Martedì, 04 Novembre 2025

"L’isola del tesoro" di Robert Louis Stevenson

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/09/2022 00:54 #60634 da mulaky
Eccomi, sono un po' in ritardo ma ci sono!
Devo iniziare la parte quarta, quella relativa al "fortino" nonché scritta dal dottore Livesey.
Che dire? Sto leggendo una edizione ORRIBILE che verrà presto sostituita da una più decente, non vi dico i refusi che sto trovando, ma anche gli errori grammaticali e una traduzione antiquata... vabbé, tutto questo non mi ha impedito di amare questo romanzo la prima volta che l'ho letto e non lo impedirà neanche stavolta per la rilettura!
Ricordo di aver sempre avuto un debole per il pirata Long John Silver, ancora adesso sento qualcosa per lui nonostante non sia questo stinco di santo... ho riletto la descrizione che ne fa Stevenson attentamente e no, non lo ricordavo per niente così... nel mio immaginario è molto più affascinante esteticamente
Comunque, può non piacere il genere avventura perché lì si va a gusti, ma il grandissimo pregio di Stevenson è che, pur non dilungandosi troppo in descrizioni, riesce a caratterizzare benissimo i personaggi (spesso sono più le frasi a far capire il carattere) e ti catapulta immediatamente nella storia.
Fino a ora, i pirati rispecchiano pienamente l'immaginario di tutti noi: sono beoni, violenti, rozzi, non troppo perspicaci e avidi... l'unica eccezione è proprio Long John Silver che pur avido e violento, ha comunque una parvenza di uomo perbene, ci sa fare con le parole, è molto carismatico, autoritario quando serve ed è sicuramente un uomo intelligente. In qualche modo, sul piano carismatico, dell'autorevolezza e della fine intelligenza, suo pari è senz'altro il dottore Livesey ma, ovviamente, lui è un personaggio positivo e integerrimo. Se prendiamo in considerazione sempre questi tre elementi, noteremo come il cavaliere Trelawney sia una sorta di sempliciotto credulone, poco perspicace e ha ben poco autorevolezza esattamente come la ciurma, l'unica differenza con i pirati sta nell'essere di base un gentiluomo e questo è dovuto soprattutto ai vantaggi della posizione sociale (istruzione, denaro, ecc.). Jim è un caso diverso, nel senso che secondo me non possiamo fare similitudini perché non c'è un suo corrispettivo tra i personaggi finora incontrati: è sicuramente un ragazzo sveglio ma non troppo e, del resto, è anche normale visto la sua età (non possiamo mica pretendere sia Sherlock Holmes!). Ha delle intuizioni/sensazioni giuste, ma gli manca quella decisione che si acquisisce in età matura grazie all'esperienza e, infatti, cede molto rapidamente alle lusinghe di Long John Silver (e chi non lo farebbe con quel carisma?) e, come il ragazzino che è, rimane ferito quando si rende conto che quelle stesse parole Silver le riserva anche ad un altro mozzo. E' avendo a che fare con Silver che il piccolo Jim cresce e impara come va il mondo, secondo me già in queste pagine iniziamo a vedere la sua evoluzione. Ovviamente ha un rapporto di fiducia con Livesey, mentre prende poco in considerazione il cavaliere (come fanno praticamente tutti, del resto).
Ma quanto è ben caratterizzato Ben Gunn? Non dà la perfetta idea di un povero cristo vissuto da solo, in un'isola abbandonata, con una fissazione (la ricerca del tesoro) durata per ben tre lunghi anni? Come possiamo immaginarci un individuo del genere, mentalmente soprattutto, se non come lo dipinge Stevenson?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/10/2022 15:16 #60688 da Kheper
Ho terminato il libro la settimana scorsa e non posso che confermare la prima impressione: bellissimo! 
Temevo che rileggendolo ne avrei rovinato il ricordo e invece è un libro che nonostante abbia più d'un secolo si mantiene sempre fresco e godibile. 
Concordo sul fatto che i personaggi siano un po' stereotipati ma pensandoci, si può considerare questo libro come capostipite di un genere? Se la risposta è si, allora è giusto che sia così. Stevenson ha dato l'imprinting, e a me piace!

Che dire di Long John Silver... Personaggio affascinante che non può che strappar un sorriso nonostante tutto! Anche lui archetipo, forse, del farabutto geniale che alla fine la fa franca (o forse no!) di cui si sprecano gli esempi nella cimetografia moderna.

Questo tema dell'anno si sta rivelando più affascinante di quello che pensavo. Mi spiace essermi perso alcuni dei romanzi della prima parte dell'anno!

Ciao!
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/10/2022 18:59 #60850 da mulaky
Con notevole ritardo dovuto ai turni massacranti a lavoro, alla fine sono riuscita a finire anche io il romanzo di zio Stevenson.
Come già detto, per me si è trattata di una rilettura e niente, ragazzi, il pirata John Long Silver mi ha preso nuovamente e continuo ad immaginarlo in modo diverso da come l'ha dipinto l'autore XD
Il finale non poteva che essere così: con i buoni che vincono (e ci mancherebbe che un libro tarato per ragazzi non abbia un simile epilogo) e con i cattivi scemi che perdono e/o muoiono... ma, qui c'è un grande MA, quando Stevenson ama un personaggio (ed è chiaro che anche lui ha un debole per Silver), in qualche modo lo salva e, del resto, diciamolo pure, quale lettore avrebbe mai voluto la forca per Long John? Secondo me nessuno, è un personaggio così caratteristico! E poi il povero pappagallo Flint che fine avrebbe fatto? Quindi sì, per me Stevenson ha creato un finale perfetto 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/01/2024 16:01 #65622 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "L’isola del tesoro" di Robert Louis Stevenson
Nonstante l'audiolibro l'altr'anno stesse rappresentanto l'unico modo per cercare di portare avanti questo libro, verso la metà non ce l'avevo più fatta e l'avevo abbandonato con mia enorme fortuna, è stato scelto in uno dei gruppi di lettura e quindi stavolta mi sono sforzata di leggerlo, ma ovviamente saltando qualche parte qua e là perché sennò ci avrei messo anni a finirlo tanto lo trovo noioso. Ribadisco che capisco che da un punto di vista oggettivo è sicuramente un'ottima opera per stuzzicare la fantasia di ragazzini (anche se non so quanto i ragazzi di oggi possano apprezzarlo, purtroppo), ma per per me è un enorme no; i personaggi son ben caratterizzati, ma la storia e la narrazione sono di una noia mortale. Una storia decisamente troppo lontana da me, che leggo classici, fantasy, fantascienza, un po'di tutto e riesco comunque quasi sempre a immedesimarmi, ma qui no, decisamente il libro peggiore secondo me del percorso sulla letteratura per ragazzi che abbiamo fatto! Son curiosa della discussione con il gruppo di lettura, siam tutte femmine, vediamo se a qualcuna è piaciuto e se mi faranno ricredere.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
23/01/2024 09:55 #65658 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "L’isola del tesoro" di Robert Louis Stevenson

bibbagood post=65622 userid=1044ma per per me è un enorme no; i personaggi son ben caratterizzati, ma la storia e la narrazione sono di una noia mortale. 


e con questo hai messo una pietra sopra la mia infanzia 
sicuramente, è una storia più maschile, tuttavia, secondo me, l'attualità del romanzo sta nella figura di Silver e nell'idea della convivenza del bene e del male in ognuno di noi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/01/2024 11:22 #65664 da mulaky
Ahahahah, sono rimasta turbata dalla bocciatura totale di Bea anche io... per me L'isola del tesoro è un caposaldo della produzione di Stevenson, autore che amo molto. Non è il suo miglior romanzo perché il bene/male dentro ognuno di noi è rappresentato meglio in Lo strano caso di dottor Jekyll e mr Hyde e soprattutto ne Il signore di Ballantrae che, in effetti, sono opere per un pubblico adulto. Questo romanzo, che è il primo di Stevenson, è più per un pubblico giovane e secondo me dà una infarinatura a quella tematica così tanto cara all'autore. Posso capire che il genere non sia per tutti, ma secondo me non è noioso visto che accadono varie cose ed è decisamente un romanzo d'avventura, ma posso immaginare che quando non si riesce ad entrare nella storia e in empatia con i personaggi allora si verifica quella distanza che porta alla noia... a me è capitato spesso con altri libri. Comunque, per me, è il romanzo in cui abbiamo uno dei miglior personaggi partoriti dalla penna dell'autore, almeno tra tutti quelli che ho letto finora: il pirata Long John Silver. Ho già spiegato in un commento precedente il perché, quindi non mi reputo.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper, muchentuchen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
23/01/2024 16:18 #65672 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "L’isola del tesoro" di Robert Louis Stevenson
lo spirito del libro è stato molto ben assorbito e sviluppato in La vera storia del pirata Long John Silver, che è stato nostro libro del mese

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/01/2024 16:49 #65674 da mulaky

porthosearamis post=65672 userid=498lo spirito del libro è stato molto ben assorbito e sviluppato in La vera storia del pirata Long John Silver, che è stato nostro libro del mese

Sono d'accordo con te, io l'ho letto l'anno scorso e l'avevo commentato QUI

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/04/2024 14:49 #66994 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic "L’isola del tesoro" di Robert Louis Stevenson
Ho scelto questo libro per il punto 29 della challenge, dato che ha avuto diverse trasposizioni negli anni. Conoscevo la storia, ma non nel dettaglio, quindi per me è stata quasi una lettura fresca fresca.

Capisco perché viene reputato un classico senza tempo. E' una storia d'avventura molto avvincente, piena di personaggi interessanti e colpi di scena. La sua narrativa, nonostante sia di tempi ben lontani, risulta semplice da seguire, anche se leggendolo in lingua originale ho avuto serie difficoltà con le espressioni "marinaresche" che non conoscevo affatto. Questo forse ha rallentato un po' la lettura e la comprensioni di alcune frasi specifiche.

E' il tipico racconto piratesco, con viaggi in alto mare, mappe segrete, tesori nascosti, personaggi avidi e senza scrupoli… Un po' come Frankenstein per il genere dell'horror, L'isola del tesoro ha plasmato l'immaginario collettivo dei pirati, consolidandosi come un punto di riferimento del genere avventuroso.

Come ho già accennato, i personaggi sono davvero indimenticabili. A parte il protagonista Jim Hawkins, coraggioso e intraprendente, che incarna la voglia di avventura che hanno tutti i giovani della sua età, che però non è mai lagnoso e insopportabile come lo sono molti personaggi giovani nei libri, c'è ovviamente Long John Silver, un pirata complesso e affascinante, e uno dei cattivi più iconici della letteratura, che con i suoi modi affabili e al contempo ripugnanti, è il pilastro portante di tutta la storia. Anche gli altri personaggi, tra il dottor Livesey, il naufrago Ben Gunn e alcuni degli ammutinati, sono ben sviluppati e nessuno di loro risulta superfluo.

Attenzione: Spoiler!


Alcune scene le ho trovate un po' cruenti, però rendono la storia più autentica e piena di suspense, dove a ogni pagina ti chiedi se e come "i buoni" scamperanno alla furia avida dei pirati.

Tutto sommato, è un libro che consiglio a tutti quelli che, giovani o adulti, amano racconti di avventura che mantengono ciò che promettono, e che hanno bisogno di una lettura digeribile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro