Sabato, 06 Settembre 2025

"Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Di più
16/04/2021 15:08 #52317 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Dici?!


In effetti, ho detto: (almeno per quel che mi riguarda) ;)
Ringraziano per il messaggio: mulaky, nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • Paulo
  • Avatar di Paulo
  • Visitatori
  • Visitatori
16/04/2021 17:13 #52329 da Paulo
Risposta da Paulo al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad


Detto questo, non posso sottacere il fatto ch’io mi sarei aspettato di leggere per l’appunto un romanzo, non una sorta di pedante trattato di taglio storico-geografico o socio-filosofico. Ed è proprio dal punto di vista puramente narrativo che in Conrad ho colto (almeno per quel che mi riguarda) una grave pecca: quella cioè di non saper tener sufficientemente desta l’attenzione del lettore.

Cuore di tenebra, di fatto, altro non è che un lungo, interminabile monologo, privo di pause e diversivi. E dire che 150 pagine, suddivise in tre capitoli, parrebbero anche poche: ma provate a immaginare di ascoltare il narcotizzante racconto di un vecchio marinaio per una notte intera, e diverranno all’istante persino troppe!

C’è poi un altro inconveniente: che questo marinaio utilizza una caterva di perifrasi per descrivere qualcosa che - per sua stessa ammissione - sarebbe "indicibile", difficilmente spiegabile e comunque poco comprensibile. E difatti tutto il racconto è pervaso anche di oscuri sottintesi, di contorte allusioni, di frasi smozzicate, di indizi confusi.

Soprattutto, a rimanere parzialmente deluso è quel clima d’attesa che il marinaio ha cercato di ricreare, prospettando sin dall’inizio l’intenzione di voler svelare chissà quali misteri o segreti, che tali - di fatto - invece alla fine rimarranno.

Poi è vero: qualche bella frase, qualche bella descrizione e qualche bella immagine non mancano. Nel complesso, tuttavia, libro e Autore non mi hanno soddisfatto. So che Conrad ha scritto tanto altro, ma difficilmente le nostre strade s'incroceranno nuovamente.


Lo volevo leggere, l' ho trovato in un bookcrossing e meno male, perchè ce l' ho riportato non appena ho chiuso l' ultima pagina. Non ci ho notato neanche questa gran critica al colonialismo, per quello leggere Mark Twain, Contro il Colonialismo, Mattioli 1885.
Ho aspettato questo Kurtz a lungo, e quando è arrivato mi è sembrato semplicemente un povero vecchio avido e delirante, privo di qualsiasi fascino. Il linguaggio non era neanche tanto comprensibile, lo avevo già scritto.

Decisamente deluso, un libro senza pathos e senza grandi personaggi che potessero rimediare alla noia generale. Non accantono Conrad del tutto perchè La Linea d' Ombra mi era piaciuto. Un libro che al contrario di Cuore di Tenebra è riuscito a tener desta la mia attenzione nonostante la bonaccia e la staticità della situazione.
L'argomento è stato bloccato.
  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
19/04/2021 09:42 - 19/04/2021 10:02 #52458 da Federico
Risposta da Federico al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad
Ho finito il libro un paio di giorni fa e mi son preso il tempo di riflettere. Ho letto anche tutti i vostri commenti.
Io mi ritrovo allineato a Greta e Francesca: il libro mi ha preso molto e se non l'ho letto tutto d'un fiato è perché la vita reale mi ha sballottato coi suoi impegni. Mi piacciono i libri introspettivi e filosofici come questo, ho sottolineato e scribacchiato pagine intere, soprattutto dal secondo capitolo in poi.
Non starò a ripetere il già detto, mi ritrovo in molti dei commenti fatti, sopratutto su quanto sia stato rivoluzionario criticare il colonialismo nel periodo di massima espansione degli imperi coloniali.

Ciò che voglio aggiungere è che questo viaggio fino alle viscere dell'Africa è in realtà un viaggio nella natura umana. Lasciata la civiltà ("la più grande città del mondo" si dice a inizio libro) si entra sempre più nel nostro io primordiale. La giungla tenebrosa sarebbe quindi il nostro subconscio, il quale nasconde i suoi orrori. La corruzione non è solo quella della civiltà ma è anche interiore. Va nel tuo profondo e trovi un assassino, un profittatore. E' la legge di natura, di sopravvivenza ad essere brutale, quindi anche noi, evoluti in questo ambiente, lo siamo. Si noti che questo libro è stato scritto solo quarant'anni dopo L'origine delle specie di Darwin e neanche una decina d'anni dopo che Freud fondò la psicanalisi: l'Uomo non è quell'essere razionale quasi-divino della Genesi, ma un animale come gli altri.

Infine, credo che questa tenebra sia applicabile anche alla morte. L'orrore potrebbe essere la morte in sé, e una volta che si conosce la morte ed essa diventa termine di paragone di tutto, allora tutto diventa inutile, superfluo, una meschina illusione indispensabile per andare avanti senza impazzire.

Dice Marlow tornato a Londra
Attenzione: Spoiler!


Una nota sul linguaggio: il suo inglese non è semplice, molto più difficile di quello della Austen, sebbene lei abbia scritto i suoi libri un'ottantina d'anni prima. Spesso sono dovuto andare a vedere come era stato tradotto nell'edizione italiana che ho in libreria. Anche il passo sopracitato l'ho preso dall'edizione italiana, per non fare errori di traduzione.
Ultima Modifica 19/04/2021 10:02 da Federico.
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/11/2024 09:06 #68601 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad
Le discussioni su questo libro continueranno nella sezione Libri del Mese in quanto è stato scelto dalla Community come Libro del Mese di Dicembre 2024 .

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv