Martedì, 04 Novembre 2025

"L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/04/2021 08:45 - 30/04/2021 08:45 #52655 da mulaky
Io e @Novel inizieremo la lettura di questo libro intorno al 9-10 maggio. Apro adesso il topic per dare un po' di tempo a chi fosse interessato e volesse unirsi alla nostra lettura.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 30/04/2021 08:45 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2021 10:28 #52735 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

mulaky post=52655Io e @Novel inizieremo la lettura di questo libro intorno al 9-10 maggio. Apro adesso il topic per dare un po' di tempo a chi fosse interessato e volesse unirsi alla nostra lettura.

Non essendosi ancora aggregato nessun altro, anticipiamo la data d'inizio a oggi / domani  
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2021 11:29 #52738 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Vi leggerò con curiosità, mi fido dell'opinione di entrambi!

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/05/2021 20:14 #52762 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Io lo avevo letto qualche mese fa, e avevo lasciato il commento alla recensione .

Anche a distanza di mesi, dopo che mi è successo di leggere più volte commenti a questo libro e su questa autrice, continuo a pensare che sia molto più un romanzo psicologico che horror, e che l'horror sia più che altro la proiezione di nostre paure, angosce e insicurezze.
Qua avevamo parlato anche della serie liberamente tratta da questo libro :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
14/05/2021 10:02 - 14/05/2021 10:32 #52857 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson
Ho finito di leggere questo romanzo e non mi è piaciuto neanche un po'. La Jackson non mi è coinvolto per niente, secondo me il romanzo è troppo fumoso e confusionario e, personalmente, non darò un'altra chance all'autrice.

Il dottore Montague raduna alcuni ospiti in una casa, Hill House, che pare sia infestata. Vengono scelti Eleanor che ha assistito a un poltergeist da bambina, Theodora che forse ha poteri telepatici e Luke che non è nulla di tutto questo, semplicemente è l'ultimo erede della casa e deve "vegliare" la proprietà di famiglia.
Non si capisce che tipo di relazione ci sia tra questi personaggi perché inizialmente scherzano e vanno d'accordo, poi senza motivo cambiano di botto e nel frattempo inventano storie senza senso sulla loro vita.

I custodi della casa sono i coniugi Dudley che sembrano essere inquietanti: lui antipatico e insinuante, la Jackson ce lo presenta all'arrivo degli ospiti; lei, invece, fa la cuoca e parla come un automa, dice sempre le stesse frasi.
Attenzione: Spoiler!


La costruzione della casa, la storia dell'avvicendamento della proprietà nonché il ritrovamento del libro sono, forse, le cose più interessanti (e inquietanti) del romanzo, ma neanche così tanto. Sono una persona abbastanza impressionabile, ma io con questo libro mi sono annoiata sul serio e non vedevo l'ora che finisse. Anche le varie manifestazioni non mi hanno fatto provare mezzo brivido.

Per quanto riguarda il finale...
Attenzione: Spoiler!


I colori.
La Jackson sottolinea più volte i colori delle stanze occupate dagli ospiti (Eleanor stanza azzurra, Theodora verde, Luke rosa e Montague gialla) e anche dei vestiti delle ragazze (rosso Eleanor, giallo Theodora). Sì, la casa è cupa e tetra e i colori più o meno sgargianti fanno da contrasto.
Attenzione: Spoiler!


A me non è piaciuto neanche lo stile della Jackson, che sarà pure elegante come sostiene qualcuno, ma non mi ha trasmesso proprio niente se non confusione. I personaggi non sono ben delineati, gli stessi dialoghi non mi hanno fatto impazzire, la trama presenta dei buchi o comunque io ho percepito un "salto". Ho letto che spesso questo romanzo è stato accostato al famoso "Il giro di vite" di Henry James, ma neanche per sogno. James è riuscito a inquietarmi sul serio, la Jackson mi ha solo fatto sbadigliare. Sarà un capolavoro dell'horror, ma per me è stata una brutta lettura.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 14/05/2021 10:32 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Novel67, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/05/2021 10:18 #52858 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

mulaky post=52857Ho finito di leggere questo romanzo e non mi è piaciuto neanche un po'. La Jackson non mi è coinvolto per niente, secondo me il romanzo è troppo fumoso e confusionario e, personalmente, non darò un'altra chance all'autrice.

Il dottore Montague raduna alcuni ospiti in una casa, Hill House, che pare sia infestata. Viene scelta Eleanor che ha assistito a un poltergeist da bambina, Theodora che forse ha poteri telepatici e Luke che non è nulla di tutto questo, semplicemente è l'ultimo erede della casa e deve "vegliare" la proprietà di famiglia.
Non si capisce che tipo di relazione ci sia tra questi personaggi perché inizialmente scherzano e vanno d'accordo, poi senza motivo cambiano di botto e nel frattempo inventano storie senza senso sulla loro vita.

I custodi della casa sono i coniugi Dudley che sembrano essere inquietanti: lui antipatico e insinuante, la Jackson ce lo presenta all'arrivo degli ospiti; lei, invece, fa la cuoca e parla come un automa, dice sempre le stesse frasi.

Attenzione: Spoiler!


La costruzione della casa, la storia dell'avvicendamento della proprietà nonché il ritrovamento del libro sono, forse, le cose più interessanti (e inquietanti) del romanzo, ma neanche così tanto. Sono una persona abbastanza impressionabile, ma io con questo libro mi sono annoiata sul serio e non vedevo l'ora che finisse. Anche le varie manifestazioni non mi hanno fatto provare mezzo brivido.

Per quanto riguarda il finale...
Attenzione: Spoiler!


I colori.
La Jackson sottolinea più volte i colori delle stanze occupate dagli ospiti (Eleanor stanza azzurra, Theodora verde, Luke rosa e Montague gialla) e anche dei vestiti delle ragazze (rosso Eleanor, giallo Theodora). Sì, la casa è cupa e tetra e i colori più o meno sgargianti fanno da contrasto.
Attenzione: Spoiler!


A me non è piaciuto neanche lo stile della Jackson, che sarà pure elegante come sostiene qualcuno, ma non mi ha trasmesso proprio niente se non confusione. I personaggi non sono ben delineati, gli stessi dialoghi non mi hanno fatto impazzire, la trama presenta dei buchi o comunque io ho percepito un "salto". Ho letto che spesso questo romanzo è stato accostato al famoso "Il giro di vite" di Henry James, ma neanche per sogno. James è riuscito a inquietarmi sul serio, la Jackson mi ha solo fatto sbadigliare. Sarà un capolavoro dell'horror, ma per me è stata una brutta lettura.

Chiaro, non ti è piaciuto
Apprezzo che anche quando esprimi un parere così negativo sei sempre molto dettagliata e precisa nelle tue motivazioni, insomma non bocci un libro tanto per. Da quello che scrivi confermi in parte le mie sensazioni sull'altro libro che ho letto della Jackson. Vedremo quando leggerò questo se sarà un no così totale come il tuo. Nel mentre confido in Lorenzo.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
14/05/2021 10:31 #52859 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

Chiaro, non ti è piaciuto
Apprezzo che anche quando esprimi un parere così negativo sei sempre molto dettagliata e precisa nelle tue motivazioni, insomma non bocci un libro tanto per. Da quello che scrivi confermi in parte le mie sensazioni sull'altro libro che ho letto della Jackson. Vedremo quando leggerò questo se sarà un no così totale come il tuo. Nel mentre confido in Lorenzo.
 
Grazie Francesca
Anche io sono curiosa di leggere il commento finale di Lorenzo, abbiamo già scambiato qualche opinione in privato man mano che leggevamo.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/05/2021 12:27 - 14/05/2021 12:28 #52860 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

Nel mentre confido in Lorenzo.

Purtroppo stavolta confidi male: mi spiace  

Di rado mi capita di arrivare in fondo ad un libro senza aver colto un solo spunto per lasciare un commento che sia sì personale, ma per certi versi anche attendibile.

Ho visto quanto ha scritto Giorgia ed ho apprezzato la lucidità con cui è riuscita a giustificare le sue perplessità - che condivido interamente - elencandole e circostanziandole accuratamente. Devo invece ammettere che io - ad un tratto - mi sono completamente perso e non ho capito quasi più nulla, tanto la narrazione - in ogni sua singola frase - mi pareva sconnessa. Così ho mirato ad arrivare alla fine, senza nemmeno provare a capire e ad approfondire, e dubitando anzi fortemente che mi stessi perdendo qualcosa. Ancora adesso credo di non essermi proprio perso nulla, a parte forse il tempo.

Sarebbe dunque ora relativamente semplice per me stroncare recisamente l'opera, sia per forma (traballante, come la casa), sia per contenuto (scialbo, come i personaggi). Ho trovato tuttavia in rete parecchi giudizi positivi al riguardo (non ultimo quello di Beatrice), sicché per una volta preferisco astenermi dal calcare la mano: perché può darsi davvero che sia io, ad avere avuto la mente obnubilata, e non il libro, ad essere confuso. Esattamente come potrebbe essere stata la personalità di Eleanor, ad essere suggestionata, e non la casa, ad essere stregata. 

Ma per giungere a dirimere la questione non credo valga la pena aggiungere altre righe: come la Jackson, lascerò anzi il finale completamente aperto. A chi non volesse rimanere nel dubbio, non resta perciò che leggere il romanzo. Che piaccia o non piaccia, alla fine solo una cosa mi sentirei d’assicurare: sarà comunque un incubo!  
Ultima Modifica 14/05/2021 12:28 da Novel67.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/05/2021 13:10 #52861 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

Ma per giungere a dirimere la questione non credo valga la pena aggiungere altre righe: come la Jackson, lascerò anzi il finale completamente aperto. A chi non volesse rimanere nel dubbio, non resta perciò che leggere il romanzo. Che piaccia o non piaccia, alla fine solo una cosa mi sentirei d’assicurare: sarà comunque un incubo!  
 
Credo che sia abbastanza comprensibile perchè attendo sempre con ansia il tuo commento
Lorenzo e Giorgia non avete deluso le mie aspettative, anche se speravo in un esito positivo della vostra lettura, visto che ho sentito parlare così bene di questa autrice e mi sono sentita quasi strana quando al termine della lettura del libro Abbiamo sempre vissuto nel castello, non fossi particolarmente convinta, non tanto sullo stile quanto sul contenuto.
I vostri commenti comunque mi hanno incuriosito moltissimo, rimango ferma nell'idea di leggerlo.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/05/2021 10:59 #52872 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "L'incubo di Hill House" di Shirley Jackson

Apprezzo che anche quando esprimi un parere così negativo sei sempre molto dettagliata e precisa nelle tue motivazioni, insomma non bocci un libro tanto per. 
Esatto! infatti, nonostante io abbia avuto sensazioni opposte a quelle descritte da Giorgia, ho ringraziato il commento perchè è sempre molto interessante vedere analisi cosi ben fatte, che aiutno in ogni caso ad ampliare l'esperienza di lettura che si è fatto di un libro, quindi grazie mille Giorgia ;-)

Comunque, io invece ho visto nella "confusionarietà" criticata da Giorgia e Lorenzo uno dei punti forte del libro, perchè è secondo me esattamente quello che l'autrice voleva trasmettere, ovvero far perdere completamente al lettore la percezione di cosa è realtà e cosa frutto della fantasia, delle paure o di squilibri mentali. A me questo climax è risultato ben descritto e molto credibile. 
E per rispondere a Giorgia sull'aspetto horror e di paura: secondo appunto non c'è niente di pauroso, perchè secondo me non è affatto horror, quindi forse anche per quello alcuni rimangono un po' delusi, perchè la fama del libro descrive un genere che in realtà poi non si ritrova nella lettura. bo, non capisco perchè sia stato classificato cosi.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro