Sabato, 06 Settembre 2025

"Babysitter" di Joyce Carol Oates

  • Cinzi@
  • Avatar di Cinzi@ Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
20/08/2023 12:53 #64093 da Cinzi@
"Babysitter" di Joyce Carol Oates è stato creato da Cinzi@
Tra il 1976 e il 1977, la città di Detroit è stata scossa da una serie di omicidi le cui vittime erano ragazzini. IL Seiela Killer in questioe fu soprannominato Babysitter. Ci furono dei sospetti, anche se nessuno fu mai arrestato. E' un fatto di cronaca reale, che in questo romanzo si intreccia con la vita di Hanna, una casalinga dei sobborghi, moglie di un ricco uomo d'affari, con due adorabili bambini.
Il ruolo di moglie e mamma però ad Hanna sembra andare stretto, probabilmente già dall'infanzia, quando il padre le imponeva (così come a sua madre) il ruolo ristretto della donna di quei tempi, la cui identità era necessariamente legata a quella del marito e dei figli e la donna era semplicemente relegata al ruolo di "La moglie di...", "La mamma di...".
Ed è proprio da una domanda "Quale sei tu?" inteso "La moglie di chi sei tu?" che Hanna inizia una relazione con YK, di cui non sa nulla, neppure il nome completo. Non si tratta però di una relazione salubre,a piuttosto controversa, da cui Hanna viene sopraffatta: ma tutto va bene pur di sentirsi amata da qualcuno.
La vita di Hanna ad un certo punto incrocia anche quella di Mickey, un ragazzo con un passato difficile che ora svolge lavoretti per conto di un uomo per cui ha timore ed anche ammirazione. 
Hanna e Mickey non lo sapranno forse mai, ma hanno e avranno molto in comune, pur appartenendo a due mondi diversi.

Nonostante il titolo sia dedicato al Serial Killer, la sua non rappresenta la storia principale del romanzo, che invece si concentra sulle vicende di Hanna.
E' un romanzo scomodo, le scene di violenza sono descritte in maniera esplicita. La dipendenza insana di Hanna dal proprio carnefice viene resa davvero in maniera palpabile, difficile non volerla schiaffeggiare a volte, difficile però anche non provarne pena. La condizione della donna e il tema della violenza, non sono però gli unici temi affrontati: la pedofilia, lo sfruttamento dei giovani, da parte di chi dovrebbe proteggerli, lo sfruttamento soprattutto di chi in generale si trova in condizione di bisogno, lo sfruttamento di chi invece avrebbe solo bisogno di essere salvato.

Personalmente ho trovato il libro coinvolgente, sono più di 500 pagine ma l'ho finito in 3 giorni. Sono utilizzati molti flash-back, dei flussi di coscienza, alcune parti sono curiosamente tra parentesi (Come fossero pensieri aggiunti, superflui e al contempo arricchenti la narrazione). Talvolta le ripetizioni sono eccessive, specie all'inizio, anche se in realtà è una cosa voluta, in quanto parte della tecnica di narrazione: sembra che la Oates inizi diversi dei suoi romanzi partendo con l'ultimo capitolo, ovviamente senza svelare quello che invece dirà poi alla fine (almeno così ho letto).
Io non mi impressiono facilmente leggendo di scene di violenza, e mi piacciono i romanzi psicologici: io non l'ho trovato particolarmente eccessivo, ma leggendo recensioni in giro, alcuni lo hanno trovato disturbante. Credo dipenda dalla sensibilità di ciascuno. Io personalmente sono stata più coinvolta dalla psiche contorta dei personaggi (Hanna e Mickey a me ha fatto alla fine una gran pena). 
Il finale è quello che può lasciare un po' con l'amaro in bocca: è di quelli che molto lascia all'interpretazione del lettore, che però in questo caso rimane inevitabilmente confuso (almeno io). Devo esser sincera: è l'unica parte del romanzo che non mi ha particolarmente convinta, perchè non riesco a capire dove l'autrice volesse realmente andare a parare. Se qualcuno lo avesse letto (o lo leggerà) e volesse condividere tra le virgolette dello spoiler   la sua interpretazione, ne sarei davvero felice.
Ammetto che non conoscevo per nulla la Oates, nonostante sia stata prolifica, e scriva ancora nonostante la veneranda età. In futuro leggerò sicuramente qualcos'altro di suo.
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv