invece di "Come va?" traduce con "Com'è?" Cioè, premesso che ormai a credo chiunque sia stato spiegato che è una locuzione grammaticalmente sbagliata, è inevitabile che il linguaggio parlato cambi e alcuni intercalari diventino di uso comune. Ma in un libro! Ma come si fa a scrivere una cosa simileeeeee! Già ero rimasta sconvolta dalla traduzione di un libro del mese che ho adorato, "L'educazione"di Tara Westover, perfetto se non fosse che Feltrinelli è rimasta probabilmente l'unica entità in Italia a non essere consapevole dell'utilizzo errato del "piuttosto che", e vedere che anche Einaudi non investe manco due soldi per far rileggere un volume che si sa sarebbe stato stravenduto è decisamente deprimente. Povera Sally Rooney .
 
Tornando al contenuto, trovo che anche qui emerga molto la vena politica della scrittrice, facendo riflettere le protagoniste sugli sprechi e l'inquinamento del tutto inutile, sul socialismo e il capitalismo (viene da una famiglia dichiaratamente socialista).

Nel capitolo 4 ho invece trovato interessante la riflessione sul dolore e la tristezza, di come la reale percezione di essi differisca enormemente dal ricordo che ne abbiamo. Mi ci ritrovo molto, non credo che con il passare del tempo si minimizzi per forza quel che si è provato, ma inevitabilmente se ne prendono le distanze e l'emozione che si vive sul momento sembra molto più significativa. E in particolare per le emozioni negative, esse diventano ricordi molto più forti rispetto a quelli causati da emozioni positive, dai quali prendiamo ancora più facilmente distanza.
Riporto il passo:
"O sarà che il dolore che provo in questo momento è così intenso da trascendere la mia capacità di ricostruire il dolore provato allora? Presumibilmente, la memoria della sofferenza non é mai tanto terribile quanto la sofferenza in corso, anche se quella passata era davvero molto peggiore - non possiamo ricordarci quanto fosse peggio, perchè il ricordo non ha la forza dell´ esperienza."

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 21/08/2023 19:05 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/08/2023 15:21 #64106 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney
Terminato il 14esimo capitolo, continuo a chiedermi sempre più spesso come sia la qualità del rapporto di amicizia tra Alice e Eileen. In parte sembra l'amicizia dei sogni, avere una persona con cui essere completamente sincera, raccontare tutto, e contemporaneamente parlare anche di argomenti più filosofici, scambiarsi riflessioni. Ma in alcuni punti invece ho la sensazione che ciascuna non abbia una gran opinione dell'altra, ritenendola più fortunata di sè e che quindi non capisce veramente i disagi che l'altra prova; inoltre nelle lettere a volte sembra da entrambe le parti più uno "sfruttare" l'amica per parlare di sè, invece che dimostrarsi interessata a quel che racconta l'altra. Ma questo solo in alcune lettere, non sempre, e in linea di massima non c'è niente di  male visto che secondo me è uno degli aspetti salienti delle amicizie intime non farsi problemi a parlare di sè per paura di annoiare l'altro.
Più bella e spontanea mi sembra l'amicizia con Simon, è vero che c'è sempre stata una forte attrazione fisica da parte di Eileen, peròsono riusciti comunque nel tempo a far evolvere il loro rapporto in un vero affetto, in un senso di protezione per l'altro/a, loro più che il Eileen-Alice mi trasmettono maggiormente la sensazione di un rapporto profondo, con qualcuno che ci conosce meglio di noi, che è un punto fermo nelle insicurezze della quotidianeità.
Sorella di Eileen insopportabile.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/08/2023 12:52 #64112 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney
Continuando la lettura, mi è piaciuto quando nel capitolo 16 Eileen racconta ad Alice del diario che teneva qualche anno prima; è un metodo che credo si faccia spesso anche in psicoterapia o in generale per gestire lo stress, fasi di depressione, ecc, ovvero cercare di annotarsi ogni giorno anche una sola cosa bella che è successa nella giornata, può anche essere solo un attimo in cui abbiamo avuto una bella sensazione, ho attimo in cui ci siamo sentiti in pace, oppure qualcosa che ha attirato la nostra attenzione perchè bella. Eileen racconta come il diario la motivava addirittura a fare cose belle o a trovare cose belle durante la giornata, che avrebbe poi riportato. Ci si accorge che poi torna la depressione quando non solo non si ha neanche una cosa da annotare la sera sul diario, ma anche quelle stesse cose che prima annotavamo perchè ci avevano fatto stare bene perdono significato, non sono più in grado di darci la minima sensazione positiva, è tutto uguale.
Per quanto apprezzi il personaggio di Eileen, nel capitolo 26 l'ho trovata esaperante, veramente immatura (tanto per dare ragione a Lola) e soprattutto egoista. Vuole incarnare questo ruolo di persona triste, che non le va bene niente, che non piace a nessuno, sola, tutti gli altri hanno una vita migliore, ma è lei che gioca tutto il tempo con i sentimenti di Simon, fregandosene di prenderlo in giro, curandosi solo del suo bisogno di accertarsi che lui continua ad essere suo e ad accorrere ogni volta che lei schiocca le dita. Povero Simon, credo forse tra i quattro sia il mio personaggio preferito, anche se anche lui come Alice e Eileen preferisce autocommiserarsi invece di vivere. Anche se meno perfetto e più fuori dalla righe, forse Felix è il personaggio più "sano".

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/08/2023 17:40 #64132 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney
Arrivata al capitolo 17, concordo con quanto hai detto sul capitolo 16, mi è piaciuta tantissimo l'idea e il concetto del diario, così come la riflessione che ne ha scatenato: trovava davvero qualcosa di bello in ogni giornata e poi lo trascriveva o il "dover" trascrivere qualcosa ogni giorno la spingeva a cercare qualcosa di bello in ogni giornata? In ogni caso trovo che sia uno strumento valido, l'idea del diario la spingeva talvolta anche a fare delle piccole cose solo per poterle trascrivere e contemporaneamente la aiutava a prendersi del tempo per sé stessa. Mi sono soffermata anche sulla parte dopo, quando si interroga sul perché ha smesso di scriverlo: non le succede più nulla di bello o semplicemente ha smesso di osservare il mondo circostante? Penso sicuramente sia la seconda alternativa, personalmente cerco sempre di soffermarmi sulle piccole cose della vita che mi rendono felice o mi stupiscono, non necessariamente tutti i giorni ma lo faccio spesso, funziona davvero vedere che c'è del bello in molte cose, se solo siamo disposti ad osservare.
Concordo anche per quanto riguarda il rapporto Alice - Eileen, non mi sembra una vera amicizia, più una di circostanza, ed è evidente che entrambe abbiano una punta di invidia per la vita dell'altra. Anche l'amicizia tra Simon e Eileen non mi sembra molto sana a dire il vero, c'è questo confine nebuloso tra cui sembra che siano innamorati l'uno dell'altra ma non se lo dicono o forse non sono disposti a correre il rischio di una relazione, sembra che si usino solo per soddisfare dei bisogni reciproci, anche se si vede che in fondo c'è dell'affetto.
Un'altra cosa su cui ho riflettuto è la sessualità e il modo in cui viene vissuta dai millennials adesso, mi sembra diversa da com'era 10 anni fa, mi sembra che ci sia meno egoismo e più attenzione e cura del partner, più ricerca di consenso e di coinvolgimento reciproco, mi viene da pensare che ci siamo evoluti sotto quest'aspetto e ne sono felice, anche se, a dirla tutta, mi hanno un po' stufata le continue pagine di descrizioni di rapporti sessuali, mi sembra un argomento un po' ripetitivo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/08/2023 17:14 #64149 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney
Menomale, non volevo dire che avrei fatto volentieri a meno di tutte le parti inerenti al sesso perchè qui mi si dà sempre dell'esagerata riguardo a questo tema, e son quindi contenta che vi hai accennato te Io già alla metá del libro non le sopportavo più, non solo ripetitive, ma anche abbastanza fini a se stesse, visto che il messaggio di fondo di entrambe le coppie è stato ben trasmesso sia dalle descrizioni dei primi rapporti, sia da altri elementi. Anche negli altri due libri c'erano scene di sesso, ma data la lunghezza di questo libro qui le ho trovate veramente inutilmente frequenti.

Sul cambiamento della sessualità vissuta dai millenian non saprei, forse semplicemente perchè siamo da un lato persone più mature dall'altro sappiamo con più sicurezza cosa aspettarci o cosa volere da un rapporto, quindi anche nei rapporti non per forza profondi c'è comunque meno superficialità. Ma credo sia forse più una questione di età che di generazione.

Comunque ho letto il libro con molto piacere, sicuramente è un tipo di ambientazione che mi piace (le descrizioni dell'Irlanda, l'ambiente letterario), e apprezzo anche il tipo di narrazione, ma credo mi siano piaciuti di più gli altri due e che in generale Sally Rooney rappresenti per me un'ottima lettura di evasione, qualcosa da leggere velocemente e che mi coinvolga, ma che rimane troppo in superficie. Soprattutto qua, dove dal punto di vista della storia succede molto poco, forse avrebbe potuto creare dei personaggi e delle relazioni un po'più consistenti.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/09/2023 21:23 #64158 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney
Lettura terminata! Non il mio preferito della Rooney ma non mi è dispiaciuto, è stata una lettura un po' di conforto, dal sapore dolceamaro, di autunno, di nostalgie, mi ha dato l'impressione di essere una storia nata dalle riflessioni durante il periodo del lockdown, in cui si era perso quel senso del bello, in cui dominava l'incertezza sul futuro e in cui tutti abbiamo dovuto fare i conti con noi stessi e i nostri fantasmi. La trama non è granché ma penso che non fosse l'obiettivo principale della scrittrice quindi va bene così, i personaggi sono ingarbugliati ma gradevoli, alla fine mi sono trovata ad empatizzare con Eileen anche se durante la lettura mi stava antipatica, il personaggio migliore però, per me, si è rivelato essere Felix: all'apparenza sbandato e incasinato, alla fine quello più posato e sincero. Mi è piaciuta la riflessione finale di Eileen sul cambiamento e su come alla fine la sua vita si sia rivelata completamente diversa da quella che si era immaginata, è una cosa a cui penso spesso perché la mia vita ha subito dei cambiamenti piuttosto radicali in questi ultimi 5 anni. È un periodo strano quello che va dai 25 ai 30 anni, il periodo più formativo forse, ci si rende conto di essere davanti alla resa dei conti, che qualsiasi azione o scelta si intraprenda potrà influenzare il resto della nostra vita per sempre, e questo fa tanta paura, ma alla fine non rimane che chiudere gli occhi, incrociare le dita e vivere.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/09/2023 21:27 #64159 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney

bibbagood ha scritto: Menomale, non volevo dire che avrei fatto volentieri a meno di tutte le parti inerenti al sesso perchè qui mi si dà sempre dell'esagerata riguardo a questo tema, e son quindi contenta che vi hai accennato te

Io già alla metá del libro non le sopportavo più, non solo ripetitive, ma anche abbastanza fini a se stesse, visto che il messaggio di fondo di entrambe le coppie è stato ben trasmesso sia dalle descrizioni dei primi rapporti, sia da altri elementi. Anche negli altri due libri c'erano scene di sesso, ma data la lunghezza di questo libro qui le ho trovate veramente inutilmente frequenti.


Concordo, alla fine del libro mi è sembrato di aver letto più scene di sesso qui che in "50 sfumature di grigio" :P e, come hai detto tu, non è affatto una questione di bigottismo o che, semplicemente sono scene davvero superflue e ripetitive, nonostante fossero diversi i protagonisti sembravano sempre le stesse scene, gli stessi amplessi, che non erano niente di appassionante e soprattutto non aggiungevano niente alla storia quindi verso la fine mi stavano davvero irritando.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro