Mercoledì, 05 Novembre 2025

"La meccanica degli spiriti" di A.J. West

  • ElleT
  • Avatar di ElleT Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Amante dell'arte. Avida lettrice.
Di più
23/01/2024 09:07 - 23/01/2024 21:57 #65656 da ElleT
Catalogare questo libro, che personalmente ritengo uno dei romanzi più interessanti e coinvolgenti letti nel 2023, non è stato semplice.

All'autore A.J. West.va sicuramente riconosciuta e lodata  la curiosità che lo ha spinto ad "indagare" e a farci scoprire un avvenimento di cronaca di più di un secolo fa, creando un vero romanzo gotico.

Come ci racconta lo stesso West “Ho incontrato per la prima volta la strana storia di William nel libro di memorie di Harry Houdini, A magician Among the spirits del 1924. Sarebbe eccessivo affermare che mi sono subito fissato su di lui ma in qualche modo il nome di William Jackson Crawford mi tormentava. Nel corso del tempo, fra una visita d'archivio e una piccola indagine curiosa, mi sono reso conto che uno dei grandi misteri paranormali della storia moderna, era stato quasi completamente dimenticato, relagato a una frivola e maniacale parentesi in un'epoca edoardiana assediata da eventi ben più rumorosi e violenti".

La vicenda narrata, è pertanto reale, e ci riporta ad appena due anni dopo la tragedia del Titanic a Belfast nella vita regolare, monotona e grigia, in gravi ristrettezze economiche, di Wiliam Crawford e della sua famiglia, la moglie Elizabeth, ed i tre figli.

E cosa può accadere quando la ragione, la razionalità di un brillante professore di ingegneria dell'Istituto tecnico dove insegna, incontra lo spiritismo, l'occultismo, l'irrazionalità? 

Nel libro si narra proprio questo scontro “titanico” fra forze contrapposte, fra pensieri contrapposti che si innescano, quasi inaspettatamente, ma impossibili da fermare, e ben presto William, a seguito della morte del figlio minore Robert, si trova coinvolto nel mondo dello spiritismo e ad assistere a sedute spiritiche a cui la moglie Elizabeth già da tempo si era rivolta per trovare conforto.

William Crawford, prima scettico e riluttante, si trasformerà nell'ingegnere degli spirtiti, creando macchine in grado di rivelare le presenze, diventando, o meglio autoproclamandosi unico custode della verità, ma soprattutto di essere in grado, senza ombra di dubbio, di rivelare o meno la presenza degli spiriti, di rivelare al mondo il ponte che unisce i vivi ai morti.

In un mondo scosso dalla guerra, dalla povertà, questi argomenti hanno un appeal incredibile e William diventerà non solo noto, ma anche molto ricco.

Girerà in lungo e in largo con la medium Kathleen Goligher per dimostrare la fondatezza dei suoi studi…sino all'incontro con Houdini..

Il finale poi è un crescendo di tensione, di orrore, di dolore, di perdita di se stessi.

Come un illusione del grande mago, anche il libro è un gioco di specchi, è una illusione e solo il finale getta finalmente una luce sulla incredibile vicenda di questo uomo, solo contro il mondo, ma soprattutto se stesso.

Un plauso va sicuramente all’autore, come già detto, per aver avuto la giusta intuizione nello scavare a fondo e riportare alla luce la vita e le imprese di William Crawford che si erano perse nel mare vasto della storia del 900.

Lo consiglio perché, oltre a scoprire una vicenda rimasta sepolta per un secolo e che è davvero interessante, ci mette di fronte a mille domande e a realizzare che spesso le risposte sono molto più vicine di quanto si pensi.

Allegato non trovato


ElleT

"Il mondo ci sta crollando intorno - disse Gabriel, mentre rientrava in carrozza. No, si sta riedificando dopo un terremoto, disse Josephine"
(dal romanzo "Più Donne che Uomini" di Yvy Compton Burnett)
Ultima Modifica 23/01/2024 21:57 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Artax
  • Avatar di Artax
  • Neonato
  • Neonato
Di più
06/05/2025 19:05 #70934 da Artax
Risposta da Artax al topic "La meccanica degli spiriti" di A.J. West
Ciao, un libro appassionante, una lettura piacevole con un finale inaspettato. Un argomento su cui l'umanità si interroga da sempre. Mi piace il fatto che sia una storia vera, anche se non ho approfondito fino a che punto. Comunque un romanzo molto bello.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro