silviArki post=61411 userid=6944mi fa piacere che ti sia piaciuta questa lettura "leggera", anch'io ho divorato il libro in tre giorni. Io sono rimasta catturata dalla parte meno razionale del racconto. La domanda cosa ci sia dopo la morte fa parte di tutti noi, chi non se l'è chiesti almeno una volta soprattutto quando perdiamo qualcuno a cui volevamo bene. Mi pace pensare, pur non essendo una persona credente, che chi non è più fisicamente a fianco a noi ci osservi in modo incorporeo come il bambino di questa storia. Ottima lettura e grande Carrisi.
hai visto che sono stata brava, ho letto in ritardo ma poi ho commentato.
Su un altro sito dei nostri, ho trovato un commento di Sara 1984 che si riprometteva di dare altri giudizi su Carrisi, l'ultino da lei letto non le era piaciuto,e aspettava di leggere proprio
La casa delle luci. Lo avrà fatto? Si sarà accorta che ora i topic non postati in altro modo?
Cerchiamo Sara 1984, dove sei?
Riassumendo su Donato Carrisi abbiamo postato al N: 6 ,Trhiller ecc. in ordine decrescente:
La casa delle luci (graziella 12.12.22)
La casa senza ricordi Sara 1984 17.11.22
La casa delle voci (Silvi Arki 15.4.22)
Invece
al N: 5 gialli ecc.
L'uomo del labirinto (Graziella 29.10.22
Ci sono poi gli altri di Carrisi, "Io sono l'abisso" il film è uscito da due mesi.
La ragazza nella nebbia, Il suggeritore, e altri, sono sicura che sono stati postati e ne abbiamo discusso in almeno 4 persone.
Dove sono finiti?
Boh!!!!!
HO TROVATO, EUREKA!!!!!!, IN AUTORI, ci sono quattro pagine di commenti sui romanzi di Carrisi. Il topic era stato aperto il
20.11. 2020 da Chicca S, con "Il gioco del suggeritore"
Poi sempre su autori si erano aggiunti un sacco di altri lettori entusiasti dell'autore.
Li abbiamo perso per strada!!!! Sobh!!!