Sabato, 06 Settembre 2025

Settembre 2012 - La vera storia del pirata Long John Silver

Di più
26/01/2013 17:13 #8687 da Silvia
Ho letto le prime 132 pagine del libro (da quando ho scoperto come si fa a vedere il numero della pagina sul kindle preferisco usare il numero di pagina piuttosto che guardare la percentuale che trovo più scomoda). Devo dire che è davvero piacevole. Non posso dire che mi stia entusiasmando come mai un libro ha fatto ma si tratta di una scoperta davvero bella. Non vedo l'ora di scoprire che succede più avanti!

"Madame Michel ha l'eleganza del riccio: fuori è protetta da aculei, una vera e propria fortezza, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci, animaletti fintamente indolenti, risolutamente solitari e terrbilmente eleganti"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2013 18:35 #8793 da Silvia
L'ho finito proprio oggi. Mi è piaciuto un sacco! All'inizio ero un po' scettica, l'idea di una storia di pirati non mi allettava tanto ma mi sono dovuta ricredere. Ho adorato Silver!

Grazie dei consigli :D

"Madame Michel ha l'eleganza del riccio: fuori è protetta da aculei, una vera e propria fortezza, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci, animaletti fintamente indolenti, risolutamente solitari e terrbilmente eleganti"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
31/01/2013 20:39 #8797 da Katya
Vero Silvia?? E' molto bella come lettura! Io già a pelle mi piaceva, mi piacciono questo tipo di storie però ho sempre il terrore che magari non siano come te li aspetti ma questo rispetta molto le aspettative che deve avere un libro di pirati!! :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2013 22:24 #8804 da Silvia
Sì sì , quel Silver è proprio un uomo tutto d'un pezzo, nè si piega nè si spezza! Forse si è fatto prendere per il naso un paio di volte ma poi si è sempre ripreso ! ^^ ahahaah

"Madame Michel ha l'eleganza del riccio: fuori è protetta da aculei, una vera e propria fortezza, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci, animaletti fintamente indolenti, risolutamente solitari e terrbilmente eleganti"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/08/2013 03:41 #10261 da guidocx84
E con un ritardo abissale, ma comunque prima del giro di boa (a settembre sarebbe stato 1 anno da quando Emi l'ha proposto), ho sfruttato le vacanze per finire anche questo!
Che dire? Mi è piaciuto ma non tantissimo come a voi. Diciamo che il libro era molto corposo e l'ho gradito così come l'ho letto: a pezzetti. Nel senso che la prima parte, come scrissi già tempo fa nei primi post di questo topic, l'ho trovata lentina. Poi con l'arrivo di Defoe è cambiato tutto e ha iniziato a prendermi. Poi mi ha riannoiato e poi mi ha ripreso. L'ultima parte, per intenderci quella che ho letto qui in vacanza, mi è piaciuta. E ho gradito moltissimo anche la botta d'astuzia finale che mette la parola fine ad un racconto che, come avete detto giustamente, più che una storia di pirati e la biografia delle storie vissute da un pirata. E che pirata! Il mio voto è un 6,5. Probabilmente, ma è solo la mia impressione, avrei gradito di più questo libro se prima avessi letto "L'isola del tesoro". E' vero che questa è una storia a sé... ma i rimandi a personaggi che, non avendo letto il libro, non conosco, un po' mi frustravano... alla prossima avventura!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/08/2013 10:13 #10264 da Katya
Si credo che si sarebbe gradita meglio la lettura leggendo L'isola del tesoro prima. Io l'ho letto subito dopo, L'isola del tesoro, se fosse stato letto prima ti avrebbe messo addosso più curiosità. E' vero che le parti lente c'erano però nel tempo l'ho ricordo come una lettura piacevole e che mi ha messo una certa curiosità sulle letture dei pirati, quindi credo che ha fatto bene il suo lavoro! :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/03/2023 09:26 #62786 da mulaky
Sto finalmente leggendo questo romanzo di Larsson perché, da amante di Stevenson, non potevo certo esimermi dal leggere di più sul pirata Silver... il personaggio più emblematico e meglio riuscito de L'isola del tesoro. Ho tentato di proporlo più volte nei gruppi di lettura della mia città perché ero certa che sarebbe stata una bella lettura, ma ahimè non ho mai vinto e allora ho deciso di leggerlo per i fatti miei... e che gioia scoprire che è stato pure libro del mese qui sul forum (posso spuntare un punto della challenge!).

Ho iniziato ieri pomeriggio e mi appresto a leggere il dodicesimo capitolo. In questi primi capitoli ci sono dei collegamenti, anche se lievi, ai personaggi già incontrati nel romanzo di Stevenson, ma il grosso riguarda la vita del nostro pirata e alla sua forma mentis:
- Impara a raccontare storie. Impara a inventare e a mentire. Te la caverai sempre. Restar muto e non avere risposte è la cosa peggiore che possa capitare a un uomo.
- fino a dove risalgono i miei ricordi, ho sempre inventato, esagerato e trasfigurato la realtà.
- non c'è maggior peccato che mentire spudoratamente a se stessi.
- Avevo però imparato che ci sono parole che ognuno desidera particolarmente sentire, anche il più semplice dei marinai, e sapevo di avere il dono di esaudire questo desiderio.

Tutte queste frasi sono perfettamente coerenti con la vera figura del pirata ideato da Stevenson. Silver sa cosa dire e soprattutto come dirlo, sa cosa le persone vogliono sentirsi dire tant'è che nell'Isola del tesoro riesce a intortare il piccolo Jim ma anche tanti altri personaggi. E' sicuramente un personaggio molto carismatico e sa come farsi vale, infatti la sua fama lo precede...  Larsson non ce lo presenta già uomo fatto e finito (come Stevenson), ma ci narra una storia in cui a poco a poco scopriamo come Silver è diventato quello che è: anche lui ha sbagliato, anche lui ne ha prese e ha imparato di volta in volta, molto più velocemente di tanti altri. Ha avuto dei mentori, ma è stato lui in qualche modo a scegliere quelli più giusti per la sua indole: non il rettore della scuola (uno troppo fissato con i precetti religiosi tanto da diventare pericoloso), ma il capitano Barlow incontrato in una bettola e che lo ha istruito in una mezz'oretta sulla vita piratesca.
Lo ammetto, io amo Silver e potrei non essere obiettiva! La mia sbandata per lui risale a vari anni fa, quando lessi per la prima volta L'isola del tesoro e, anche con la rilettura di settembre qui sul forum, pur sapendo che non è uno stinco di santo, non posso proprio esimermi dal provare un sentimento di affetto e anche di stima per questo individuo. Che ci posso fare? E' un misto tra un bad boy e un gentleman, impossibile resistere! Non è il solito pirata rozzo, incolto, beone, ma è intelligente e suadente. Adoro!
Non so se verrà approfondita ancora la sua sfera sentimentale, sia per Elisa (al momento pare tutto finito in modo tragico), sia per il senso di colpa di essere l'unico sopravvissuto del naufragio (oltre al comandante). Ad ogni modo, la natura di Silver è vivere libero e senza legami stabiliti da altri, decidere per se stesso senza imposizioni altrui. E' uno spirito libero che lotta per la vita, più che per la sopravvivenza. Questo non significa che non provi legami o affetti, la prova è data proprio nelle prime pagine quando ci racconta che piange per la morte del pappagallo Flint.

Per quanto riguarda lo stile di Larsson, lo trovo abbastanza coinvolgente e dinamico, immediato e facile da leggere, si procede abbastanza velocemente nella lettura del romanzo. Potrebbero disturbare tutti i termini marinareschi (io sono abituata per via di Stevenson), ma lo stesso Larsson è velista e quindi sa il fatto suo.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
20/03/2023 18:53 #62832 da mulaky
Ho letto questo libro alla velocità della luce tanto è coinvolgente! Per me è stata una lettura bellissima e davvero molto scorrevole. Ho letto un paio di commenti e sì, secondo me è meglio prima leggere L'isola del tesoro per capire un po' questi personaggi, tra cui ovviamente Silver. La storia è davvero avventurosa, succede di tutto e devo dire che mi è molto piaciuta la psicologia dei personaggi, dello stesso Long John ma anche di England, di Jack e tanti altri. Bellissimo lo scambio di opinioni tra John e Jack sull'anima ma anche le riflessioni di Silver sulla sua vita ora volta al tramonto:
- Questa è la cosa più importante, Jim, un'altra da tenerti bene a mente: parlare alla gente, per non essere così dannatamente soli in questo mondo, a conti i fatti.
- "Non si può avere un'anima, se si è soli. Non si è niente."
- Ma una cosa l'ho capita: la solitudine è l'unico vero peccatosu questa terra, e l'unica giusta punizione per uno come me.
Sono rimasta particolarmente turbata dalle pratiche sugli schiavi, soprattutto sulle donne, e altre situazioni che pare siano veramente accadute a leggere il Post Scriptum dell'autore a fine romanzo.
Devo ancora leggere la postfazione di Roberto Mussapi, autore anche di una biografia sulla vita di Robert Louis Stevenson ormai fuori commercio.

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Francis

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/03/2023 05:51 #62851 da Francis

mulaky post=62832 userid=3998Ho letto questo libro alla velocità della luce tanto è coinvolgente! Per me è stata una lettura bellissima e davvero molto scorrevole. Ho letto un paio di commenti e sì, secondo me è meglio prima leggere L'isola del tesoro per capire un po' questi personaggi, tra cui ovviamente Silver. La storia è davvero avventurosa, succede di tutto e devo dire che mi è molto piaciuta la psicologia dei personaggi, dello stesso Long John ma anche di England, di Jack e tanti altri. Bellissimo lo scambio di opinioni tra John e Jack sull'anima ma anche le riflessioni di Silver sulla sua vita ora volta al tramonto:
- Questa è la cosa più importante, Jim, un'altra da tenerti bene a mente: parlare alla gente, per non essere così dannatamente soli in questo mondo, a conti i fatti.
- "Non si può avere un'anima, se si è soli. Non si è niente."
- Ma una cosa l'ho capita: la solitudine è l'unico vero peccatosu questa terra, e l'unica giusta punizione per uno come me.
Sono rimasta particolarmente turbata dalle pratiche sugli schiavi, soprattutto sulle donne, e altre situazioni che pare siano veramente accadute a leggere il Post Scriptum dell'autore a fine romanzo.
Devo ancora leggere la postfazione di Roberto Mussapi, autore anche di una biografia sulla vita di Robert Louis Stevenson ormai fuori commercio.

Mi hai sbloccato un bellissimo ricordo! Quanti anni sono passati da questa lettura!!!

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
02/04/2023 19:52 #63032 da porthosearamis
 molto bene 

Silver è il perfetto personaggio di Stevenson...a metà tra il bene e il male
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv