Martedì, 04 Novembre 2025

"L'arte di amare" di Erich Fromm

  • Francis
  • Avatar di Francis Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/06/2022 15:52 - 19/06/2022 22:38 #59494 da Francis
"L'arte di amare" di Erich Fromm è stato creato da Francis
Ho appena terminato questo splendido saggio sull'arte di amare, opera di uno dei miei filosofi preferiti: Erich Fromm.

Il mio prof di Filosofia al liceo, tra il terzo e il quarto anno, mi consigliò la lettura di "Avere o essere", il libro più famoso di Fromm. Fu una lettura che mi lasciò senza fiato, uno dei libri divorati in pochi giorni quando nell'adolescenza si è ancora in piena fase di formazione. 

Ho trovato questo volume per caso nei miei soliti giretti in solitaria in Feltrinelli e, vista l'esperienza del liceale, non ho potuto non comprarlo!

L'arte di amare è una vera e propria immersione nel mondo della psicologia dell'amore. Il signoficato dell'amore è messo in contrapposizione alle pratiche sociali in voga nel XX secolo, che si può dire ci stiamo portando avanti anche nel XXI (il libro è del 1956).
Appare estremamente evidente la contrapposizione dell'amore col capitalismo, inconciliabili secondo l'autore.

Ho visto che c'è già una recensione nel sito! Quindi spero che chi l'ha già letto mi possa dare una sua impressione, perché è un libro di cui si deve parlare!!
www.ilclubdellibro.it/recensioni/l/2432-l-arte-di-amare.html

Proprio a tal proposito, per esempio, fra poco lo porto ad una mia vicina, con cui ne parlavo ieri sera a cena e che vuole assolutamente leggerlo!!! 

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 19/06/2022 22:38 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/06/2022 08:02 #59511 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "L'arte di amare" di Erich Fromm
Ciao, anche io ho letto "L'arte di amare", qualche anno fa, e mi è piaciuto tantissimo. Ora come ora, non riuscirei a discuterne come se fosse fresco, ma se c'è qualche passaggio particolare che ti ha colpito posso ritirarlo fuori dalla libreria!

È curioso perché ho avuto una storia simile alla tua di incontro con l'autore: il mio professore di Filosofia mi prestò "Fuga dalla libertà" per la mia tesina di maturità, e mi colpì moltissimo. Non ho letto altro di Fromm tranne, appunto, "L'arte di amare", ma forse meriterebbe un approfondimento ulteriore.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/06/2022 09:11 #59513 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "L'arte di amare" di Erich Fromm
Io ho sentito molto parlare di Fromm e vorrei leggere questo libro o qualche altro :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/06/2022 14:17 - 20/06/2022 14:18 #59515 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "L'arte di amare" di Erich Fromm
Ciao Davide, io ti posso parlare dei due che ho letto!

"L'arte di amare" è un saggio molto bello che cerca di distinguere le forme di amore più superficiale dall'amore maturo, non è un mattone, anzi. In realtà tutti i libri di Fromm in cui sono incappata sono piuttosto agili. In questo libro c'è poco sentimentalismo e tanta pratica, costanza, creatività. Concetti che forse ora ci sembrano acquisiti, dato che sempre più spesso si parla dell'amore con un taglio più realista (e meno male), ma se pensi che è stato scritto 60 anni fa... Una lettura ispirante, mai condiscendente, seria.

"Fuga dalla libertà" è un'analisi dei meccanismi psicologici alla base dell'asservimento ai regimi totalitari. Che cosa spinge un uomo, per di più intere popolazioni, ad appiattirsi nel conformismo? Com'è che nel Novecento si sono gettate all'aria libertà duramente conquistate in favore dei totalitarismi? Questo è il primo libro scritto da Fromm, nel 1941, quindi un'analisi a brevissima distanza.

Di Fromm mi piacerebbe moltissimo leggere "Avere o essere", che mi sembra una sintesi delle sue teorie. La differenza tra il momentaneo piacere dell'avere e la solidità dell'essere è un tema che emerge anche ne "L'arte di amare". Penso che sia un autore di spessore, e che porti alla luce questioni di morale senza fare del moralismo (qualità non scontata).

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 20/06/2022 14:18 da lettereminute.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/06/2022 19:08 #59521 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "L'arte di amare" di Erich Fromm

Ciao Davide, io ti posso parlare dei due che ho letto!

"L'arte di amare" è un saggio molto bello che cerca di distinguere le forme di amore più superficiale dall'amore maturo, non è un mattone, anzi. In realtà tutti i libri di Fromm in cui sono incappata sono piuttosto agili. In questo libro c'è poco sentimentalismo e tanta pratica, costanza, creatività. Concetti che forse ora ci sembrano acquisiti, dato che sempre più spesso si parla dell'amore con un taglio più realista (e meno male), ma se pensi che è stato scritto 60 anni fa... Una lettura ispirante, mai condiscendente, seria.

"Fuga dalla libertà" è un'analisi dei meccanismi psicologici alla base dell'asservimento ai regimi totalitari. Che cosa spinge un uomo, per di più intere popolazioni, ad appiattirsi nel conformismo? Com'è che nel Novecento si sono gettate all'aria libertà duramente conquistate in favore dei totalitarismi? Questo è il primo libro scritto da Fromm, nel 1941, quindi un'analisi a brevissima distanza.

Di Fromm mi piacerebbe moltissimo leggere "Avere o essere", che mi sembra una sintesi delle sue teorie. La differenza tra il momentaneo piacere dell'avere e la solidità dell'essere è un tema che emerge anche ne "L'arte di amare". Penso che sia un autore di spessore, e che porti alla luce questioni di morale senza fare del moralismo (qualità non scontata).

Io lo leggerei volentieri, ho visto anche che non è troppo lungo :D

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2022 08:31 #59525 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "L'arte di amare" di Erich Fromm
Dici "Avere o essere"? Se è così, possiamo organizzare una lettura condivisa! Solo, più in là col tempo, perché per me ora è un periodo delirante.   Però per me sarebbe un ottimo incentivo.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2022 12:16 #59527 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "L'arte di amare" di Erich Fromm

Dici "Avere o essere"? Se è così, possiamo organizzare una lettura condivisa! Solo, più in là col tempo, perché per me ora è un periodo delirante.   Però per me sarebbe un ottimo incentivo.

Sì anche per me, verso luglio o agosto si potrebbe fare :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2022 13:19 #59528 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "L'arte di amare" di Erich Fromm
Ottimo, risentiamoci magari a inizio mese prossimo! Io ho appena controllato e in biblioteca ci sono due copie, quindi sono attrezzata. 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/08/2022 16:28 #60383 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "L'arte di amare" di Erich Fromm
A chi interessa, la conversazione col buon Erich Fromm continua qui, sul topic dedicato al suo saggio  Avere o essere?

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro