Martedì, 04 Novembre 2025

"Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
08/06/2020 22:12 #44353 da Margarethe
"Cuore di tenebra" di Joseph Conrad è stato creato da Margarethe
Ho appena terminato l'audiolibro di questo romanzo, che consiglio perché fatto benissimo, oltre che per la lettura anche per le musiche di sottofondo che creano la giusta atmosfera: www.raiplayradio.it/playlist/2018/05/Cuo...39-768c93fe15a3.html

Aspettandomi un semplice romanzo d'avventura sono rimasta molto colpita dal fatto che invece è più una critica feroce al colonialismo e alla corruzione in generale, ma senza cadere nella retorica. Ho trovato molto reale la descrizione dello schifo che il protagonista prova per vari personaggi che incontra e in generale per il sentire di far parte di un sistema abbietto e corrotto. Inoltre c'è questa attesa spasmodica per l'incontro con Kurtz.. Insomma mi ha preso moltissimo e vorrei leggere anche il libro!
Qualcuno l'ha letto? Cosa ne pensate?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
09/06/2020 22:14 - 09/06/2020 22:16 #44380 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Aspettandomi un semplice romanzo d'avventura sono rimasta molto colpita dal fatto che invece è più una critica feroce al colonialismo e alla corruzione in generale, ma senza cadere nella retorica. Ho trovato molto reale la descrizione dello schifo che il protagonista prova per vari personaggi che incontra e in generale per il sentire di far parte di un sistema abbietto e corrotto. Inoltre c'è questa attesa spasmodica per l'incontro con Kurtz.. Insomma mi ha preso moltissimo e vorrei leggere anche il libro!
Qualcuno l'ha letto? Cosa ne pensate?

Dopo aver letto questo tuo post ho cominciato a leggerlo. Condivido ciò che scrivo.
Inoltre, mi ricorda molto il film Apocalypse now; ho la sensazione di inoltrarmi in un mondo infernale e "l'attesa spasmodica per l'incontro con Kurtz", mi ricorda l'attesa dell'incontro con Brando.
Mi sono piaciuti anche tantissimo l'incipit e la figura del marinaio.
Ultima Modifica 09/06/2020 22:16 da Blache_Francesca.
L'argomento è stato bloccato.
  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
09/06/2020 22:22 #44382 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Blache_Francesca ha scritto: Inoltre, mi ricorda molto il film Apocalypse now; ho la sensazione di inoltrarmi in un mondo infernale e "l'attesa spasmodica per l'incontro con Kurtz", mi ricorda l'attesa dell'incontro con Brando.

Non l'ho msi visto! Dovrò recuperare

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
10/06/2020 16:16 #44387 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Inoltre, mi ricorda molto il film Apocalypse now;

Ho fatto una ricerca; il film s'ispira al libro. Ecco perché!
L'argomento è stato bloccato.
  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
10/06/2020 17:33 #44390 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Blache_Francesca ha scritto: il film s'ispira al libro.

dai non avrei mai immaginato, allora lo guarderò di sicuro! ;)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.
  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/06/2020 15:23 #44484 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad
Non ho resistito a leggere già qualche pagina, anche se è difficile fermarsi!

Blache_Francesca ha scritto: Mi sono piaciuti anche tantissimo l'incipit e la figura del marinaio.


Le prime pagine sono stupende, infatti non saprei citare una frase perché dovrei ricopiare tutto! La scena di quegli uomini di mare sembra quasi casalinga, ognuno con il suo ruolo, tutti silenziosi e meditabondi, nell'attesa del cambio di marea. Il mare, la costa, il Tamigi immaginato come un fiume misterioso che entra in una terra oscura, agli occhi di un conquistatore romano. Tutto il gioco di luci del calar della sera.
Quando Marlow inizia a parlare sembra di essere lì con lui, è difficile staccarsi. Ha un modo di esprimersi così schietto ma anche profondo, così pratico con un velo di ironia ovunque, che a volte diventa una critica esplicita:

[...] sembrava che io fossi anche uno dei Lavoratori con la L maiuscola - capite. Una specie di emissario di luce, una specie di apostolo minore. Proprio in quel tempo un tal genere di sciocchezze circolava ampiamente sulla stampa e nei discorsi, e l'ottima donna si era lasciata trasportare dalla frenesia di quelle fandonie in mezzo a cui viveva. Parlava di "svezzare quei milioni di ignoranti dalle loro orribili abitudini" finché vi assicuro che mi fece sentire a disagio. Mi arrischiai ad accennare al fatto che la Compagnia era a scopo di lucro.

Poi comincia la navigazione verso l'interno del Congo, si crea un'atmosfera opprimente e spaventosa, inquietante e sinistra. La costa enigmatica ha [...]l'aria di bisbigliare: vieni a scoprire. La tensione aumenta man mano che fanno sbarcare soldati ed esattori nel nulla, nella giungla, senza nessuno che si preoccupi di un loro futuro ritorno. Costeggiano tutte queste località con nomi che sembravano appartenere a qualche sordida farsa rappresentata davanti a un fondale sinistro. L'inquietudine di fondo è come una musichetta che presagisce qualcosa di brutto: tutto sembrava tenermi lontano dalla verità delle cose, nel travaglio di una lugubre e assurda allucinazione, o ancora [...]dove l'allegra danza della morte e del commercio procede nell'atmosfera immobile e terrosa di una catacomba surriscaldata, anche le mangrovie si agitano allo stremo di una disperazione impotente.
Solo la vista degli indigeni, nei loro corpi seminudi, i movimenti naturali, simili a quelli della schiuma sulle rive, i loro canti, nella loro vitalità, danno un po' di conforto, ma non per molto:
[...]cresceva dentro di me un indefinibile senso di sbigottimento vago e oppressivo. Era come un faticoso pellegrinaggio tra suggestioni d'incubo

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/06/2020 18:11 #44490 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Non ho resistito a leggere già qualche pagina, anche se è difficile fermarsi!

Come ti capisco! Per me, è un capolavoro.
L'incipit è stupendo!
L'ho finito ieri sera, perché, come dici tu, è difficile fermarsi.
Molte scene sono dantesche, ma senza movimento: sono statiche.
Non ti sembra?
L'argomento è stato bloccato.
  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
21/06/2020 20:32 #44498 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Blache_Francesca ha scritto: Molte scene sono dantesche, ma senza movimento: sono statiche.
Non ti sembra?


Sì hai ragione, non ci avevo riflettuto, direi che le scene sono statiche eccetto quella dell'attacco. A un certo punto descrive proprio la foresta come immobile ma senza trasmettere tranquillità ma al contrario tensione. Marlow si sente come osservato da uno sguardo vendicativo e giudicante. Forse è solo la natura incontaminata che spinge a riflettere sulle proprie azioni?

Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
22/06/2020 17:31 - 22/06/2020 17:33 #44504 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Forse è solo la natura incontaminata che spinge a riflettere sulle proprie azioni?

Penso di sì.
In questo racconto, mi sembra fondamentale il senso di primordialità. Credo che significhi un ritorno ai primordi dell'umanità in cui si mischiano il Bene e il Male.
Da lì, la grande ambiguità kurtziana : è buono, è cattivo? O si tratta di una malvagità sublimata? Amo i libri che consentono di farmi delle domande.
Per quanto mi riguarda, credo che Conrad riesca ad esprimere il profondo senso di male insito nell'uomo. Qui, si tratta di corruzione senza mezza misura.
Un altro punto interessante è che Marlow pensa a Kurtz come a una voce, non come a una persona.
Cosa ne hai pensato?
Il fiume, i suoi meandri e le stazioni... una bella rappresentazione scenografica della discesa all'inferno.
Oltre alle tue belle citazioni, ho adorato la descrizione dello sguardo del timoniere che esprime sbigottimento perché capisce che sta morendo
e il personaggio arlecchinesco, unica nota di colore.
Ultima Modifica 22/06/2020 17:33 da Blache_Francesca.
L'argomento è stato bloccato.
  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
22/06/2020 21:40 #44507 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Blache_Francesca ha scritto: In questo racconto, mi sembra fondamentale il senso di primordialità. Credo che significhi un ritorno ai primordi dell'umanità in cui si mischiano il Bene e il Male.
Da lì, la grande ambiguità kurtziana : è buono, è cattivo? O si tratta di una malvagità sublimata? Amo i libri che consentono di farmi delle domande.

Interessante. Cosa intendi con malvagità sublimata?

Blache_Francesca ha scritto: per quanto mi riguarda, credo che Conrad riesca ad esprimere il profondo senso di male insito nell'uomo. Qui, si tratta di corruzione senza mezza misura.

Su questo non c'è dubbio

Blache_Francesca ha scritto: un altro punto interessante è che Marlow pensa a Kurtz come a una voce, non come a una persona.
Cosa ne hai pensato?

Io ho pensato che Marlow fosse impaziente di sentire delle ragioni da Kurtz. Vedeva lo schifo del colonialismo ma doveva avere a che fare con un uomo illuminato e intelligente, mettendomi nei suoi panni sarei stata combattuta per il paradosso e avrei voluto sentire una giustificazione, capire dove stava il trucco..

Blache_Francesca ha scritto: ho adorato la descrizione dello sguardo del timoniere che esprime sbigottimento perché capisce che sta morendo
e il personaggio arlecchinesco, unica nota di colore.

Concordo! E la reazione di buttare via le scarpe..
Invece che ne pensi delle figure femminili? Marlow dice che le donne sono un po' fuori dalla realtà, e per la promessa sposa di Kurtz è così, ma la donna indigena è tutt'altro.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro