Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Pinocchio" di Carlo Collodi

Di più
27/11/2022 18:36 #61289 da Kheper
Risposta da Kheper al topic "Pinocchio" di Carlo Collodi
Ho finito il libro qualche giorno fa. Avevo dei ricordi più incentrati su alcune figure che in realtà risultano marginali, tipo Geppetto e Mangiafuoco. 
Probabilmente derivano da quello sceneggiato Rai con Nino Manfredi di cui ho ancora qualche immagine impressa nella memoria (mammamia quanto sono vecchio!).
Per il resto il libro mi sembra un po' fuori contesto... appartiene secondo me più al regno di Cappuccetto rosso, Biancaneve e Cenerentola, che a quello della letteratura per ragazzi!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2022 18:37 #61290 da Kheper
Risposta da Kheper al topic "Pinocchio" di Carlo Collodi

bibbagood post=61169 userid=1044Ne vengono date le più svariate interpretazioni, da quella  teologica a quella idealista, psicoanalitica, strutturalista, marxista, ecc: chissà che interpretazione ne daremo noi 

 L'autrice dice però anche che per leggere Pinocchio da adulti non bisogna cercare di vederci per forza chissà che significato, e che vale molto più la pena semplicemente farsi trasportare dalla storia :-)


Concordo!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/11/2022 10:19 #61295 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Pinocchio" di Carlo Collodi

Kheper post=61289 userid=5416Ho finito il libro qualche giorno fa. Avevo dei ricordi più incentrati su alcune figure che in realtà risultano marginali, tipo Geppetto e Mangiafuoco. 
Probabilmente derivano da quello sceneggiato Rai con Nino Manfredi di cui ho ancora qualche immagine impressa nella memoria (mammamia quanto sono vecchio!).
Per il resto il libro mi sembra un po' fuori contesto... appartiene secondo me più al regno di Cappuccetto rosso, Biancaneve e Cenerentola, che a quello della letteratura per ragazzi!

Interessante, suppongo dipenda dalla definizione che diamo al termine lettura per ragazzi! Tu cosa intendi?
Non so, io Pinocchio invece lo classifico molto tra opere come Peter Pan e Alice nel paese delle meraviglie: la lettura di tutte e tre le opere mi ha molto colpito per quanto è diversa la trasposizione disney e quanto i libri affrontino temi più crudi e complessi, difficili da capire se si è un bambino.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/11/2022 16:27 #61296 da Kheper
Risposta da Kheper al topic "Pinocchio" di Carlo Collodi

bibbagood post=61295 userid=1044

Kheper post=61289 userid=5416Ho finito il libro qualche giorno fa. Avevo dei ricordi più incentrati su alcune figure che in realtà risultano marginali, tipo Geppetto e Mangiafuoco. 
Probabilmente derivano da quello sceneggiato Rai con Nino Manfredi di cui ho ancora qualche immagine impressa nella memoria (mammamia quanto sono vecchio!).
Per il resto il libro mi sembra un po' fuori contesto... appartiene secondo me più al regno di Cappuccetto rosso, Biancaneve e Cenerentola, che a quello della letteratura per ragazzi!

Interessante, suppongo dipenda dalla definizione che diamo al termine lettura per ragazzi! Tu cosa intendi?
Non so, io Pinocchio invece lo classifico molto tra opere come Peter Pan e Alice nel paese delle meraviglie: la lettura di tutte e tre le opere mi ha molto colpito per quanto è diversa la trasposizione disney e quanto i libri affrontino temi più crudi e complessi, difficili da capire se si è un bambino.



Io intendo proprio dal punto di vista anagrafico. Credo che il testo sia indirizzato a bambini di 9-10 anni massimo.
Se consigliassi a mio cugino di 13 anni a leggere Ventimila leghe sotto ai mari, o L'isola del tesoro o il Corsaro nero, magari alla fine li apprezzerebbe.
Se gli consigliassi Pinocchio probabilmente me lo tirerebbe dietro dopo qualche pagina.
Del resto, se paragono i libri che ho citato prima con Pinocchio, vedo che sono proprio categorie differenti. I primi hanno una vera struttura da romanzo e una loro coerenza, Pinocchio (a mio avviso no).
Tra favole e letteratura per ragazzi c'è differenza; forse il punto è capire dove finisca una e inizi l'altra. 
E probabilmente il confine è soggettivo!
Ciao!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/01/2023 12:20 #62115 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Pinocchio" di Carlo Collodi
Ho visto il nuovo film su Pinocchio, quello di Guillermo del Toro, e non mi è piaciuto per niente. Ha avuto molto successo, ma bo, l'ambientazione fascista, la rivisitazione della storia e dei personaggi non mi ha convinto per niente. Tema centrale è il desiderio di essere padre rappresentato da Geppetto e questo è un tema che è stato affrontato da un altro libro di successo uscito l'altr'anno per Sellerio, ovvero "Masto Geppetto" di Fabio Stassi, che invece mi ispira molto.

Voi avete visto o letto altre rivisitazioni di Pinocchio?
Il film di Benigni l'avevo visto al cinema quando era uscito e non me lo ricordo molto.

Sempre come adattamento, trovo invece molto bello il disco di Edoardo Bennato "Burattino senza fili"; da piccola non capivo alcune canzoni perchè non ritrovavo quello che raccontavano nel film disney che conoscevo, ma una volta letto il libro ho finalmente capito a cosa si riferivano i testi 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2023 15:31 #62118 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Pinocchio" di Carlo Collodi
assolutamente d'accordo per "burattini senza fili " di Bennato un capolavoro secondo me 
io ho visto da poco il film disney che ripercorre molto ma non tutto del  cartone poi Tom Hanks in mastro Geppetto è stato azzeccatissimo, il libro non lo ancora letto però questa versione mi è piaciuta e anche quella di Benigni,  ma visto tanto tempo fà quindi ricordo solo l'emozione che mi suscitò e fù grande.
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
29/04/2023 11:20 - 29/04/2023 11:21 #63342 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Pinocchio" di Carlo Collodi
Ho approfittato della lentezza del Libro del Mese di aprile per leggere questo libro del tema dell'anno che volevo recuperare. 
È stata una bella lettura, ed è stato bello aggiungere i pezzi mancanti che per un motivo o per un altro non sono presenti nelle varie versioni cinematografiche che ho visto. 
La cosa più bella per me è stato l'italiano marcato in fiorentino, e poi ovviamente la storia e gli insegnamenti che ci sono dietro. 
Tra tutti i libri che abbiamo letto per il tema dell'anno credo che questo sia quello più ricco di insegnamenti, quindi credo sia adatto per quel periodo dell'infanzia che va dai 7 ai 10 anni.. dopo i bimbi cominciano a prepararsi per l'adolescenza e gli insegnamenti di Pinocchio potrebbero tornare utili. Devo correre ai ripari! Devo regalarlo ai miei nipoti!   
Ultima Modifica 29/04/2023 11:21 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro