Sabato, 06 Settembre 2025

"L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
29/05/2021 12:35 - 29/05/2021 12:36 #53026 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

bibbagood post=52872

Apprezzo che anche quando esprimi un parere così negativo sei sempre molto dettagliata e precisa nelle tue motivazioni, insomma non bocci un libro tanto per. 

Esatto! infatti, nonostante io abbia avuto sensazioni opposte a quelle descritte da Giorgia, ho ringraziato il commento perchè è sempre molto interessante vedere analisi cosi ben fatte, che aiutno in ogni caso ad ampliare l'esperienza di lettura che si è fatto di un libro, quindi grazie mille Giorgia ;-)

Comunque, io invece ho visto nella "confusionarietà" criticata da Giorgia e Lorenzo uno dei punti forte del libro, perchè è secondo me esattamente quello che l'autrice voleva trasmettere, ovvero far perdere completamente al lettore la percezione di cosa è realtà e cosa frutto della fantasia, delle paure o di squilibri mentali. A me questo climax è risultato ben descritto e molto credibile. 
E per rispondere a Giorgia sull'aspetto horror e di paura: secondo appunto non c'è niente di pauroso, perchè secondo me non è affatto horror, quindi forse anche per quello alcuni rimangono un po' delusi, perchè la fama del libro descrive un genere che in realtà poi non si ritrova nella lettura. bo, non capisco perchè sia stato classificato cosi.


A me sembra che tutti i "migliori horror" dall'avvento di Stephen King in giù non sono più quello che noi associamo al concetto di horror, forse si avvicinano di più al gotico/thriller/mistero. Secondo me, complice anche l'industria cinematografica, sono cambiati i parametri e le aspettative con cui ci approcciamo al genere, persino Dracula secondo me non fa paura, lo si legge per altro, all'epoca però non dubito che la gente non dormisse dopo averlo finito, il potere di autosuggestione era decisamente diverso.

Autori come Shirley Jackson, Matheson o Henry James si giocano di più con le atmosfere, con le sensazioni di confusione, di "quadro storto alla parete", più che con lo spaventarci. Della Jackson ho letto Hill House aspettandomi Stephen King, e infatti al primo giro sono rimasta perplessa, mentre una volta cambiata la mia percezione dell'autrice, La Lotteria e altri racconti e Abbiamo sempre vissuto nel castello li ho apprezzati molto di più.

In Hill House il libro cerca di portarci piano piano nella sensazione di spiazzamento della protagonista, già la poveretta non è esattamente ben inserita nella società, ed ecco che questa la casa la confonde e la attrae insieme, nonostante non ci sia nulla di spaventoso, sicuramente non tale da giustificare le sensazioni di malessere. Anzi, persino i camerieri potrebbero essere solo "complici involontari" nel potenziare la suggestione da romanzo gotico di cui cade vittima la protagonista.

Direi  che nella mia modesta esperienza di lettrice horror incallita, forse solo Edgar Allan Poe mi evoca ancora un certo rimescolio, ma è anche un autore che ho incontrato da ragazzina, e all'epoca mi fece una grandissima impressione, per cui non posso escludere una specie di "effetto nostalgia" ma pauroso, ecco.  

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 29/05/2021 12:36 da Giacovet.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/05/2021 14:38 #53027 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Sono d'accordo con te @Giacovet non credo infatti che il genere horror si addica alla Jackson, il suo è un romanzo gotico e le atmosfere e ciò che esse suggestionano sono le vere protagoniste.
Ho letto i racconti di Poe di recente e su di me hanno avuto un effetto diverso rispetto a te, forse è dipeso proprio dall'età diversa in cui l'abbiamo letto. Sono in attesa di leggere questo romanzo della Jackson che conosco poco e che alla prima lettura mi ha lasciato perplessa, perché forse non l'ho capita fino in fondo, però posso dire di averla trovata più raffinata di Poe, che forse nei suoi racconti mi è apparso semplice e anche un po' scontato invece la Jackson no.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
02/06/2021 21:03 - 02/06/2021 21:11 #53071 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

Sono d'accordo con te @Giacovet non credo infatti che il genere horror si addica alla Jackson, il suo è un romanzo gotico e le atmosfere e ciò che esse suggestionano sono le vere protagoniste.
Ho letto i racconti di Poe di recente e su di me hanno avuto un effetto diverso rispetto a te, forse è dipeso proprio dall'età diversa in cui l'abbiamo letto. Sono in attesa di leggere questo romanzo della Jackson che conosco poco e che alla prima lettura mi ha lasciato perplessa, perché forse non l'ho capita fino in fondo, però posso dire di averla trovata più raffinata di Poe, che forse nei suoi racconti mi è apparso semplice e anche un po' scontato invece la Jackson no.


Diciamo che molti dei racconti di Poe sono più terra terra (parlano di omicidi, vendette, pestilenze etc.) e forse è più facili ricondurli agli orrori della vita reale, la Jackson è invece molto più psicologica. Dopodiché anche io ho trovato alcuni suoi racconti poco ispirati e, secondo me, il migliore dei suoi libri non è L'incubo di Hill House, ma Abbiamo sempre vissuto nel castello

Hill House è molto "sottile", non tutti potrebbero riuscire a entrare nell'atmosfera del romanzo. Che non è per forza un difetto, per nominare autori contemporanei, io non riesco a entrare in sintonia con James Herbert manco pagata, mentre non ho nessun problema con Stephen King, anzi. Credo sia una commistione di stile, risonanza dei temi trattati con noi, il periodo della vita in cui li leggiamo o il periodo storico con cui sono collegati: le paure di ieri non sono quelle di oggi.

Per dire, anche Rosemary's baby è considerato un grande classico, non credo che abbia più avuto lo stesso impatto degli anni della prima pubblicazione, ma probabilmente anche oggi fa comunque "più colpo" su una persona molto credente rispetto a una atea, per esempio. 

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 02/06/2021 21:11 da Giacovet.
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/11/2021 20:23 #55193 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Da qualche giorno ho iniziato a leggere questo libro, si unirà alla lettura anche @Cati_chan
Della stessa autrice ho già letto Abbiamo sempre vissuto nel castello che mi è piaciuto ma anche spiazzato perché non mi aspettavo un racconto del genere, diciamo surreale. 
Di Hill House ho letto ancora poco, ma dal punto dì vista stilistico mi sembra scritto peggio dell'altro. La scrittura di Abbiamo sempre vissuto nel castello mi sembrava più raffinata, ma forse è solo un'impressione iniziale. Proseguo nella lettura.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/11/2021 19:12 - 02/11/2021 19:14 #55231 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

Nautilus post=55228

bibbagood post=55222
Allora il prossimo fine settimana ti tocca quella su Hill House 


Perché esiste? Allora la cosa diventa impegnativa tra letture e visione serie TV


Questa: www.ilclubdellibro.it/forum/cinelibri/12...house-bly-manor.html   Ma diciamo che è molto liberamente tratta dal  libro della Jackson ;-) (e la seconda stagione da Giro di vite di henry James)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 02/11/2021 19:14 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2021 09:52 #55235 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Ho letto i primi due capitoli del romanzo e, al momento, non so cosa pensare.
Sto leggendo il libro in inglese e la scrittura della Jackson non mi dispiace, è elegante e musicale ma forse un po' troppo forzata nelle descrizioni degli ambienti e delle reazioni dei personaggi ( va bene L'introspezione psicologica ma Eleanor sembra in preda ad un trip di lsd mentre gira per le colline).
Spero che la narrazione cambi punto di vista anche se credo Eleanor rappresenti l'innocenza fanciullesca che va a scontrarsi con la vetusta atrocità della Casa
sono molto curiosa di vedere come descriverà la casa e la sua atmosfera malata. 
Avendo visto prima la serie tv sto notando che mi immagino gli ambienti proprio come lí dipinti    spero non essere troppo condizionata.

Ai prossimi aggiornamenti! 
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2021 10:37 - 03/11/2021 10:37 #55236 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

Cate_chan post=55235
Ho letto i primi due capitoli del romanzo e, al momento, non so cosa pensare.

La mia sensazione è la stessa, sono al IV capitolo e la storia ha preso un po' il via, meno male, perché il viaggio di Eleanor l'ho proprio mal digerito, così come tutte le sue riflessioni.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 03/11/2021 10:37 da nautilus.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/11/2021 11:10 - 04/11/2021 11:11 #55287 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Credo che il mio vero problema in questa lettura sia aver letto prima Abbiamo sempre vissuto nel castello, che per me è nettamente meglio di L'incubo di Hill House, anche solo per lo stile, qui la Jackson è molto meno elegante e sofisticata che nell'altro. Per chi ha amato questo libro consiglio spassionatamente di leggere l'altro.
Sono alla metà del libro e in trepida attesa che la storia prenda per bene il via... Ma lo prenderà? Questo è il mio dubbio.
Per il momento ci sono porte che si chiudono da sole, angoli di casa che non sono retti e personaggi che inventano fandonie sulla propria vita. Unico momento interessante è stato la storia della casa, dei suoi proprietari e di come gli stessi si sono avvicendati. Per il resto sembra una storia per bambini, almeno fin dove sono arrivata a leggere.
Mi capita raramente, ma mi capita, di leggere una pagina e di accorgermi che non ho posto attenzione a quello che leggevo. Sarà un mio momento no? Resta il fatto che più volte in questi giorni ho dovuto rileggere la pagina appena letta perché non mi era rimasto nulla della storia

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 04/11/2021 11:11 da nautilus.
Ringraziano per il messaggio: Cate_chan

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2021 09:07 #55324 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

Sono alla metà del libro e in trepida attesa che la storia prenda per bene il via... Ma lo prenderà? Questo è il mio dubbio.

Condivido questo timore!
Ho appena finito il capitolo IV e FINALMENTE inizia a succedere qualcosa! Ora, a parte il fatto che per sentire le prime avvisaglie di fenomeni paranormali abbiamo dovuto aspettare oltre metà libro, ma secondo me il problema più grande è che l'autrice non è ancora riuscita a creare un'atmosfera di tensione/brividi lungo la schiena.
O la situazione precipiterà all'improvviso nella seconda metà del romanzo, oppure la parte più terrificante continueranno ad essere i dialoghi tra i protagonisti che mi sembrano una banda di pazzi (il personaggio più interessante è la domestica e se fossi in lei anche io mi dissocerei da quei quattro).

Mi capita raramente, ma mi capita, di leggere una pagina e di accorgermi che non ho posto attenzione a quello che leggevo. Sarà un mio momento no?

No succede anche a me, ho notato che alcune pagine tendo a leggerle molto superficialmente per poi doverci tornare perché "temo" di essermi persa qualcosa... purtroppo non è così.
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
05/11/2021 09:31 #55328 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Non mi stupisce che il libro non vi stia piacendo, anche io ho riscontrato gli stessi problemi.
Continuerò a leggervi :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv