Sabato, 06 Settembre 2025

"Madame Exupery" di Sophie Vallard

  • ElleT
  • Avatar di ElleT Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Amante dell'arte. Avida lettrice.
Di più
26/01/2024 08:30 - 26/01/2024 08:42 #65752 da ElleT
"Madame Exupery" di Sophie Vallard è stato creato da ElleT
“Sai è giusto che ognuno sia felice a modo suo” (Saint Exupery)

“Sei la mia pupilla, ah cosa dico, la mia stella del mattino e quella della sera, se vuoi, anche la mia stella polare” (Saint-Exuperyparlando con la moglie Consuelo)

Quella fra Antoine de Saint-Exupery e Consuelo Suncin de Sandoval è un amore totalizzante, folle, semplicemente fuori dagli schemi come il grande autore del Piccolo principe.Il libro di Sophie Vallard ci restituisce uno spaccato importante della vita bohemien degli anni ‘30 del grandissimo autore, aviatore, militare, ma soprattutto sognatore, e la bellissima Consuelo, vedova,nativa di El Salvador, cresciuta in una famiglia ricchissima, tanto da potersi permettere di studiare arte in Francia, precisamente a Parigi.

Quando si incontrano, a Buenos Aires, in Argentina, Consuelo già vedova, stregherà con un solo sguardo Antoine (Tonio) e lui la conquisterà portandola sull’aereo che pilota per il servizio aeropostale (proprio le sue esperienze come pilota d’aereo per trasportare la posta, lo porteranno a scrivere 2 libri “Corriere del Sud” e “Volo di Notte” che vinse premi importanti e che diede il nome ad un profumo, ancora oggi in produzione - di una nota casa francese!

Antoine è un conte di famiglia nobile, ma è un eterno bambino che ama volare alto nel cielo e raggiungere le stelle, Consuelo una donna impetuosa ed infuocata e la loro non può che essere una relazione ricca di colpi di scena, di allontanamenti, di viaggi, di liti e di passione quasi distruttiva.Eppure sarà proprio Consuelo, il suo grande amore e  la devozione di lei verso questo eterno bambinone, che permetterà ad Antoine de Saint-Exupery, di scrivere il suo più grande, ed ultimo, capolavoro.

Consuelo è la sua musa, è la sua rosa: la rosa del piccolo principe.Il temperamento impetuoso, l’incapacità di rimanere focalizzato in un unico obiettivo, il sentirsi sempre in gabbia, e soprattutto, essere a corto di denaro, porta invece spesso Tonio a imprese impossibili (come il tentativo di andare da Parigi a Saigon salvo poi schiantarsi nel deserto africano).

Frequenta amici importanti come Breton, Picasso, si dedica al giornalismo scrivendo articoli durante la guerra spagnola, e sempre più spesso partecipa come militare a spedizioni aeree (rischiando la vita).Quando la guerra divampa in Europa ed in Francia in particolare, Antoine riesce ad andare in America lasciando per  anni Consuelo sola in Francia sotto le bombe, fra il freddo e la fame.

Antoine è deciso a convincere gli Stati Uniti ad unirsi alla guerra perché sa benissimo che senza l’intervento dell’America, l’Europa non può nulla contro il fanatismo e la follia nazista tedesca.

Tonio riesce ad ottenere un visto per Consuelo anni dopo  e così riesce a far arrivare a New York l’amatissima moglie e musa. Sarà proprio in questo periodo che Antoine scriverà il suo capolavoro il Piccolo Principe, ed è per questo motivo che il libro più famoso della storia della letteratura vede la sua nascita sul suolo americano.

Ma Antoine vuole avere parte attiva nella guerra e nonostante l’età, non più giovanissimo (44 anni) e un fisico minato dai molti incidenti aerei, riesce ad arruolarsi e a partire per la Francia dove la sua esperienza in voli di ricognizione viene ritenuta importante.

Non tornerà mai più e il suo aereo e il suo corpo spariranno nel mar mediterraneo (zona Corsica).

Consuelo rimasta vedova scriverà un manoscritto “Memorie di una rosa” dove rivela e racconta il tempestoso amore fra lei e Tonio, un manoscritto che senza filtri e senza veli, racconta l’avventura unica di due anime affini.

Rimasto inedito per molti anni, verrà pubblicato solo nel 2000 dagli eredi, quando anche Consuelo è già morta.“Madame Exupery” è davvero un libro avventuroso, eccitante, totalizzante, come l’amore fra Tonio e Consuelo, e la protagonista è proprio la donna ed è lei la vera voce narrante del libro ed il suo punto di vista, le sue esperienze, il suo amore, i suoi dolori e le sue sconfitte sono il filo conduttore di tutto il libro.

Sophie Vallard ha davvero scritto un libro ricco di aneddoti, ma non morboso, piuttosto ci catapulta negli anni sospesi fra la prima e la seconda guerra mondiale, fra ricchezza e disperazione, fra follia e genio, fra paura e incoscienza.Antoine de Saint-Exupery è stato l’ultimo dei grandi sognatori, che ha vissuto tutta la vita guardando il mondo dall’alto, e non solo perché amava e pilotava aerei, quanto la sua indole inquieta e fanciullesca, lo ha portato a vivere con la testa fra le stelle; e lei la sua musa, Consuelo,  una rosa delicata ma contemporaneamente solida, una vera roccia a cui il grande scrittore si è appoggiato per non cadere negli abissi più bui della sua mente.

Abissi che però lo hanno inghiottito nel 1944 e che non lo hanno mai restituito, diventando così un mito per l’eternità. 


ElleT

"Il mondo ci sta crollando intorno - disse Gabriel, mentre rientrava in carrozza. No, si sta riedificando dopo un terremoto, disse Josephine"
(dal romanzo "Più Donne che Uomini" di Yvy Compton Burnett)
Allegati:
Ultima Modifica 26/01/2024 08:42 da ElleT.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv