Sabato, 06 Settembre 2025

"La vergogna" di Annie Ernaux

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/01/2023 17:55 - 19/01/2023 17:58 #61960 da bibbagood
"La vergogna" di Annie Ernaux è stato creato da bibbagood
A febbraio con Anna96, elis_ e Bibi leggerò questo libro di Annie Ernaux, premio Nobel per la letteratura del 2022. Autrice che scrive prettamente racconti autobiografici, anche qui ci presenta una vicenda della sua famiglia:

«Ho sempre avuto voglia di scrivere libri di cui poi mi fosse impossibile parlare, libri che rendessero insostenibile lo sguardo degli altri.»
Resoconto dell’infanzia e dei suoi abissi, La vergogna ricostruisce con spietata lucidità una presa di consapevolezza: quella di una bambina di dodici anni testimone della «scena» spartiacque, rimasta a lungo indicibile, che le fa scoprire di colpo di essere dalla parte sbagliata della società. Inventariando i linguaggi, i riti e le norme che delimitavano il suo pensiero e la sua condotta di allora, Ernaux sprofonda nella memoria intima e collettiva – fatta di usanze, espressioni e modi di dire – e scompone l’habitat del mondo in cui era immersa: la scuola privata, i codici della religione cattolica, il culto della «buona educazione», le leggi non scritte ma inviolabili della gerarchia sociale.
Come nessun altro, Annie Ernaux riesce a mettere a fuoco con bruciante distacco – da esemplare «etnologa di se stessa» – la più indifesa delle età, raccontando quel violento e reiterato sconcerto che è l’ingresso nella vita adulta.


Sono circa 120 pagine e sarà il mio libro per la categoria della challenge letteraria riguardo un libro o un autore che ha vinto un premio letterario :-). Pensavo di iniziarlo verso metà febbraio, fatemi sapere se va bene e se c´è qualcun altro interessato, é il benvenuto :-)
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Allegati:
Ultima Modifica 19/01/2023 17:58 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2023 20:16 #61967 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"La vergogna" di Annie Ernaux
Per me va benissimo metà febbraio!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2023 23:13 #61968 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Re:"La vergogna" di Annie Ernaux
Potrei unirmi persino io! Vediamo se questo Nobel è meritato...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2023 09:38 #61969 da vanna
Risposta da vanna al topic Re:"La vergogna" di Annie Ernaux
Ho letto sia Gli anni che Il posto di A.Ernaux e soprattutto il secondo mi è piaciuto di più ,racconta del padre,delle umili origini della sua famiglia da cui si è affrancata grazie all' istruzione che le ha permesso un salto sociale non indifferente.Io mi ci sono ritrovata nella sua storia e lo stile semplice e al  tempo stesso tagliente ha reso veloce la lettura.
L' altro è più complesso , ripercorre dal dopoguerra ad anni recenti fatti storici,sociali e di costume rievocando una memoria collettiva oltre a vicende personali in cui la mia generazione piacevolmente può immergersi, un giovane credo che faccia più fatica, ma è solo un' idea personale.
Vediamo se potrò unirmi alla lettura.
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2023 07:47 #62061 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Re:"La vergogna" di Annie Ernaux
mi unisco anch'io, ho già letto "l'evento" e, nonostatnte la crudezza in certi punti, mi è piaciuto molto

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/02/2023 21:02 #62233 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"La vergogna" di Annie Ernaux
Bea, indicativamente per che data pensavi di iniziare?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/02/2023 22:04 #62234 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "La vergogna" di Annie Ernaux
Direi tra una settimana/max 10 giorni!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/02/2023 19:22 #62287 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "La vergogna" di Annie Ernaux
Ho letto da poco questo libro perché poi settimana prossima sono un po' oberata... è piuttosto breve, si legge in 2-3 orette circa.
Ammetto di non aver letto altro dell'autrice e, in generale, di non aver letto autori premio Nobel contemporanei per cui non sapevo cosa aspettarmi.
Il libro non rientra nei miei gusti e non mi è piaciuto neanche lo stile, pulito ed essenziale per carità, ma mi è risultato "freddo" perché non mi è arrivata tutta la parte emotiva che pure c'è. In qualche modo l'autrice ci riporta la sua storia ma come se fosse attrice non protagonista, cioè come se non sentisse più quello che ha provato ai tempi, o almeno ciò che a me è arrivata è proprio questa assenza di empatia con la bambina che era. In certi passaggi scrive solo degli elenchi di cose che bisognava fare o non fare, eventi... Mah. Comprendo anche che questo distacco sia dovuto ai tanti anni passati, ad una sorta di auto-protezione, però se guardo la me bambina riesco sempre a provare una emozione (bella o brutta che sia, in base alla situazione ricordata). Non so, questa freddezza non mi ha fatto apprezzare il libro, probabilmente dipende tanto anche dai vissuti personali molto distanti tra me e l'autrice. Magari la spiegazione di questa freddezza sta tutta nella frase dell'Ernaux "Forse la narrazione, ogni narrazione, rende normale qualunque gesto, anche il più drammatico": narrando è come se si normalizzasse un gesto, un evento, come se lo si privasse della sua dimensione umana? In fondo spesso proviamo un automatico distacco di fronte a molte tragedie che ci raccontano al telegiornale, mentre invece impatta di più una immagine muta di una disgrazia... non so, non riesco a darmi una risposta.
Ad ogni modo, ritornando al libro, ho trovato interessante la realtà di provincia degli anni '50 da lei descritta perché penso sia stata in qualche modo simile alla nostra di 30 anni fa (certe frasi e modi di pensare li ricordo ancora perfettamente!).

Il suo concetto di "vergogna" è...
Attenzione: Spoiler!



Vi lascio alcune frasi che ho sottolineato, magari sotto spoiler così non vi rovino la lettura:
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Bibi, davpal3, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/02/2023 18:36 #62307 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "La vergogna" di Annie Ernaux
Ho decisamente bisogno di prendere una pausa dal libro del mese prima di cadere definitivamente in depressione quindi credo di iniziare questo martedì. 
La prima frase direi che è già un programma di cosa ci aspetta: "Mio padre ha voluto uccidere mia madre una domenica di giugno, nel primo pomeriggio"    Però leggendo recensioni in internet credo non sia macabro, visto che purtroppo è la sua storia, e che possa portare a riflettere, proprio sul concetto di vergogna, e di quanto possa essere giusto avere qualcosa di vergognarsi. Vediamo un po', son proprio curiosa!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/02/2023 19:13 #62308 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"La vergogna" di Annie Ernaux
Non è macabro e neanche emotivamente pesante ;)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv