Martedì, 04 Novembre 2025

"La casa delle luci" di Donato Carrisi

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
11/12/2022 17:01 #61406 da Graziella
"La casa delle luci" di Donato Carrisi è stato creato da Graziella
Finito ora il romanzo segnalatomi da Silvy.
Non sono nuova a questo autore ĺscrittore, regista e sceneggiatore. Una eccellenza letteraria italiana.
Di tutti i suoi che ho letto questo è quello meglio riuscito. Per la prima volta, secondo me, Carrusi è riuscito a presentarci un noir credibile, capibile, e poco  cervelletto. La mi attenzione si è ribolta ai fatti, attendibili e possibili. Carichi di fatti psicologici, grossa suspense e mancanza di una certa compiacente crudeltà e sadismo. Mi riferisco in particolare alla "Ragazza nella nebbia" dove neppure nel film vi è un po di pietà per il povero spettatore. Potrei citare almeno altri 4 suoi romanzi fra il noir, l'arrivo, e  thriller e mettiamoci pure una fetta di fantascienza. Invece questo romanzo segue i canoni del noir con tanto di bambino scomparso e assassino.
Belle le due storie che si intrecciano, bello la diatriba fra psicologia e para psicologia. Bello la discussione fra la vita dopo la morte e la morte. Bello il gruppo di Spiritisti a scopo di lucro, belle anche alcune non spiegazioni volute ovviamente dall'autore. Amo e mi interesso di psicologia e per tutto il libro ho continuato a chiedermi come avrebbe virato il nostro autore e se avesse fatto prevalere la logica o l'irrealismo.a scienza o il pensiero magico. Carrisi con il suo nuovo romanzo mi ha riportato una bella forma letteraria, una bella storia credibile, in una Firenze che tutti amiamo e conosciamo bene. 
Donato, un vero artista del noir, mai noioso mai stereotipato mai retorico. Uno scrittore che mi ha regalato tre bellissime giornate di lettura.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/12/2022 07:23 #61411 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "La casa delle luci" di Donato Carrisi
mi fa piacere che ti sia piaciuta questa lettura "leggera", anch'io ho divorato il libro in tre giorni. Io sono rimasta catturata dalla parte meno razionale del racconto. La domanda cosa ci sia dopo la morte fa parte di tutti noi, chi non se l'è chiesti almeno una volta soprattutto quando perdiamo qualcuno a cui volevamo bene. Mi pace pensare, pur non essendo una persona credente, che chi non è più fisicamente a fianco a noi ci osservi in modo incorporeo come il bambino di questa storia. Ottima lettura e grande Carrisi.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
12/12/2022 14:15 - 12/12/2022 14:48 #61423 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "La casa delle luci" di Donato Carrisi

silviArki post=61411 userid=6944mi fa piacere che ti sia piaciuta questa lettura "leggera", anch'io ho divorato il libro in tre giorni. Io sono rimasta catturata dalla parte meno razionale del racconto. La domanda cosa ci sia dopo la morte fa parte di tutti noi, chi non se l'è chiesti almeno una volta soprattutto quando perdiamo qualcuno a cui volevamo bene. Mi pace pensare, pur non essendo una persona credente, che chi non è più fisicamente a fianco a noi ci osservi in modo incorporeo come il bambino di questa storia. Ottima lettura e grande Carrisi.

hai visto che sono stata brava, ho letto in ritardo ma poi ho commentato. 
Su un altro sito dei nostri, ho trovato un commento di Sara 1984 che si riprometteva di dare altri giudizi su Carrisi, l'ultino da lei letto non le era piaciuto,e aspettava di leggere proprio La casa delle luci. Lo avrà fatto? Si sarà accorta che ora i topic non postati in altro modo?
Cerchiamo Sara 1984, dove sei?
Riassumendo su Donato Carrisi abbiamo postato al N: 6 ,Trhiller ecc. in ordine decrescente:
La casa delle luci (graziella 12.12.22)
La casa senza ricordi Sara 1984 17.11.22
La casa delle voci (Silvi Arki 15.4.22)
Invece al N: 5 gialli ecc.
L'uomo del labirinto (Graziella 29.10.22

Ci sono poi gli altri di Carrisi, "Io sono l'abisso" il film è uscito da due mesi.
La ragazza nella nebbia, Il suggeritore, e altri, sono sicura che sono stati postati e ne abbiamo  discusso in almeno 4 persone.
Dove sono finiti?
Boh!!!!!

HO TROVATO, EUREKA!!!!!!, IN AUTORI, ci sono quattro pagine di commenti sui romanzi di Carrisi. Il topic era stato aperto il 
20.11. 2020 da Chicca S, con "Il gioco del suggeritore" 
Poi sempre su autori si erano aggiunti un sacco di altri lettori entusiasti dell'autore. Li abbiamo perso per strada!!!! Sobh!!!
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 12/12/2022 14:48 da Graziella. Motivo: ho aggiunto ancora qualche riga di commento

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/03/2023 12:07 #62951 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "La casa delle luci" di Donato Carrisi
mi sono finalmente decisa a leggerlo e lo divorato anche se un pò diverso dagli altri due mentre nel primo e secondo della serie "la casa" Carrisi fa giusto un accenno al sopranaturale e quanto meno c'è ne appena l'odore qui invece ne fa da padrona almeno per il 60/70% del libro io stessa sono stata un pò confusa e finchè  non vengono spiegati tutti i vari trucchetti la mia mente è stata portata a pensare che tutto era reale e ciò mi ha fatto capire come la nostra mente può essere facilmente manipolata e suggestionata soprattutto se si ha una grave perdita  
comunque ottima lettura  lo apprezzata molto di più della "casa senza ricordi" e attendo il prossimo di questa serie che credo ci sarà perchè come al solito Carrisi ha lasciato uno spiraglio aperto

ps incuriosita ho letto "Eva e la sedia vuota " un mini libro illustrato dove Carrisi ci fa ritrovare la piccola Eva e il suo amico le illustrazioni sono bellissime e più che un racconto è una piccola filastrocca noir che si legge in meno di cinque minuti ma  in quel breve lasso di tempo ti fà venire la pelle d'oca 
lo consiglio  anche se il prezzo è un pò esagerato per meno 5 minuti di lettura qui Carrisi poteva fare un omaggio ai suoi lettori e regalarlo insieme alla Casa delle luci

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2024 10:09 #65594 da Julia76
Risposta da Julia76 al topic "La casa delle luci" di Donato Carrisi
Buongiorno a tutti, chi come ha ha letto la casa delle luci di Donato Carrisi ? Mi sfugge un particolare!
se Iscio ha soffocato batigol durante la partita dei "ceri" a cosa si allaccia tutta la parte dei due balordi che hanno rapito il bambino e poi lo lasciano vestito da principessa per farlo ritrovare?
Iscio si costituisce appena gli e chiaro che ha commesso un omicidio in tenera età ma a me pare di aver capito che non è l' uomo che al telefono non parla!grazie a chi mi risponderà, buona lettura a tutti

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/01/2024 10:23 #65605 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "La casa delle luci" di Donato Carrisi

Buongiorno a tutti, chi come ha ha letto la casa delle luci di Donato Carrisi ? Mi sfugge un particolare!
se Iscio ha soffocato batigol durante la partita dei "ceri" a cosa si allaccia tutta la parte dei due balordi che hanno rapito il bambino e poi lo lasciano vestito da principessa per farlo ritrovare?
Iscio si costituisce appena gli e chiaro che ha commesso un omicidio in tenera età ma a me pare di aver capito che non è l' uomo che al telefono non parla!grazie a chi mi risponderà, buona lettura a tutti
 
Ciao! abbiamo spostato il tuo messaggio nella discussione già esistente così che puoi trovare già alcuni pareri sul libro!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro