Martedì, 04 Novembre 2025

"Espiazione" di Ian McEwan

Di più
27/04/2025 22:35 #70852 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Re:"Espiazione" di Ian McEwan

Al termine del capitolo 11 l'unica parola che sono riuscita a dire è stata "wow!":
Attenzione: Spoiler!


Andando avanti nella seconda parte
Attenzione: Spoiler!

Concordo sulla scena della biblioteca, davvero molto coinvolgente.

Ho concluso la prima parte.
Devo dire che alcune parti mi sembrano piuttosto pesanti. Le descrizioni di McEwan sono talmente dettagliate da risultare per me in certi momenti snervanti.
Io interpreto questa prima parte come una spiegazione della fondamentale incomprensione del mondo da parte dei bambini. Briony viaggia su parametri di giustizia, etica ecc. semplici, radicali, netti e così commette gravissimi errori di giudizio, provocando un disastro.
C’è una frase di Leopardi che spiega la questione molto bene: “la negligenza e l’irriflessione spessissimo ha l’apparenza e produce gli effetti della malvagità e brutalità”.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • elis_
  • Avatar di elis_ Autore della discussione
  • Assente
  • Sostenitore
  • Sostenitore
Di più
30/04/2025 20:37 #70878 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Espiazione" di Ian McEwan
Ho terminato la lettura che mi è piaciuta davvero tanto, sia per la storia in sé sia per lo stile di McEwan.
Ho praticamente ingurgitato la terza parte
Attenzione: Spoiler!


Per quanto riguarda l'ultima parte
Attenzione: Spoiler!


Alla fine, personalmente, ho perdonato Briony, ha fatto una cosa molto brutta e anche molto grave ma era una ragazzina e alla fine ne ha portato il peso per tutta la vita, oltre al fatto che reputo che non sia stata l'unica colpevole della sorte di Robbie e di Lola.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/05/2025 08:21 #70882 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Espiazione" di Ian McEwan

Alla fine, personalmente, ho perdonato Briony, ha fatto una cosa molto brutta e anche molto grave ma era una ragazzina e alla fine ne ha portato il peso per tutta la vita
Sei troppo buona, Alice! Io non la perdonerò MAI! Credo sia nella mia personalissima top five dei personaggi della letteratura descritti benissimo ma imperdonabili/insalvabili

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/05/2025 11:19 #70890 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Re:"Espiazione" di Ian McEwan
Non ho terminato il libro, sono alla seconda parte, ma posso dire che sono già d'accordo con Giorgia.
Ho molto apprezzato nella prima parte la descrizione psicologica di tutti i personaggi e ho letto con grande curiosità, benché la storia fosse molto lenta. Briony inizialmente mi ha fatto una buona impressione, così tutta perfettina e maestrina, il genere di persone che adoro , però ad un certo punto mi si è rivelata anche così profondamente triste nel suo ruolo, così poco leggero. Con l'accusa nei confronti di Robbie sono usciti fuori tutti i limiti della personalità di Briony, troppo rigida, incapace di vedere le sfumature della vita, ma solo in grado di riconoscere il bianco o il nero; così giudicante e intollerante, così perfezionista. Nella prima parte invece ho apprezzato molto Cecilia e Robbie, instabili e precari nello scoprire i loro sentimenti, ma molto veri.
Come si può perdonare Briony per aver distrutto le loro esistenze?
Mi dispiace solo di non aver tempo a sufficienza per rimanere incollata alla lettura, voglio vedere come va a finire, anche perché sin dall'inizio ho notato un personaggio ambiguo che nell'approcciarsi con Lola non mi è piaciuto per nulla... non so se si scoprirà chi ha fatto violenza su di lei.
Spero di procedere spedita in questa seconda parte.
 

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2025 23:12 #70895 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Re:"Espiazione" di Ian McEwan
Ho finito il libro. Sinceramente non mi è piaciuto particolarmente. L'ho trovato piuttosto lento e con pochi spunti interessanti, soprattutto dalla metà in poi. 
La trama mi sembra piuttosto banale e prevedibile. Anche il tema dell'espiazione non mi sembra trattato in maniera interessante . Sarà che ho finito da poco Delitto e castigo che tratta un tema simile, ma con una profondità non paragonabile. 

Per rispondere ad Alice, la descrizione delle ferite ecc. mi ha fatto piuttosto impressione. Quella parte comunque è un po' interessante , anche se molto lenta. 

 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • elis_
  • Avatar di elis_ Autore della discussione
  • Assente
  • Sostenitore
  • Sostenitore
Di più
03/05/2025 23:31 #70896 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Re:"Espiazione" di Ian McEwan

davpal3 ha scritto: Ho finito il libro. Sinceramente non mi è piaciuto particolarmente. L'ho trovato piuttosto lento e con pochi spunti interessanti, soprattutto dalla metà in poi. 
La trama mi sembra piuttosto banale e prevedibile. Anche il tema dell'espiazione non mi sembra trattato in maniera interessante . Sarà che ho finito da poco Delitto e castigo che tratta un tema simile, ma con una profondità non paragonabile. 

Per rispondere ad Alice, la descrizione delle ferite ecc. mi ha fatto piuttosto impressione. Quella parte comunque è un po' interessante , anche se molto lenta. 

 


Sono d'accordo che non ci sia affatto paragone con Delitto e castigo, aldilà di tutto trovo che qui il tema dell'espiazione alla fine della fiera sia solo un modo per raccontare una storia che poi tocca temi più vari. Concordo anche sulla lentezza della narrazione e la prevedibilità della storia, non lo reputo un capolavoro ma a me comunque è piaciuto molto, principalmente per l'introspezione dei personaggi, poi perché tocca proprio i miei punti deboli parlando della mia professione e di una storia d'amore impossibile: nonostante i suoi difetti, non posso non amare questo libro! :laugh:

Aggiungo che ho appena terminato di vedere il film, che si trova su Netflix, l'ho trovato abbastanza accurato nella trasposizione e nei personaggi (gli attori che interpretano Briony e Paul in particolar modo credo che siano perfettamente come l'immaginavo, un po' meno Cecilia e Robbie, anche se mi sono goduta James McAvoy!) ma, ovviamente, il libro è di gran lunga migliore!
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/05/2025 16:57 #70939 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Re:Re:"Espiazione" di Ian McEwan
Ho terminato anch’io - finalmente! - la lettura. Una lettura che, nel susseguirsi delle pagine, ha in me suscitato impressioni e pareri altalenanti e discordanti, almeno fino a quelle ultime righe, che mi hanno infine convinto della validità e della bellezza complessiva dell’opera.

Una bellezza che, come i muri di villa Tallis, mostra apertamente le sue crepe, o imperfezioni: una prosa estremamente nitida, curata e raffinata, ma talmente carica di dettagli, da risultare spesso anche prolissa e sfiancante; una tecnica narrativa sorprendente e innovativa, ma allo stesso tempo confondente e destabilizzante; una trama, infine, intrigante ed avvincente, ma diluita e stemperata in mille rivoli e digressioni che finiscono in più punti per ostacolarne il flusso.

Personalmente, ho apprezzato moltissimo la prima parte - statica nelle scene, ma viva nelle emozioni provate dai vari personaggi - , assai meno la seconda, che pure avrebbe dovuto imprimere maggior dinamismo all’azione, per ritrovare poi slancio nella terza ed ultima parte, al di là d’una certa insistenza su macabri dettagli, della cui necessità non sempre sono stato così convinto.

Ma come ho appunto detto, Espiazione per me rimane fondamentalmente un gran bel romanzo, incentrato sul concetto esplicitato già nel titolo, ma anche in quelli ad esso connessi, di colpa e condanna. Concetti tutt’altro che astratti e che finiscono per coinvolgerci direttamente: inevitabile è infatti chiedersi alla fine se sia possibile assolvere la protagonista. Perché è vero, Briony ha commesso un crimine: è lei stessa, a confessarlo. Dunque, Briony è colpevole: ma il pubblico dei lettori - quel supremo tribunale cui una scrittrice, in cerca di espiazione, potrebbe rivolgersi - sarebbe davvero in grado di giudicare in piena equità ed imparzialità?

Non credo. Come i personaggi descritti nel libro, ognuno di noi ha infatti il proprio punto di vista, nonché le proprie simpatie ed antipatie. Quale potrà essere dunque l’unanime ed inappellabile verdetto di chi ha assistito alle stesse scene, ascoltato le medesime testimonianze e seguito il medesimo racconto? "Alla fine, io ho perdonato Briony", dirà uno; "io, invece, non la perdonerò mai!", risponderà l’altro. Per conto mio, io non saprei proprio da che parte stare, consapevole del fatto che qualunque decisione prendessi, sarebbe sbagliata.

Sì, Briony ha commesso un crimine ed è certamente colpevole. Ma che qualcuno possa essere in grado di stabilire con certezza se sia degna di perdono o meno lo possiamo escludere categoricamente. Non resta davvero dunque che espiare, fino alla fine.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/05/2025 20:39 #70941 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Re:Re:"Espiazione" di Ian McEwan
Io perdono Briony (ma in generale io perdono tutti i personaggi letterari; che in effetti questo credo sia il senso della letteratura, come dice McEwan, permettere al lettore di comprendere le azioni altrui), che era una bambina. Non perdono, semmai, gli adulti che accettano la sua testimonianza come quella più "comoda" per tutti (salvo Cecilia naturalmente).
E mi viene in mente, oltre alla polizia, soprattutto la madre. Mi sono perfino chiesto se, oltre l' antipatia per Robbie, lei non volesse anche in qualche modo vendicarsi della sorella per il tramite di Lola, tacendo la verità o omettendo di indagare troppo. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/05/2025 00:19 #70942 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Re:Re:"Espiazione" di Ian McEwan
Ho terminato la seconda parte e sinceramente che fatica! La prima parte l'ho apprezzata molto, la seconda per niente.
Già non amo i racconti di guerra se poi le descrizioni diventano così prolisse come in questo caso per me la lettura diviene quasi proibitiva.
Apprezzo molto lo stile di McEwan, però il suo racconto nella seconda parte l'ho trovato veramente noioso.
Sono fiduciosa per la terza parte che dalle vostre considerazioni mi sembra più interessante.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
10/05/2025 09:27 #70953 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Re:"Espiazione" di Ian McEwan
Sì Francesca, è un libro che considero da 5 stelle ma la seconda parte è stata tremenda anche per me e per gli stessi motivi, ecco perché quel libro alla fine l'ho valutato mettendo 4 stelle XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro