I MISTERI DI PITTSBURGH
Michael Chabon
Editore Einaudi 2003 pag. 265 (Collana Scala Stranieri)
Scritto nel 1988, fu un Best seller.
Descrizione
Art Bechstein si è appena laureato (in economia) e trascorre l'estate che lo separa dalla vita adulta insieme a un piccolo gruppo di nuovi amici: Arthur, gay dichiarato, Phlox, ex punk, stravagante, romantica, e Cleveland, un giovane che ha avuto tutto dalla vita e che è diventato un grumo di rabbia, alcolizzato, crudele. Fra tutti, Art sarebbe il più convenzionale, se non fosse il figlio del più grosso gangster di Pittsburgh, che ha fatto di tutto per tenerlo lontano dai suoi traffici e ha grandi speranze per il futuro del figlio. Nell'estate in cui si svolge la storia, Art va alla scoperta di se stesso, oscilla tra l'amore di Arthur e quello per Phlox, subisce il fascino disperato di Cleveland e lo accompagna nel suo itinerario di autodistruzione.
Ho appena finito di leggere questo romanzo molto bello, il protagonista Art, ha perso la madre anni prima, vive a Pittsburgh la sua ultima estate da studente in vacanza, il padre un noto gangster veglia da lontano sul suo unico figlio.
Così inizia la prima pagina:
"All'inizio dell'estate andai a pranzo con mio padre, il gangster, che era venuto in città per il fine settimana a sbrigare uno dei suoi vaghi impegni di lavoro. Si era appena concluso un periodo di freddezza e di silenzio fra noi: un anno di amore e di convivenza con una ragazza strana e fragile che lui aveva odiato a prima vista, con una audacia e una veemenza che non gli apparteneva affatto." ......"Ero nervoso e bevvi più di quanto mangiai; mio padre liquidò velocemente tutta la sua bistecca. Poi mi domandò quali fossero i miei programmi per l'estate, e io, nell'ebrezza di una forte emozione o di qualcosa del genere, dissi, più p meno: E' l'inizio dell'estate ed eccomi qui nell'atrio di un grande albergo alto mille piani...ecc......"Dissi <<Prevedo una stagione di tempo perso e di donne incasinate>>. Mio padre mi rispose che ero sovreccitato e che Claire aveva avuto un'influenza negativa sul mio modo di esprimermi, tuttavia qualcosa nel suo viso indicava che aveva capito. Quella sera ritornò a Washington, e il giorno dopo, per la prima volta dopo anni scorsi la cronaca nera alla ricerca di qualche lurido resoconto del suo passaggio in città. Naturalmente non ne trovai. Lui non era quel tipo di gangster."
Dopo queste prime pagine inizia la narrazione di Art, della sua vita passata e della sua vita presente.
E' un romanzo molto bello, protagonista l'amicizia e la spensieratezza un po' triste dei giovani non più adolescenti e sulla soglia della vita adulta. Prima di entrare nel mondo degli adulti Art vuole spassarsela e capire chi è lui veramente.
Un racconto appassionato, a volte divertente, ma sopratutto alla conoscenza di quattro personaggi molto particolari.
"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)