Sabato, 06 Settembre 2025

"L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

Di più
05/11/2021 10:22 #55330 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
@Cate_chan noto che su questa lettura siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
Ho una domanda da rivolgere oltre che a Caterina anche a chi l'ha già letto, ma vi piace il metodo di narrazione, cioè la continua sovrapposizione tra l'autrice e i pensieri di Eleanor? A me no, anzi mi disturba, mi crea confusione.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
05/11/2021 10:44 #55332 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Idem, Francesca. Ma secondo me l'autrice voleva confondere i lettori perché a me è sembrato tutto fumoso, dalla prima all'ultima  pagina. Sospetto che l'autrice abbia scritto il romanzo durante un trip allucinogeno

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/11/2021 10:49 #55334 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Continuo a sostenere che secondo me il grande problema di questo libro è l'erronea categorizzazione nel genere horror e relativa descrizione, che crea aspettative che nel libro inevitabilmente vengono deluse. Sicuramente poi può o non può piacere a livello narrativo-stilistico, ma se la presentazione del libro si concentrasse sul fatto che è un romanzo psicologico in cui non c'è una linea chiara tra ciò che è reale e ciò che è solo frutto di una psiche labile, secondo me la delusione di alcune di voi sarebbe inferiore.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2021 11:28 - 05/11/2021 11:29 #55335 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

bibbagood post=55334Continuo a sostenere che secondo me il grande problema di questo libro è l'erronea categorizzazione nel genere horror e relativa descrizione, che crea aspettative che nel libro inevitabilmente vengono deluse. Sicuramente poi può o non può piacere a livello narrativo-stilistico, ma se la presentazione del libro si concentrasse sul fatto che è un romanzo psicologico in cui non c'è una linea chiara tra ciò che è reale e ciò che è solo frutto di una psiche labile, secondo me la delusione di alcune di voi sarebbe inferiore.

Su questo hai pienamente ragione, non è di certo un horror e quindi se catalogato così crea false aspettative.
Però Bea io ho già letto altro della Jackson, quindi sapevo a cosa andavo incontro e se vedi i miei commenti a "Abbiamo sempre vissuto nel castello" di Shirley Jackson sono positivi. Diciamo che tra i due libri ci sono molte affinità, solo che in questo tutto sembra più confuso e abbozzato, nell'altro invece mi viene da dire che l'autrice è sbocciata, del resto Abbiamo sempre vissuto nel castello è l'ultimo libro della Jackson e noto una maggiore completezza nella scrittrice sia nella forma che nella storia.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 05/11/2021 11:29 da nautilus.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/11/2021 17:08 #55362 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Terminata la lettura che mi ha deluso. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio. Un libro che non ha né capo, né coda. Dialoghi tra i personaggi insignificanti. Non vorrei essere troppo severa nel giudizio, ma mentre leggevo mi è venuto in mente il cartone animato Scooby-Doo, ecco l'atmosfera è più o meno la stessa... un'allegra compagnia che cerca di risolvere un mistero, peccato che il lettore non è un bambino che aspetta di scoprire chi si cela dietro al fantasma. Insomma avrei gradito una trama un po' più articolata e una maggiore caratterizzazione dei personaggi.
@Mulaky parla di finale aperto... io più che di finale aperto parlerei di un finale scialbo. Giorgia le tue interpretazioni sul finale sono molto più interessanti dell'intero libro secondo me sei andata oltre l'immaginario della Jackson.
Parlando di questo libro in altri luoghi, mi è stato detto da chi evidentemente la pensa diversamente da me che Hill House è stato talmente fondativo per un certo tipo di narrazione (letteraria, cinematografica e televisiva) che quegli aspetti che io ora ritengo banali (come appunto i dialoghi) devono essere letti in prospettiva .
Forse Hill House sarà stato anche un testo fondativo, non ho gli strumenti né per confermare, né per smentire, resta il fatto che per me non è stata una bella lettura.
Per chi fosse interessato Adelphi ha pubblicato da qualche giorno La meridiana libro del 1958 della Jackson che fino ad ora in Italia era rimasto inedito.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Novel67, mulaky, Cate_chan

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2021 00:47 #55374 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Sono arrivata a tre quarti della lettura, probabilmente domani concluderò e vi lascerò le mie impressioni sul finale.
Ci tenevo però a riportare come mi è sembrato che la narrazione cambi del tutto registro a partire dal capitolo V.
Avevamo già compreso che è un romanzo che non punta sull'effetto spavento/ribrezzo ma più ul percepito e sull’introspezione dei personaggi, che già non stavano proprio benissimo all'inizio della storia, ma che adesso iniziano a mostrare l'influenza che la Casa sta avendo su di loro.
Tuttavia, sebbene al momento mi sembra che le più colpite siano Eleanor e, in minor misura, Theodora - chissà perché sempre le donne - mi sembra che l'effetto di Hill House si sia manifestato praticamente nottetempo (e a più di metà libro)!
Lo stile della Jackson continua a piacermi per quanto riguarda la parte descrittiva e per la musicalità ma questo traballare tra il punto di vista di Elenear (che a volte sembra quasi parlare in prima persona) ed il narratore onniscente mi distrae e disturba.
Vediamo come la vicenda si concluderà!
 
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2021 11:45 #55387 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Libro appena concluso, per sicurezza lascio le mie considerazioni finali in spoiler.
Attenzione: Spoiler!

In conclusione, non boccio completamente la lettura, soprattutto per lo stile di scrittura che mi è piaciuto, però non mi sono tornate molte cose e forse è anche "colpa" della previa visione della serie tv (anche se si tratta di due cose molto diverse) che mi ha creato aspettative del tutto diverse.
Ho saputo che Stephen King nel suo saggio "Danse macabre", dove approfondisce un po' tutto mondo dell'horror, ha dato una sua visione del romanzo della Jackson che potrebbe rappresentare una chiave di lettura interessante.
Ringraziano per il messaggio: mulaky, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/11/2021 10:03 #55428 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Molto interessante il tuo commento Caterina e sono d'accordo con te che non è tutto causa di Eleanor.
A mio avviso tutti i personaggi si fanno suggestionare dalla casa, dalla sua storia, certo ci sono delle cose tangibili inspiegabili
Attenzione: Spoiler!

Avete notato che il finale è identico all'incipit?

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Cate_chan

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/11/2021 22:43 #55483 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

Avete notato che il finale è identico all'incipit?

Si! Devo dire che questa circolarità mi è molto piaciuta, come a dire che il destino di Hill House e di chi vi gravita attorno è destinato a non potere mutare.
Attenzione: Spoiler!
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2021 10:27 #55488 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Questo aspetto del finale, la circolarità, è piaciuta anche a me.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv