Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Le tre ghinee" di Virginia Woolf

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/12/2022 20:08 #61463 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Le tre ghinee" di Virginia Woolf

lettereminute post=61432 userid=6958

Anche io ho trovato molto interessanti le note!! E non riuscivo a capire se fossero sue o del curatore! E forse proprio a causa delle note la lettura alla fine mi è risultata più impegnativa di quel che mi sembrava mentre leggevo: la scrittura infatti mi ha preso molto e mi è sembrata più scorrevole di altre opere sue che ho letto, ma le note aprivano spesso approfondimenti molto lunghi e dettagliati, quindi alla fine proprio una lettura leggera non lo è stata.


Sai che penso che siano proprio suo? Se leggi, lo stile è quello, e non ci sono mai precisazioni tipo "nell'epoca della scrittrice, infatti, era in uso...". Sono più che altro fonti, ma vecchie, e approfondimenti che nel testo vero e proprio avrebbero allungato il brodo. E poi, mi ricordo dal "Diario della scrittrice" che parlava della scrittura delle note! :D
 

Sisi, sono arrivata anche io a questa conclusione, semplicemente all'inizio pensavo fossero del curatore dell'edizione, però erano troppo appassionate e precise, e contemporaneamente non credevo che Woolf scrivesse tra le note praticamente un altro saggio tanto son lunghe e approfondite 
Anche tra le note infatti ho sottolineato varie cose. Ho trovato ad esempio molto interessanti tutti i dettagli delle note della prima ghinea inerenti il paragone di studentesse e studenti a Cambridge (numero chiuso per allieve a 500, mentre i maschi in quell'anno erano 5328 e non c'era alcun limite) o il diverso numero di centimetri delle borse di studio dedicate ai due sessi. Come al solito tagliente e ben riuscita questa frase, che si riferisce a una donna che ha fondato un college e in vita si è sempre rifiutata di dedicare dei fondi a costruire una cappella, e dato che appena morta hanno subito colto l'occasione per costruire la cappella, Woolf dice "Almeno il suo spirito avesse avuto altrettanta influenza del suo corpo! Ma gli spiriti, come è noto, non hanno il libretto degli assegni". 

Una nota della seconda ghinea che mi ha tanto infervorato da doverla rileggere ad alta voce a mio marito riguarda invece il perchè alle donne non è permesso il sacerdozio:
"Noi sosteniamo tuttavia che la celebrazione degli uffici divini da parte delle donne ...tenderebbe ad abbassare il tono generale del culto cristiano, cosa che non si verifica nel caso si celebranti uomini quando la comunità dei fedeli è prevalentemente o anche esclusivamente femminile. È un alto omaggio alla nobilità della femminilità cristiana che si possa esprimere questa conclusione; d´ altro canto non facciamo che rilevare un dato di fatto quando affermiamo che nei pensieri e nei desideri del sesso femminile il naturale si assoggetta al soprannaturale e il carnale allo spirituale più facilmente di quanto avvenga nell´uomo; e che la celebrazione dei riti divini da parte di sacerdoti maschi non risveglia di norma quella parte della natura femminile che durante il culto di Dio onnipotente è bene che rimanga sopita."  Cioè di fatto le donne non sono ammesse al sacerdozio non perchè lo dice la Bibbia o per un qualche motivo religioso (altrettanto inventato, ma forse più logico), no! Non possono perchè sennò i maschi non riuscirebbero a concentrarsi sulla funzione! Mentre le donne sono pie e riescono a pensare solo a Dio. E se questo non fosse abbastanza, secondo sti tipi le donne devono sentirsi anche onorate per questo! 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2022 14:52 #61492 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Le tre ghinee" di Virginia Woolf
Sono in una fase abbastanza critica con il lavoro, perciò sulle letture ho molto rallentato. Però posso dire che, leggendo la seconda ghinea, anche io ho provato molta rabbia in diversi punti, non è una lettura neutra per me. Un'altra parte che mi ha spezzato il cuore è stato quando dimostra che, nonostante il luogo comune che veda le donne di condizione sociale alta possedere metà del patrimonio del marito, di fatto sono i mariti che decidono come quei soldi vadano spesi. Quindi sì, le spese sono a nome della moglie, forse, ma è il marito che guadagna, quindi il marito decide. E così si nota come le associazioni finanziate dalle donne mogli di uomini ricchi siano, guarda caso, sempre associazioni di uomini...

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2023 15:08 #61673 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic "Le tre ghinee" di Virginia Woolf
Ho iniziato oggi la lettura del libro . Sono a metà capitolo di una  . Mi piace la woolf , è  incisiva semplice diretta  e  riesce aa analizzare ogni aspetto della questione : la differenza sociale tra gli uomini e le donne e "le donne figlie di uomini colti "sono meno potenti delle operaie come se la cultura e l'isruzione non accrescono la personalità femmine ma la rendono meno preziosa  . Interessante quando parla del 1919 l'accesso delle donne alle libere professioni e le difficoltà (ancora oggi esistenti) di ottenere lo stesso peso e riconoscimento dei Colleghi uomini . Proseguo la lettura 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/01/2023 10:41 - 21/01/2023 10:42 #61982 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Le tre ghinee" di Virginia Woolf
Mie compagne di avventura, come procede la lettura? Non ho messo questo libro trai miei preferiti del 2022 perchè nella top 3 ce ne erano già due di Virginia Woolf  ma mi capita spessissimo di citarlo e raccontare dei fatti che la scrittrice ha analizzato cosí bene e in modo così interessante qui!
Vi riporto ancora una parte della terza ghinea:
"la Natura, si sostenne, è non solo cosciente, è immutabile, e ha creato il cervello della donna della forma e delle dimensioni sbagliate. Scrive Bernard Russell: "Chiunque abbia voglia di divertirsi può andare a leggere le acrobazie logiche di eminenti craniologi che cercano di dimostrare con misurazioni del cervello che le donne sono più stupide degli uomini" [..]".

Questa parte mi ha ricordato tantissimo la la tesina che portai alla maturità: la mia tesina verteva sull'ideale di perfezione e in storia avevo portato il nazismo e la difesa della razza, analizzando nello specifico gli studi approfonditi che erano stati condotti dai nazisti sulle dimensioni degli encefali delle persone di colore. Ne ero rimasta alquanto perplessa perchè mi sembrava assurdo sprecare energie e soldi per dimostrare che le persone di colore hanno una forma di encefalo diversa dalla nostra e che quindi questo dovrebbe comprovare che sono di una razza inferiore, ma con Woolf imparo che i nazisti a quanto pare non si sono inventati niente visto che erano già stati fatti studi uguali per dimostrare l'inferiorità intellettiva delle donne.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 21/01/2023 10:42 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
21/01/2023 14:32 #61988 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic "Le tre ghinee" di Virginia Woolf

bibbagood post=61982 userid=1044
Questa parte mi ha ricordato tantissimo la la tesina che portai alla maturità: la mia tesina verteva sull'ideale di perfezione e in storia avevo portato il nazismo e la difesa della razza, analizzando nello specifico gli studi approfonditi che erano stati condotti dai nazisti sulle dimensioni degli encefali delle persone di colore. 

Uh, io in terza media portai come argomento "l'imperfezione" e in storia avevo portato lo stesso argomento, ovviamente adattato al programma . Che bello 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2023 21:03 #61998 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic "Le tre ghinee" di Virginia Woolf
Ho finito il libro qualche giorno fa . Trovo che l'analisi della realtà di Virginia sia ancora attuale Bellissima la parte sul lavoro delle donne e la capacità di guadagnare e quindi di pensare liberamente . ..se riuscissimo a persuadere le donne che sono in grado di guadagnarsi da vivere e pertanto hanno di fatto in mano questa nuova arma,  la nostra unica arma , l'arma della indipendenza di pensiero frutto della indipendenza economica ... (2 ghinee) la sudditanza economica della donna è ancora attuale . 
Anche la parte sulle professioni a cui le donne all'epoca non potevano accedere , è un'analisi attenta ancora in parte attuale . Mi è  piaciuta una parte in particolare :"diventano possessivi (inteso gli uomini) , gelosi di qualunque violazione dei loro privilegi e fortemente aggressivi nei confronti di chi osa metterli in discussione.  Non abbiamo dunque ragione di pensare che se anche noi eserciteremo le stesse professioni acquisteremo le stesse qualità ?" 
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro