Martedì, 04 Novembre 2025

"La casa senza ricordi" di Donato Carrisi

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/01/2022 21:07 - 28/01/2022 21:26 #57423 da Graziella
"La casa senza ricordi" di Donato Carrisi è stato creato da Graziella
Ultimo romanzo uscito nel 2021, "La casa senza ricordi" si prospetta come un thriller psicologico: un bambino è scomparso! Per ora non so di più, ma domani avrò qualcosa da raccontare.
A presto . Ho visto che posso postare l'incipit:
"Comando stazione Carabinieri Nucleo Forestale Barberino del Mugello.
Il giorno 7 giugno 2020 - alle ore 6:23 circa - una coppia di escursionisti segnalava, con una chiamata al 112, un'autovettura abbandonata tra i boschi in località "Valle dell'Inferno"
In seguito all'invio di una pattuglia, al sedicesimo chilometro della Strada Provinciale 477, veniva effettivamente rinvenuta uan Fiat Panda (targata: 'CR990FR') di colore rosso amaranto scuro."


Il nostro Carrisi questa volta vuol fare quello che da indicazioni precise di dove si svolgono i fatti. Non più città con nomi strani posti in paesi sconosciuti, come nel casa del "L'uomo del Labirinto" oppure "La ragazza nella nebbia"; questa volta l'autore cambia stile ed incomincia il suo romanzo con una denuncia dei Carabinieri di Barberino alla Legione Toscana - Firenze e p.c. al comando Interregionale CC "PODGORA", Oggetto: "Avviso di scomparsa" con tanto di numero di protocollo.
Vediamo, questo genio del thriller cosa ci propone con questo suo ultimo romanzo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 28/01/2022 21:26 da Graziella. Motivo: Ho aggiunto una parte.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
29/01/2022 14:16 #57451 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
Sono arrivata al 24% del romanzo, un po' fuori dalle righe che fino ad ora Carrisi ci aveva abitati.
Ancora un romanzo psicologico, in cui la mente è la protagonista. La mente di un bambino scomparso nei boschi e riapparso dopo otto mesi. Ovvio che ci troviamo pure il solito psicologo infantile, quello che "addormenta" i bambini traumatizzati, per entrare nella loro mente ed aiutarli a superare ciò che li ha terrorizzati. Pietro Gerber, lo psicologo pratica la ipnosi. 
Qui siamo nel surreale, perché nessun psicologo infantile e psichiatra oggi pratica una tale tecnica per "entrare" nella mente di un bambino. Freud stesso aveva abbandonato questa tecnica non ritenendola adatta.
Carrisi non è uno psicologo, tanto meno psichiatra e quando nei suoi romanzi vuole "costruire" dei misteri basati sui processi mentali, devo dire che fa della pura irrealtà, della fantascienza, questa volta poco accettata da me.
Comunque continuerò a leggere e spero che qualcun altro si inserisca. Magari in due o tre riusciremo meglio a capire qualcosa.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2022 09:03 #57458 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
Ciao Graziella, non ho iniziato a leggere questo libro ma ho letto tutto di Carrisi e mi ricordo che anche nella trilogia di Marcus citava luoghi ed opere esistenti. Basti pensare all estasi di Santa Teresa del Bernini (se avrai occasione di andare a Roma e se non l'hai mai vista, insieme al Mosè di Michelangelo, sicuramente merita)

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2022 09:06 #57459 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
E quanto di surreale c'è nei suoi libri? Ad esclusione della donna dei fiori di carta, molto favola in alcuni punti, possono essere tutti una trasposizione della realtà. Io ho una visione molto pessimista dell'essere umano 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/02/2022 13:46 #57936 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
Ho finito la "Casa senza ricordi" il finale è in sospeso, secondo me e non ho capito niente, forse mi manca il ricordo della "La casa dei ricordi" nel quale ci sono gli stessi protagonisti, credo Pietro Gerber, l’addormentatone di bambini. 
Questo romanzo non mi è piaciuto fin dalle prime pagine. 
Però è un fatto molto soggettivo e forse si lega al fatto che il finale non c'è.
In alcune parti della lettura, però a un certo punto ho sentito che i battiti del mio cuore acceleravano. Un momento di vera suspense. 
Aspetto le altre lettrici che magari mi potranno aiutare per districarmi da questo pasticcio.
Grazie.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2022 13:20 #58862 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
Eccomi, ho terminato il libro e mi è piaciuto molto di più di altri libri di Carrisi perché lo trovo maggiormente psicologico. Lui alla fine scrive che le tecniche di ipnosi descritte sono reali e vado in fiducia, sul fatto che la nostra mente possa essere “comandata” in questo modo spero sia opera di fantasia altrimenti sarebbe terribile. Ma poi ho pensato che a volte capita, almeno a me, di aver una sensazione strana in mente come se fossi fuori luogo in quel momento oppure mi sono fatta suggestionare dal racconto? Ma! Potrebbe essere.Il finale rappresenta al meglio il concetto di tutta la storia narrata Un figlio svanito nel nulla l’avrebbe condannata a trascorrere il resto della vita in una casa senza ricordi. Quelli del passato fanno male. Quelli futuri non hanno alcun senso. Aspetto con ansia il terzo libro della trilogia in cui sono sicura troveremo Anna Hall e A.D.V.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2022 13:58 #58865 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
Ho letto la recensione al libro che è stata inserita nell’apposita sezione del sito. Personalmente non condivido la chiave di lettura che viene proposta da Anna, in quanto più che una recensione la trovo una semplice critica. Inoltre, il nome del protagonista è errato perché si chiama Pietro e non Giorgio…….probabilmente nella fretta della lettura c’è stata della superficialità nel capirne anche il contenuto.  È un libro psicologico e non un giallo di Agatha Christie. Però ognuno legge ed interpreta a suo modo un libro come è normale che sia, ci ritroveremo con la stessa opinione casomai in altre letture 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/04/2022 14:21 #58868 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
Ciao Silvia, il problema è che io non ho proprio capito il finale. Cioè, lo psicologo, alla fine pare che abbia la sua mente "rapita" dall'altro ipnotista, tanto è vero che gli passa davanti e non lo vede. Insomma il finale oltre che essere inquietante, è anche, per me, incomprensibile, se puoi fammi sapere qualcosa, mi sembra così strano non aver capito, io che mi ritengo una che capisce tutto quello che legge. Ciao.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2022 14:41 #58869 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
Pietro Gerber con il suo lavoro cerca di guarire le ferite dell’anima dei suoi piccoli pazienti, ma cicatrice nel suo IO ne ha anche lui e basti pensare al rapporto con il padre che lo perseguita ancora dopo anni dalla sua dipartita. Il suo problema è che fra quelle cicatrici, non riesce a scindere le sue da quelle degli altri e, via via che inizierà a sprofondare, comincerà a vedere sempre meno ciò che sta succedendo attorno a lui. Carrisi ci parla di un “affabulatore”, così Pietro chiama questo personaggio misterioso che poi scopriremo essere la donna dai capelli rossi (Mira è i suo diminutivo), che penetra nella mente dei bambini perché ha bisogno di un figlio suo, lei non può averne e quindi si prende quelli degli altri.Secondo me, è lo stesso Carrisi un affabulatore, perché con la sua scrittura ti trascina sempre più in profondità, ti acchiappa la coscienza, ne prende il controllo e ti conduce in uno stato di parziale trance, con l’intento di farti arrivare lì, dove lui vuole, nei meandri della tua mente, della tua volontà, per poi assumerne il controllo e fare di te ciò che vorrà.Anche a te Graziella che come ad Anna il libro non è piaciuto, comunque Carrisi è riuscito ad indurre nel tuo cervello il seme del dubbio, un senso di irrealtà e ti ritrovi a sperare che non sia possibile “entrare e manipolare” i pensieri altrui perché se fosse invece vero, allora noi tutti dovremmo averne una grande paura.Se fosse vero, un nemico invisibile che agisce alla luce del sole potrebbe colpire ognuno di noi.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/11/2022 19:06 #61202 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "La casa senza ricordi" di Donato Carrisi
appena terminato e non mi è dispiaciuto anche se la casa delle voci è stato molto più bello questo mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca sarà che i finali aperti proprio non li digerisco e poi mi domando se quando ha scritto questo aveva già in mente il terzo volume ? quindi è solo una questione di marketing comunque a breve lo scoprirò ho deciso di leggere la casa delle luci e vedremo se si chiude il cerchio e soprattutto come si chiude ...speriamo bene 
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro