Sabato, 06 Settembre 2025

"Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/04/2021 18:36 #51910 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad
Lorenzo, bravo! Scopriamo insieme questo autore

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/04/2021 17:52 #52058 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad
Come da programma, iniziato adesso e mi è piaciuta questa descrizione

Eravamo d’umore meditabondo, in vena soltanto di una tranquilla contemplazione. Il giorno finiva in una serenità di quieto e squisito splendore. L’acqua riluceva pacifica; il cielo immacolato era una benigna immensità di luce pura; la stessa foschia sulle paludi dell’Essex sembrava un tessuto traslucido e radioso che appeso alle alture boscose dell’entroterra ricadeva in pieghe diafane sulle sponde basse. Soltanto l’oscurità, che a occidente incombeva sui tratti più alti del fiume, si faceva ogni istante più cupa, quasi irritata dall’approssimarsi del sole.
E alla fine, nella sua discesa curva e impercettibile, il sole calò e da bianco incandescente si fece di un rosso smorto senza raggi né calore, come stesse per spegnersi all’improvviso, colpito a morte dal tocco di quell’oscurità incombente su una folla d’uomini.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
Di più
12/04/2021 18:05 #52062 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad
Iniziato anch'io. Procedo piuttosto speditamente, in un mare ... di aggettivi! :unsure: Aspettiamo però anche un po' di sostantivi ... e di sostanza.
Ringraziano per il messaggio: bibbagood
L'argomento è stato bloccato.
Di più
12/04/2021 18:35 #52070 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad
Ho iniziato oggi anch'io e sto trovando interessanti le prime pagine che sembrano il preludio di misteriose vicissitudini che si dipaneranno nel corso del romanzo... così come la misteriosa vita selvaggia dei luoghi sconosciuti che lascia presagire una corrispondenza con gli animi di uomini inclini ad affrontare le esperienze più estreme...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
L'argomento è stato bloccato.
  • Paulo
  • Avatar di Paulo
  • Visitatori
  • Visitatori
12/04/2021 19:09 #52077 da Paulo
Risposta da Paulo al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Iniziato anch'io. Procedo piuttosto speditamente, in un mare ... di aggettivi! :unsure: Aspettiamo però anche un po' di sostantivi ... e di sostanza.


Spero che quando chiuderai il libro non proverai la stessa sensazione che ho provato un paio di mesi fa...perchè in quanto a sostanza ne ho trovata poca.
Questo Kurtz atteso come un messia mi si è rivelato un personaggio...beh, l' aggettivo che meglio lo rappresenta te lo dirò quando lo avrai finito.
Ho letto un' edizione Einaudi non troppo recente, spero che sia la traduzione ad averlo penalizzato. Ho trovato più interessante La Linea d' Ombra in edizione economica con Repubblica 900.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
16/04/2021 11:35 #52302 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad
Mi aspettavo un semplice romanzo d’avventura d’impronta marinaresca, in stile Isola del Tesoro , e invece no. Anzi - per le tematiche trattate e in considerazione della data di pubblicazione (1899) - devo ammettere che questo racconto m’è parso assolutamente sorprendente, forse persino spiazzante. Cuore di tenebra è infatti uno schiaffo in faccia al colonialismo, colto e descritto nei suoi aspetti più sordidi, ipocriti e brutali. Rimarchevole è poi anche il fatto che l’Autore riesca a capovolgere antichi e diffusi preconcetti sulla superiorità della razza bianca ed a svelare gli istinti più oscuri che albergano anche nell’animo dell’uomo "civilizzato", senza per questo scomodare e contrapporvi l’ingenuo mito del buon selvaggio.

Detto questo, non posso sottacere il fatto ch’io mi sarei aspettato di leggere per l’appunto un romanzo, non una sorta di pedante trattato di taglio storico-geografico o socio-filosofico. Ed è proprio dal punto di vista puramente narrativo che in Conrad ho colto (almeno per quel che mi riguarda) una grave pecca: quella cioè di non saper tener sufficientemente desta l’attenzione del lettore.

Cuore di tenebra, di fatto, altro non è che un lungo, interminabile monologo, privo di pause e diversivi. E dire che 150 pagine, suddivise in tre capitoli, parrebbero anche poche: ma provate a immaginare di ascoltare il narcotizzante racconto di un vecchio marinaio per una notte intera, e diverranno all’istante persino troppe!

C’è poi un altro inconveniente: che questo marinaio utilizza una caterva di perifrasi per descrivere qualcosa che - per sua stessa ammissione - sarebbe "indicibile", difficilmente spiegabile e comunque poco comprensibile. E difatti tutto il racconto è pervaso anche di oscuri sottintesi, di contorte allusioni, di frasi smozzicate, di indizi confusi.

Soprattutto, a rimanere parzialmente deluso è quel clima d’attesa che il marinaio ha cercato di ricreare, prospettando sin dall’inizio l’intenzione di voler svelare chissà quali misteri o segreti, che tali - di fatto - invece alla fine rimarranno.

Poi è vero: qualche bella frase, qualche bella descrizione e qualche bella immagine non mancano. Nel complesso, tuttavia, libro e Autore non mi hanno soddisfatto. So che Conrad ha scritto tanto altro, ma difficilmente le nostre strade s'incroceranno nuovamente.
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, Paulo
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/04/2021 11:39 #52304 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad
Non penso di aver mai letto un libro più soporifero di questo e mi spiace dirlo perché ho anche trovato delle belle frasi e descrizioni sparse nel romanzo.
Purtroppo, per me è stato un romanzo molto noioso, sembra un mattone lunghissimo e invece sarebbe pure abbastanza breve. La trama non decolla mai e ho avuto la sensazione di trovarmi sempre allo stesso punto. Insomma, per me è statico e troppo lento.
Apprezzo il tentativo di andare contro il colonialismo, sono d'accordo con Conrad sulla tematica, però non con questo stile...

Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
L'argomento è stato bloccato.
  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/04/2021 11:52 #52306 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad
Ma dai, mi aspettavo tutte le critiche ma mi stupisce che vi siate annoiati, io sono stata catturata dalla lettura e facevo difficoltà a staccarmene!

mulaky riguardo le donne avevamo parlato anche nei commenti precedenti, anche noi avevamo notato quello che dici

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/04/2021 11:56 - 16/04/2021 11:57 #52307 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Ma dai, mi aspettavo tutte le critiche ma mi stupisce che vi siate annoiati, io sono stata catturata dalla lettura e facevo difficoltà a staccarmene!

Eh, non me l'aspettavo! All'inizio mi era piaciuto e infatti avevo messo quella descrizione che mi aveva colpito, ma poi mi è sembrato che girasse sempre intorno e non si arrivasse mai al punto. Ho dovuto fare varie soste nella lettura perché mi scendeva l'abbiocco selvaggio :unsure:


mulaky riguardo le donne avevamo parlato anche nei commenti precedenti, anche noi avevamo notato quello che dici

Ho letto, rimarrà un mistero anche questo, temo :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 16/04/2021 11:57 da mulaky.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
16/04/2021 13:19 #52313 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad

Detto questo, non posso sottacere il fatto ch’io mi sarei aspettato di leggere per l’appunto un romanzo, non una sorta di pedante trattato di taglio storico-geografico o socio-filosofico. Ed è proprio dal punto di vista puramente narrativo che in Conrad ho colto (almeno per quel che mi riguarda) una grave pecca: quella cioè di non saper tener sufficientemente desta l’attenzione del lettore.

Cuore di tenebra, di fatto, altro non è che un lungo, interminabile monologo, privo di pause e diversivi. E dire che 150 pagine, suddivise in tre capitoli, parrebbero anche poche: ma provate a immaginare di ascoltare il narcotizzante racconto di un vecchio marinaio per una notte intera, e diverranno all’istante persino troppe!

Dici?!
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv