Martedì, 04 Novembre 2025

"Latinoamericana. I diari della motocicletta" di Ernesto Guevara

  • Paulo
  • Avatar di Paulo
  • Neonato
  • Neonato
Di più
13/05/2021 19:17 #52851 da Paulo
Posso essere sincero quasi al limite della cafonaggine?
Se uno ha paura di rovinarsi le letture dovrebbe abbandonare questo sito seduta stante, ci sono pagine e pagine di citazioni, ancor' ultime quelle del gioco delle sorprese letterarie...anzi, adesso ne aggiungo altre nella sezione apposita.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
13/05/2021 19:35 #52852 da guidocx84

Paulo ha scritto: Posso essere sincero quasi al limite della cafonaggine?
Se uno ha paura di rovinarsi le letture dovrebbe abbandonare questo sito seduta stante, ci sono pagine e pagine di citazioni, ancor' ultime quelle del gioco delle sorprese letterarie...anzi, adesso ne aggiungo altre nella sezione apposita.


Paulo, per favore, cerchiamo di non andare off topic.
Questa tua considerazione personale, seppur degna di riflessione in altra sede, non è attinente all’oggetto di questa discussione.

Tornando a parlare del libro, sono circa al 30% e per adesso mi sta piacendo.
Il viaggio dei due protagonisti sta mutando con il passare dei giorni e gradualmente stanno abbandonando l’aria di festa e divertimento (scazzo :D) dei primi giorni per iniziare a toccare con mano realtà che probabilmente determineranno importanti riflessioni anche in noi lettori (oltre che ad averle determinate a loro come protagonisti del viaggio che le hanno vissuto sulla loro pelle).

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, rand

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/05/2021 09:25 #52895 da vanna
Ho iniziato anch'io il libro e sono già alla fine dell'avventura in Cile, tantissimo tempo fa ricordo di aver visto una trasposizione cinematografica o per TV di questo diario di viaggio e le immagini che mi sovvengono alla mente sono quelle relative alla motocicletta ,un vero spasso le continue raccomodature con il fil di ferro,un' impresa tenere assieme i vari pezzi ma soprattutto partire per un viaggio per strade difficili...e poi dormire e mangiare in modi impensabili e anche da ciò si intuisce la tempra e personalità di un personaggio che dalla metà del secolo scorso è dinventato un mito non solo per le sue imprese ed il suo impegno civile ma anche per la sua bellezza!


Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/05/2021 16:47 #52963 da guidocx84
Sono giunto a metà del viaggio (sì, lo so, sono di almeno sette giorni in ritardo sul tabellino di marcia... :( ma cercherò di recuperare per essere pronto per la nuova lettura a inizio giugno...) e sto leggendo davvero con piacere questo libro!
Riporto alcune parti del testo che mi hanno particolarmente emozionato e/o fatto riflettere.

"Lì, in quegli ultimi istanti per gente il cui orizzonte più lontano è sempre stato arrivare a domani, è dove si coglie la profonda tragedia che condensa la vita del proletariato di tutto il mondo; c'è in quegli occhi moribondi una sommessa richiesta di perdono e anche, molte volte, una disperata richiesta di consolazione che si perde nel vuoto, come presto si perderà il corpo nell'immensità del mistero che ci circonda. Fino a quando continuerà questo ordine delle cose basato su un'assurda suddivisione in caste, è qualcosa cui non sta a me rispondere, però è ora che i governanti dedichino meno tempo alla propaganda delle qualità del loro regime e più denaro, moltissimo denaro in più, per la realizzazione di opere di utilità sociale."

Qui secondo me torniamo al concetto di cui parlavamo all'inizio: la crescita personale attraverso il viaggio. Leggere questo paragrafo mi ha fatto pensare al giovane Che Guevara che ha abbandonato gradualmente il viaggio goliardico e per diletto e sta iniziando a formarsi una sua opinione, una sua mentalità su certi argomenti che sta vivendo sulla sua pelle. Anche lo stile di scrittura degli appunti di viaggio cambia, coerentemente con gli argomenti trattati.

"Lì abbiamo capito che la nostra vocazione, la vera vocazione, era viaggiare in eterno per le strade e i mari del mondo. Eternamente curiosi; osservando tutto ciò che potesse comparire davanti alla vista. Annusando ogni angolo, ma sempre con discrezione, senza piantare radici in nessuna terra, né fermandoci a studiare il substrato di qualcosa; la periferia ci bastava."

Bellissimo anche questo paragrafo secondo me. L'accostamento tra viaggio e curiosità è un classico. La curiosità è uno degli elementi che ci tiene vivi (il suo contrario, il disinteresse, ci condurrebbe all'apatia) e il viaggio riesce sempre a soddisfare la nostra curiosità. Bello anche il riferimento alle periferie, i veri luoghi "del popolo" evidentemente.

"Il Cile offre possibilità economiche a qualsiasi persona di buona volontà che non appartenenza al proletariato, vale a dire che unisca al lavoro una certa dose di cultura o preparazione tecnica [...] Lo sforzo maggiore che deve compiere è scrollarsi lo scomodo amico yankee dalle spalle e tale impresa risulta, almeno per il momento, ciclopica, data la quantità di dollari investiti da questi e la facilità con la quale possono esercitare un'efficace pressione economica nel momento in cui vedano i propri interessi minacciati.

Anche in questo caso notiamo il formarsi del pensiero del giovane Che Guevara nei confronti degli Stati Uniti. Pensierò che si fortificherà con il tempo e che lo porterà a schierarsi apertamente contro "l'invasore yankee" ed il suo "capitalismo monopolistico".
Vi rimando alla lettura di  questo discorso tenuto anni dopo (1964) da Ernesto Che Guevara contro il colonialismo e per il risveglio dell’America Latina e continuo con la lettura ;)

A voi sta piacendo il libro? Se sì, cosa apprezzate di più di ciò che state leggendo? :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2021 18:54 - 22/05/2021 18:56 #52967 da Graziella
@ Guido, a suo tempo lo avevo letto anch'io. Mi era piaciuto. Come non poteva piacermi!!! Ho pianto quando lo hanno ucciso. Ricordo ancora la sua foto da morto, in prima pagina sul Corriere della Sera. 
Non sai però quello che sto per dirti. Fu Feltrinelli,  che lo aveva  incontrato  per per la consegna del suo diario, a mettere (involontariamente e per mancanza di cura) sulle tracce del Che gli scagnozzi che poi lo hanno catturato. Fu una contadina povera e vecchia a segnalarne la presenza in un villaggio. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 22/05/2021 18:56 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/05/2021 21:43 - 22/05/2021 21:44 #52968 da guidocx84

Graziella ha scritto: Non sai però quello che sto per dirti. Fu Feltrinelli,  che lo aveva  incontrato  per per la consegna del suo diario, a mettere (involontariamente e per mancanza di cura) sulle tracce del Che gli scagnozzi che poi lo hanno catturato. Fu una contadina povera e vecchia a segnalarne la presenza in un villaggio.


Mai sentita questa storia! E non se ne trova alcuna traccia neanche on line... sei sicura? Fonti? Comunque Graziella, ogni tanto ci tiri fuori degli aneddoti che hanno dell’incredibile :D

Documentandomi in rete ho scoperto che Giangiacomo Feltrinelli fu il primo a pubblicare il diario del Che e addirittura sembra, sempre dal materiale che si trova on line con qualche ricerca, che la pistola che uccise il boia del Che fu data proprio da Feltrinelli alla donna che lo uccise (poi a sua volta uccisa un anno e mezzo dopo in Bolivia).

Ovviamente non sapevo assolutamente niente di tutto questo ma con la tua frase mi hai incuriosito e mi sono messo a “razzolare” su Internet... :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 22/05/2021 21:44 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/05/2021 11:05 #52972 da Graziella
@ Guido, le fonti sono nascoste fra le cose dette ai vertici del vecchio PCI e non solo ai vertici.  Non dimenticare che mio marito è stato funzionario di quel partito. Tu stesso hai trovato traccia, online  del famoso Diario consegnato nelle mani di Feltrinelli. Noi tutti sappiamo del viaggio fatto da Feltrinelli per recuperarlo. Non ti scordare che Feltrinelli è saltato con una bomba su un traliccio della corrente elettrica in Italia e che comunque più che occuparsi della casa Editrice, di cui si occupava la moglie Inge, quella tedesca, si occupava di terrorismo. Non si sa se sul quel traliccio, dove ha trovato la morte, sia saltato per inesperienza, o se lo hanno fatto saltare.
Cose passate, ma che allora hanno avuto il suo peso.
Ciao. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/05/2021 19:58 #52973 da vanna
Ho finito il libro e nel complesso mi è piaciuto , scritto bene e come ha fatto notare Guido con alcune citazioni si intravede già l'attenzione che Ernesto pone sulla miseria e le sofferenze umane.Lo sfruttamento dei lavoratori delle miniere di Chuquicamata nel Cile e la discriminazione dei malati di lebbra nel lebbrosario di San Pablo sono le esperienze che più lo hanno turbato insieme alla consapevolezza che i paesi visitati con a capo regimi autoritari preoccupati di favorire gli interessi economici degli USA che si erano sostituiti ormai alla dominazione europea, e insensibili alle condizioni misere delle loro popolazioni, hanno contribuito a rafforzare in Che Guevara l' impegno rivoluzionario per un mondo più giusto.
Mi sono piaciute le descrizioni dei luoghi che si riesce ad immaginare grazie alla sua narrazione precisa e come dice sua figlia nella prefazione" fresca", comunque alcune riproduzioni in particolare quelle del Perù le ho cercate in rete e mi hanno fatto venir voglia di conoscere dal vero quei posti che purtroppo rimarranno per me solo un sogno.Di questo personaggio ricordo la mitizzazione soprattutto negli anni settanta ed oltre fino alla caduta nell'89 del comunismo, alcune ragazze tenevano nel diario di scuola la foto del Che che era sicuramente quella scattata dal fotografo Alberto Korda del "Guerrilleiro Heroico"che Feltrinelli riesce ad avere quando va nel 1967 in Bolivia insieme ai diari come ha raccontato Graziella.
Concordo con Graziella su Feltrinelli e ricordo bene la sua morte in cui sembravano coinvolti la CIA in collaborazione con i servizi segreti italiani,ma ci fu all'epoca chi sostenne la tesi dell' omicidio.
Anche sulla morte del Che è plausibile la tesi di Graziella della contadina che abbia rivelato il rifugio, io sapevo che cade in un'imboscata tesa dagli antiguerriglieri dell'esercito boliviano che avevano rapporti con agenti della Cia che compravano informazioni per pochi spiccioli.


Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Graziella, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
23/05/2021 20:53 #52975 da guidocx84
Grazie Vanna e Graziella per il vostro prezioso contributo! ;)
Con Graziella ci siamo sentiti nel pomeriggio e le dicevo che quando andavo io alle superiori questa parte di storia contemporanea non veniva trattata perché probabilmente nei primi anni 2000 i programmi si fermavano all’immediato dopoguerra. Vanna, te ai tempi eri la mia prof di storia, quindi immagino che potrai confermare o smentire :D
Non so se nel frattempo i programmi di storia si siano allargati e quindi se oggi i ragazzi siano arrivati a studiare questa parte più recente di storia ma una cosa è certa: io starei ore ad ascoltarvi!
Trovo strano sapere più della storia passata che della storia recente, anche se colmare il gap è compito nostro e non della scuola che ovviamente, avendo un tempo limitato, deve attenersi a dei programmi specifici.
Ieri è bastato il commento di Graziella per mettermi a fare ricerche per un’ora su Internet, preso dalla curiosità di scoprire di più sugli accadimenti descritti nel post di Graziella :D
Comunque Vanna per il Cile mai dire mai... magari ci organizziamo il prossimo raduno nazionale :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/05/2021 21:56 #52976 da vanna
È vero Guido che oltre il secondo dopoguerra era difficile andare oltre anche se nei miei ultimi anni ci ho provato scegliendo o meglio facendo scegliere ai ragazzi alcuni argomenti da trattare fino ai giorni nostri ma in 2 ore alla settimana non era facile.Ora qualcosa sta cambiando ,la storia antica non si studia più alle elementari,medie e biennio superiori ma si procede lungo la linea cronologica senza ripetizioni.Mio nipote alle elementari sta studiando storia antica,alle medie farà quella moderna ed alle superiori la contemporanea per cui ci sarà tempo per arrivare ai giorni nostri, così mi ha spiegato mia figlia quando io ho osservato che si fermavano tanto tempo su alcuni argomenti.
Per il raduno del club l' America Latina e' davvero ben raggiungibile!!!
Ormai mi sto rassegnando mi ero immaginata un certo film con diversi viaggi per il mio collocamento a riposo ma il film visto è stato tutt'altro !


Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro